Justice League: Il paradosso di Flashpoint

Justice League: Il paradosso di Flashpoint

Trama

In un mondo non del tutto nostro, un evento catastrofico noto come Flashpoint ha rimodellato la Terra in un regno distorto e distopico. Central City, la vivace metropoli che Flash, Barry Allen, conosce e protegge, è ora un campo di battaglia devastato dalla guerra. La città, un tempo vibrante, è segnata dalla distruzione e i suoi abitanti vivono in uno stato di costante paura e disperazione. Al centro di questa realtà alternativa c'è Barry Allen, che si ritrova in una disperata lotta per la sopravvivenza. Tuttavia, questo non è il Barry Allen che conosciamo. Qui, è un individuo cupo e vendicativo, guidato dalla perdita di sua madre, Nora, e alimentato dalla sua rabbia verso il mondo che non è riuscito a proteggerla. Il suo spirito, un tempo nobile, ha lasciato il posto a una persona più oscura e aggressiva. Mentre Barry naviga in questo mondo brutale, si imbatte in una versione alternativa del suo alleato, Aquaman, Arthur Curry. Inizialmente, questo Aquaman è un nemico e le sue intenzioni sembrano tutt'altro che nobili. È determinato a schiacciare i ribelli Atlantidei che cercano di rovesciarlo e rivendicare il loro legittimo posto come governanti del regno sottomarino. Ma mentre Barry conosce il suo nemico, intravede l'Aquaman che un tempo ammirava: un uomo guidato da un profondo amore e senso di responsabilità verso il suo regno. Attraverso questo tumultuoso incontro, Barry scopre un Batman alternativo: Thomas Wayne, un Bruce Wayne che ha perso sua madre e suo padre in giovane età. Questo Batman è diventato un individuo spietato e assetato di potere che ha stretto un'alleanza distorta con il tirannico Aquaman. La versione di Thomas di Gotham City è un luogo oscuro e spietato dove le strade scorrono rosse del sangue degli innocenti. Mentre Barry approfondisce la questione, si rende conto che il suo mondo alternativo è pieno di orrori molto peggiori di quanto avesse mai immaginato. Mentre la storia si sviluppa, Barry incontra anche un Superman alternativo, che è un despota e governa il mondo con il pugno di ferro. Questo Superman crede che il mondo stia meglio sotto il suo regime totalitario e sopprime l'opposizione con ferocia e tattiche brutali. Il Superman qui è un'ombra del suo vero io: un essere consumato dall'ambizione e dall'avidità. Quando Barry incontra Cyborg alternativo, scopre che questo personaggio è diventato schiavo delle sue stesse creazioni robotiche. Cyborg qui è intrappolato nel suo corpo meccanico e i suoi tentativi di autocontrollo falliscono. Il suo tumulto interiore rispecchia le stesse lotte di Barry come eroe, rendendolo più di un semplice alternativo unidimensionale. Tuttavia, in mezzo al caos di questo mondo fratturato, Barry si imbatte in un barlume di speranza. In questo paesaggio desolato, trova Lois Lane, l'amore della sua vita e l'unica persona che lo vede ancora come il Barry che conosce e ama. L'amore che condividono diventa un faro di luce nell'oscurità, ricordando a Barry l'eroe che era una volta. Mentre Barry naviga in questo mondo e affronta gli orrori al suo interno, inizia a rendersi conto che c'è un filo conduttore tra tutte queste diverse realtà. Ogni scelta, ogni decisione presa nella sua realtà ha un effetto a catena, che crea un'infinita serie di realtà ramificate. Capisce che deve trovare un modo per ripristinare l'equilibrio temporale e riunire i frammenti. Mentre Barry unisce le forze con queste versioni alternative dei suoi amici, inizia a formarsi un legame indissolubile tra loro. Insieme, si imbarcano in una pericolosa ricerca per affrontare le forze del caos e riportare il loro mondo al suo antico splendore. Insieme a Aquaman alternativo, sfidano il suo governo tirannico e liberano il regno dalla sua ferrea presa. Lo scontro finale con Thomas Wayne e Superman alternativo porta la squadra sull'orlo di una grande battaglia. Mentre gli eroi si scontrano con i loro doppelganger distorti, Barry fa una scelta che determinerà il destino della loro realtà. In un atto di altruismo, si sacrifica per spezzare la catena di causalità che ha portato alla creazione di questo mondo da incubo. Così facendo, Barry crea una nuova realtà, una realtà in cui gli eventi si sono svolti in modo diverso e l'universo DC è cambiato per sempre. Il film si conclude con Barry che ritorna alla sua linea temporale, alterato per sempre dalle sue esperienze nella realtà alternativa. Mentre veglia sui suoi cari, gli viene ricordato che il potere di cambiare il mondo è dentro di lui e che le scelte che facciamo hanno la capacità di creare, distruggere o alterare i mondi. Il film è un degno tributo al potere dello spirito umano, che mostra l'inflessibile determinazione degli eroi di mondi diversi che si uniscono per rivendicare la loro realtà in frantumi. Il coraggio e il sacrificio di Flash servono da ispirazione per tutti, ricordandoci che anche nei momenti più bui, c'è sempre speranza di redenzione e la possibilità di riscrivere il corso della storia.

Justice League: Il paradosso di Flashpoint screenshot 1
Justice League: Il paradosso di Flashpoint screenshot 2
Justice League: Il paradosso di Flashpoint screenshot 3

Recensioni