Kingdom: Ashin del Nord

Kingdom: Ashin del Nord

Trama

Kingdom: Ashin del Nord è un film drammatico storico di finzione sudcoreano del 2021, ambientato nell'era Joseon. Diretto da Kim Sung-hoon, il film è uno spin-off della serie televisiva Kingdom e funge da prequel della storia. La narrazione ruota attorno alle origini della misteriosa e mortale malattia che affliggeva il popolo Joseon, portando a diffuso caos e distruzione. La storia è incentrata su Ashin, interpretata da Jun Jun, una giovane e potente sciamana che viveva una vita pacifica sulle montagne. Ashin aveva la capacità di guarire, comunicare con gli spiriti e leggere le intenzioni di coloro che la circondavano. Era anche ferocemente devota alla natura e alla sfera spirituale. La vita di Ashin e della sua tribù, tuttavia, fu sconvolta quando le forze del regno invasero e devastarono il loro villaggio. Il film si apre con Ashin, che è stata imprigionata, che riflette sul suo passato. Ricorda la vita idilliaca che un tempo viveva sulle montagne, praticando la sua arte di guarigione e sciamanesimo. La tribù di Ashin la venerava come una potente guida spirituale e lei manteneva l'equilibrio tra la natura e la loro esistenza. Tuttavia, la loro tranquillità fu brutalmente interrotta quando le forze del regno, guidate da Lord So-moo, distrussero il loro villaggio e uccisero molti dei suoi abitanti. Sebbene il destino di Ashin sia incerto per la maggior parte del film, al pubblico vengono forniti scorci del suo periodo in prigione. Lì, è sottoposta a intensi abusi fisici ed emotivi, mentre lotta per mantenere la sua connessione con la sua cultura e le sue pratiche spirituali. I soldati del regno la vedono come una minaccia al loro dominio e cercano di sfruttare i suoi poteri per servire i loro interessi. Nel frattempo, nella Corea dei giorni nostri, emerge una nuova minaccia quando una potente forza inizia a diffondere la malattia che ha devastato il regno in Kingdom. Mentre le persone iniziano a cadere, il sovrano ordina ai soldati di cercare Ashin, che si ritiene detenga la chiave per una cura per la malattia che sta ora dilagando in tutta la terra. Mentre Ashin è cacciata dalle forze del regno, rivela il suo retroscena, condividendo ricordi della sua infanzia, della sua tribù e dei tragici eventi che hanno portato alla loro caduta. Attraverso i flashback, il film mostra la relazione di Ashin con la sua tribù e la sua famiglia, incluso suo fratello, Hwang-woo, e sua sorella, Hwang. Il legame di Ashin con la sua famiglia era incredibilmente forte; tuttavia, gli attacchi del regno alla fine portarono alla morte di Hwang-woo e alla successiva scomparsa di Hwang, un colpo devastante per Ashin. Per tutto il film, Ashin è guidata da un profondo senso di vendetta. Cerca la punizione per la perdita della sua tribù, della sua famiglia e della sua casa. Con le forze del regno che si avvicinano, Ashin usa i suoi poteri spirituali per cercare un antico artefatto che ha il potenziale per distruggere la fonte della malattia. La sua ricerca diventa totalizzante, spingendola a sacrificare tutto mentre lotta per la giustizia. Nel fare ciò, le motivazioni di Ashin si confondono tra quelle di una guaritrice e di una guerriera vendicativa. Anche se ha il potere di guarire e portare equilibrio alla natura, la sua rabbia e il suo dolore la spingono verso la distruzione. Attraverso la trasformazione di Ashin, il film esplora i complessi temi del trauma, del tradimento e della perdita, evidenziando le devastanti conseguenze della guerra e del colonialismo. Le scene finali rivelano che Ashin è la fonte della misteriosa malattia che ha devastato il regno e la società odierna. Nella sua ricerca di vendetta, crea inavvertitamente una potente forza che diffonde la malattia, illustrando la piena portata della brutalità del regno e l'impatto della sua rabbia e del suo dolore. Kingdom: Ashin del Nord è un'esplorazione toccante delle conseguenze del trauma, della perdita e dell'inestinguibile sete di vendetta. Attraverso la sua narrazione, il film fa luce sulle devastanti conseguenze della guerra e del colonialismo, sottolineando l'impatto duraturo su individui e comunità. Il viaggio di Ashin serve come testimonianza della resilienza e della forza delle donne, mentre affrontano gli aspetti più oscuri della natura umana e cercano giustizia di fronte a un'oppressione travolgente.

Kingdom: Ashin del Nord screenshot 1
Kingdom: Ashin del Nord screenshot 2
Kingdom: Ashin del Nord screenshot 3

Recensioni