|

Klaus

Klaus

Trama

Klaus, un film d'animazione uscito nel 2019, racconta la storia del suo personaggio principale, un misterioso e talentuoso creatore di giocattoli, attraverso un espediente narrativo che coinvolge un postino di nome Jesper Johansson. Jesper è un individuo giovane e idealista, appena uscito dall'Accademia Postale in un immaginario paese scandinavo, dove si è diplomato in fondo alla sua classe. Indisciplinato e svogliato, Jesper viene mandato a Smeerensburg, un remoto villaggio situato nel Circolo Polare Artico, nel tentativo di insegnargli una lezione e migliorare le sue capacità come impiegato postale. Al suo arrivo, Jesper scopre che gli abitanti di Smeerensburg sono un gruppo taciturno e scostante. Il villaggio è afflitto da anni di rivalità e odio tra le due famiglie: i Selma e i Krung. La loro animosità ha portato a un ambiente sterile e spietato con pochi sorrisi e nessuna lettera da consegnare. Frustrato e desideroso di portare a termine i suoi compiti, Jesper pensa di abbandonare il suo posto e tornare alla sicurezza della civiltà. Tuttavia, le cose cambiano quando Jesper incontra Alva Klausen, una maestra piena di risorse e di buon cuore che ha il compito di educare i bambini di Smeerensburg. Alva condivide la visione di Jesper di unire le persone attraverso la comunicazione e la condivisione. I suoi sforzi per migliorare la vita degli abitanti del villaggio, sebbene coraggiosi, incontrano la resistenza dei capi della città. È durante questo periodo che Jesper fa amicizia con Klaus Hargrev, un maestro falegname, giocattolaio ed ex direttore delle poste che vive in una cabina isolata alla periferia del villaggio. La capanna di Klaus è una testimonianza della sua straordinaria abilità, piena di giocattoli splendidamente fatti a mano e delicati che realizza con precisione e cura. Inizialmente, Klaus sembra essere un individuo solitario con un atteggiamento gelido. Man mano che Jesper si ambienta a Smeerensburg, sviluppa una comprensione più profonda del passato della città e della storia delle famiglie Selma e Krung. Attraverso vari flashback e sequenze animate, il film esplora la storia di Klaus, che ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il suo presente. Klaus, un tempo devoto marito e padre, fu abbandonato dalla sua famiglia quando era neonato durante il periodo natalizio del XIX secolo, il che lo fece sentire isolato e indesiderato. Questa scoperta mette in moto una serie di eventi che rivelano il tragico passato di Klaus e il suo legame con lo stato attuale della città. I flashback illustrano una narrazione di amore, perdita e dolore che hanno reso Klaus la persona che è oggi. Il suo isolamento e il suo distacco emotivo gli hanno permesso di creare bellissimi giocattoli che portano gioia ai bambini. Attraverso la storia di Klaus, Jesper inizia a comprendere la complessità delle emozioni e delle relazioni umane. Il film mette in mostra il potere redentivo dei legami e della comunicazione. Mentre Klaus condivide il suo passato con Jesper, i due sviluppano una profonda amicizia e un legame, e le loro esperienze condivise promuovono la comprensione tra gli abitanti della città. L'iniziale riluttanza di Jesper a consegnare le lettere lascia il posto a un ritrovato entusiasmo mentre lavora con Klaus per diffondere gioia attraverso l'arte del dono. I due uomini escogitano un piano per rilanciare l'ufficio postale della città e riunire la comunità attraverso una serie di consegne a tema natalizio. Mentre lavorano per migliorare l'ufficio postale di Smeerensburg, le capacità di Klaus nella creazione di giocattoli e le sue storie diventano parte integrante della rinascita della città. Attraverso il loro viaggio condiviso, Jesper e Klaus trascendono i loro ruoli iniziali di avversari e trovano uno scopo che li unisce come amici. Abbracciando il vero significato della comunità e comprendendo l'importanza delle relazioni, Jesper impara ad apprezzare il valore dei suoi doveri di impiegato postale e trova un modo per fare veramente la differenza nella vita dei residenti di Smeerensburg. La narrazione di Klaus serve a ricordare che anche gli individui più spezzati e isolati hanno la capacità di amare e di connettersi. Mentre il paesaggio innevato di Smeerensburg si trasforma con un ritrovato senso di speranza e di cameratismo, la toccante storia di Klaus si chiude. Il film, diretto da Sergio Pablos e prodotto da Lopez Rivera, riunisce un cast di voci talentuosi, mettendo in mostra un'animazione eccezionale, personaggi memorabili e un messaggio universale di speranza, gioia e connessione umana.

Klaus screenshot 1
Klaus screenshot 2
Klaus screenshot 3

Recensioni