Il Vizietto

Il Vizietto

Trama

Nella pittoresca città di Saint-Tropez, sulla Costa Azzurra, René Derval (Ugo Tognazzi) e il suo compagno, Albin Mougeotte (Michel Sardou), sono i proprietari di un celebre nightclub, "Il Vizietto", punto di ritrovo della comunità LGBTQ+ locale. Il locale è rinomato per i suoi stravaganti drag show e l'atmosfera sgargiante. Quando Jean-Michel (Bernard Giraudeau), figlio di René, annuncia che sposerà una bellissima giovane donna di nome Catherine (Stéphane Audran), René e Albin rimangono sconvolti. Jean-Michel ha tenuto segreto lo stile di vita dei suoi genitori alla sua fidanzata e alla sua famiglia, e ora René e Albin devono affannarsi per mantenere le loro vere identità nascoste. Mentre i preparativi per il matrimonio procedono, le vite di René e Albin si complicano sempre di più. Devono affrontare una serie di esilaranti disavventure comiche mentre cercano di integrarsi nel mondo eterosessuale evitando di rivelare il loro segreto. Nel frattempo, la personalità eccentrica di Albin si scontra con la natura più riservata di René, aggiungendo un ulteriore strato di umorismo alla vicenda. Con l'avvicinarsi del gran giorno, le tensioni aumentano quando i genitori di Jean-Michel arrivano dall'Algeria, ignari della nuova famiglia di loro figlio. René e Albin devono usare tutta la loro astuzia e creatività per mantenere il loro segreto al sicuro, cercando al contempo di entrare in sintonia con i futuri consuoceri del figlio e di prepararsi per le nozze. Per tutto il film, il regista Édouard Molinaro equilibra abilmente umorismo e pathos, esplorando i temi dell'identità, della comunità e delle sfide affrontate dagli individui LGBTQ+. Il risultato è una commedia affascinante e spensierata che è diventata un classico amato in tutto il mondo.

Il Vizietto screenshot 1
Il Vizietto screenshot 2

Recensioni

M

Maria

Please provide me with the review text you want me to translate into English. I need the text to be able to provide you with an accurate and idiomatic translation tailored for a film like *La Cage aux Folles*.

Rispondi
6/25/2025, 12:09:15 PM
S

Skylar

Unlike contemporary LGBTQ+ films that strive to break stereotypes, this movie exaggerates them to the extreme, presenting a deliberately camp and flamboyant portrayal of gay men. However, this approach ironically reveals a sense of respect. The satire of the bourgeoisie, much like the film's depiction of the gay characters, possesses a sly and knowing overtone. There's something endearing about their devil-may-care attitude coupled with a playful mockery. It's a shame there were no subtitles available.

Rispondi
6/22/2025, 12:51:11 PM
E

Eden

Great French actors!

Rispondi
6/22/2025, 7:28:03 AM
C

Charles

Definitely superior to the American remake. Its strength lies in its lightness and deftness. The awkwardness present in the American version is handled with such ease and grace in the original. The additions and subtractions made by the Americans mostly miss the mark. For comedy, a more constrained ambition is beneficial. The light comedic touch of the French original completely dissolves into a nerve-wracking experience in the American version... Coquettishness becomes grotesqueness, and innocence turns into cruelty.

Rispondi
6/21/2025, 2:26:05 AM
M

Maeve

This film is so simple and lovely, depicting those trivial emotions in ordinary life with such poignancy and humor. They shriek loudly, sing heartily, laugh uproariously, and sob quietly. They face a multitude of woes, yet paradoxically, little is worth overthinking, because every day is lived with such sincerity.

Rispondi
6/17/2025, 8:54:13 PM
E

Everett

A hilarious yet heartfelt comedy, 'La Cage aux Folles' skillfully balances slapstick humor with genuine warmth, showcasing the loving relationship between two men in a society that fails to understand them. The film's wit and charm lie in its clever comedic performances, impeccable timing, and a heartwarming portrayal of the tender bond between a father and his son, bridging the gap between their world and societal expectations.

Rispondi
4/2/2025, 8:24:53 AM