|

Leo

Leo

Trama

Nel regno dell'ordinario, dove il banale spesso ha la precedenza sullo straordinario, vive un uomo diverso da tutti gli altri: una lucertola di nome Leo. A 74 anni, Leo si è rassegnato al suo destino, intrappolato come è tra i confini di una classe della Florida. La sua vita è stata una monotonia di prevedibilità, segnata dal passare del tempo e dal costante battito della routine educativa. Insieme al suo gentile compagno, una tartaruga che è invecchiata al suo fianco, Leo ha visto innumerevoli studenti andare e venire, imparando a svolgere il suo ruolo di elemento minore della classe. Nonostante la stanchezza che si è insediata, guidata da una vita passata a guardare il mondo fuori dalle finestre del suo terrario, un barlume di consapevolezza si agita dentro Leo. In una sincera conversazione con l'insegnante compassionevole della classe, Emma, Leo viene informato della natura irreversibile della sua imminente fine. Restano solo 12 mesi e Leo non può più fingere di essere impermeabile alla consapevolezza della propria mortalità. Diviso tra il conforto della familiarità e il richiamo della sirena dell'ignoto, Leo inizia a formulare un piano di fuga. È una nozione concepita nella disperazione, alimentata dall'estrema angoscia di sapere che sta per essere privato delle fugaci opportunità che si trovano oltre il suo acquario. Invece di sfruttare questa vitale finestra di libertà per soddisfare i propri desideri insoddisfatti, tuttavia, Leo inizia a notare le vite disparate di coloro che entrano regolarmente in classe. Coinvolto nelle vicissitudini delle loro turbolente esistenze, diventa sensibile al dolore e alla fragilità di coloro che sono più giovani di lui. Entra in scena la signorina Brouillard, la supplente appena nominata, il cui arrivo getta la classe nel caos. Brusca, imponente e ostile, la signorina Brouillard inizia rapidamente a esercitare l'autorità con il pugno di ferro, non lasciando spazio alla sensibilità emotiva o alla cooperazione. La classe erutta nel caos, le lealtà degli studenti si spezzano tra coloro che sono diffidenti nei confronti della nuova educatrice e coloro che sono attratti dalla sua percepita forza. Leo osserva con crescente apprezzamento mentre gli studenti affrontano le loro complesse emozioni in risposta all'arrivo della signorina Brouillard. Tra gli studenti più palpabilmente colpiti c'è Olivia, una giovane ragazza introversa e ansiosa le cui insicurezze sono servite a lungo come meccanismo di coping di fronte ai conflitti in classe. La vulnerabilità di Olivia la rende intrinsecamente impressionabile, lasciandola indifesa contro i freddi colpi della signorina Brouillard, che si crogiola in una situazione di superiorità. Nonostante le numerose e variegate storie celate nei volti che osserva, la tribolazione della vita di una persona cattura l'interesse di Leo più risolutamente di ogni altra. Chloe è una giovane studentessa brillante e bella che ha appena iniziato la prima media. Ad oggi, un nuovo anno scolastico difficile arriva irto di ostacoli, soprattutto bullismo e disapprovazione da parte di sua madre. Quando Chloe è particolarmente vulnerabile a causa della tensione in classe, Leo scopre che entrambi possono apprezzare un sorriso genuino e ben piazzato, suggerendo una comprensione del reciproco tumulto interiore. Mentre le settimane diventano mesi, Leo si ritrova ad approfondire la sua connessione con gli studenti intorno a lui. Ogni bambino,Unicamente alle prese con i propri demoni personali e imperfezioni, lascia un segno sul panorama della sua esistenza. Lo spirito di Leo rivive; la vitalità derivata dalla loro reciproca angoscia si rivela cruciale per la sopravvivenza in un universo che, nonostante qualsiasi tragico destino accettiamo, è più bello quando è intrecciato.

Recensioni

M

Melanie

A lighthearted and heartwarming animated movie.

Rispondi
6/19/2025, 7:26:57 PM
J

Jack

This lizard kinda looks like Al Pacino, LOL. The songs are so-so, but it's a pretty mindless watch when you're cramping up in bed.

Rispondi
6/17/2025, 4:10:23 PM
J

Josiah

Netflix seems to be tapping into Disney's data playbook here, with musical numbers popping up at the drop of a hat. It's definitely veering into the super-simple, preschool-friendly territory. I'd say it's perfect for kids who aren't yet in school. It touches on the fact that every child, and every adult for that matter, has their own unique sensitivities and quirks.

Rispondi
6/17/2025, 9:31:24 AM
J

Joseph

Absolutely delightful and hilarious!

Rispondi
6/16/2025, 12:11:59 PM
E

Everett

Haven't seen such a heartwarming and joyful animated film in ages! Written and starring the renowned comedian Adam Sandler, set in the contemporary backdrop of 2023, it feels incredibly modern. Beyond the humor and laughs, it's remarkably educational. E.B. White's "Charlotte's Web" cleverly bookends the story. Although it's set in elementary school, it's actually more suited for adults. After watching it, I suddenly felt like going back to elementary school all over again. Last year we had "Lyle, Lyle, Crocodile," and this year we have "Leo" the lizard. Lyle is a singer, Leo is an educator. They are talented, green reptiles, and compared to them...

Rispondi
6/12/2025, 1:11:39 PM