Memorie di una Geisha

Memorie di una Geisha

Trama

Nel 1929, una giovane ragazza di nome Chiyo Sakamoto viene venduta dalla sua povera famiglia di pescatori a un'okiya, una tradizionale casa di geishe giapponese, dopo la morte della madre e l'imminente fame sua e di sua sorella. La proprietaria dell'okiya, Mameha, costringe Chiyo ad assumere l'identità di Zucca, una giovane apprendista geisha, per sopravvivere. Man mano che Chiyo cresce all'interno dell'okiya, viene addestrata nell'arte della danza, musica e poesia tradizionale giapponese, diventando un'abile geisha di nome Sayuri. Insieme alle sue compagne, Mameha e la loro severa padrona, Hatsumomo, Chiyo/Sayuri affronta le complessità di una rigida gerarchia sociale, dove ci si aspetta che le donne si conformino a certi ruoli e aspettative. La storia prende una svolta drammatica quando Sayuri incontra l'enigmatico presidente Mori, che si infatua di lei. La loro complessa relazione è piena di tensione, mentre Sayuri lotta per conciliare i propri desideri con le norme sociali che dettano il suo comportamento. Nel frattempo, l'amica e rivale di Chiyo, Hatsumomo, cerca di sabotare il successo di Sayuri in ogni modo. Via via che il Giappone si avvia verso la Seconda Guerra Mondiale, l'okiya diventa un santuario per i suoi abitanti, che sono costretti ad affrontare le proprie lotte personali tra i tumulti della guerra. In mezzo al caos, Sayuri deve fare i conti con la propria identità e le scelte che ha fatto lungo il cammino. Attraverso le sue immagini mozzafiato, le interpretazioni toccanti e il ricco contesto culturale, Memorie di una Geisha dà vita al mondo della leggendaria cultura delle geishe giapponesi, tessendo una travolgente storia di amore, sacrificio e sopravvivenza di fronte alla guerra.

Memorie di una Geisha screenshot 1
Memorie di una Geisha screenshot 2

Recensioni

M

Mabel

Set against the stunning backdrop of 1930s Japan, Memoirs of a Geisha is a poignant and visually breathtaking tale of love, loss, and transformation. A young girl's journey from poverty to becoming one of Kyoto's most celebrated geishas is a testament to the human spirit's capacity for resilience and hope. With exquisite cinematography and outstanding performances, the film brings to life the mystical world of geishas, revealing the intricacies of their art and the complexities of their lives.

Rispondi
4/12/2025, 6:50:05 PM