Fuga a mezzanotte
Trama
Nel classico dell'azione-commedia "Fuga a mezzanotte", il cacciatore di taglie Jack Walsh (Robert De Niro) riceve un incarico insolito: catturare il fuggitivo più ricercato dall'FBI Jonathan "The Duke" Mardukas (Charles Grodin), un ex contabile della mafia che ha sottratto 15 milioni di dollari al suo ex datore di lavoro. Mentre Walsh rintraccia Mardukas, si ritrova invischiato in una complessa rete di avversari, tra cui il cacciatore di taglie rivale Bob "The Merry Man" Maxwell (John Ashton) e l'implacabile agente dell'FBI Alonzo Harris (Joe Pantoliano). Mentre Walsh naviga nel pericoloso inferno di Chicago, deve anche fare i conti con i suoi demoni personali. Ex poliziotto trasformato in cacciatore di taglie, Walsh è ossessionato da un evento traumatico del suo passato che lo ha lasciato moralmente ambiguo. La sua ricerca di Mardukas diventa un'opportunità di redenzione mentre cerca di riparare i suoi torti e di dimostrare di essere un cacciatore di taglie di prim'ordine. Mentre, Mardukas è in fuga sia da Walsh che dai suoi ex soci mafiosi, che non si fermeranno davanti a nulla per recuperare il denaro rubato. Mentre l'inseguimento si svolge, Walsh si ritrova coinvolto in un gioco del gatto col topo con Mardukas, che si rivela un avversario scivoloso e pieno di risorse. Per tutto il film, il regista Martin Brest fonde magistralmente azione, commedia e dramma, creando un'esperienza emozionante che tiene il pubblico col fiato sospeso. L'intesa tra De Niro e Grodin è innegabile, mentre si scambiano battute argute e sviluppano un'improbabile amicizia. Mentre Walsh e Mardukas navigano nelle rispettive zone grigie morali, il film solleva domande stimolanti sulla lealtà, il tradimento e la redenzione. In definitiva, "Fuga a mezzanotte" è un'avventura ad alta tensione che combina umorismo intelligente con un'azione mozzafiato. Con i suoi personaggi memorabili, i colpi di scena intelligenti e il ritmo incalzante, questo cult è diventato uno dei preferiti dagli appassionati di cinema di tutte le età.