Migrazione

Trama
Migrazione è un film d'animazione vivace e visivamente sbalorditivo che intraprende un'avventura emozionante con l'adorabile famiglia Mallard. La storia inizia in un sereno stagno nel New England, dove la famiglia Mallard, composta da Manny, il padre; Penny, la madre; e i loro tre scatenati anatroccoli, Mellow, Midge e Mitzi, ritornano dalla loro migrazione annuale. La famiglia ha numerose storie delle loro diverse esperienze, avendo viaggiato in luoghi lontani, catturando l'immaginazione degli amici della famiglia allo stagno. Tra i racconti avvincenti della famiglia, ci sono i resoconti da brivido di Manny di essere quasi rimasto intrappolato in una violenta tempesta e i ricordi pittoreschi di Penny di aver scoperto oasi nascoste in terre aride. Ispirata da queste avventure, l'anatroccolo della famiglia, Mitzi, esprime il suo desiderio di esplorare oltre ciò che conosce. Incoraggiati dalla passione della loro famiglia per il vagabondaggio, i Mallard intraprendono un'avventura on the road tutta loro. Determinati a realizzare i sogni di Mitzi e a riaccendere il senso di eccitazione nelle proprie vite, Manny, Penny e la loro prole partono per la Giamaica, passando per New York City lungo il percorso. Questo viaggio epico presenta una miriade di sfide, ma anche straordinari esempi di gentilezza, cameratismo e un amore imperituro per la loro casa e la famiglia. Mentre la famiglia attraversa la giungla urbana di New York City, incontra una serie di personaggi umani e, attraverso piccoli atti di gentilezza, riscalda i cuori delle loro nuove conoscenze. Tra queste conoscenze c'è Ms. Carmen, un'artista in difficoltà che trova la resilienza della famiglia di uccelli un'ispirazione per la sua arte. Crea un bellissimo murale che raffigura la loro storia, simboleggiando la connessione tra la natura e la società umana. Mentre navigano sul torrido asfalto delle strade di New York, i Mallard incontrano anche la loro nemesi, un minaccioso procione di nome Rexy. Inizialmente minaccioso e ostile, Rexy, tuttavia, rimane invischiato nella vita della famiglia di anatre. Man mano che la sua amicizia con loro si approfondisce, anche lui intraprende l'emozionante viaggio, scoprendo che l'amore e la compagnia della famiglia sono ciò che rende grandi le avventure, non solo le destinazioni spettacolari. Mentre la famiglia si imbarca verso la sua destinazione finale, la Giamaica, arriva una tempesta tropicale imprevedibile, intensificando il loro senso di urgenza. Con un tempo tempestoso che li flagella, la famiglia affronta la sua sfida più ardua, ma con amore e supporto incrollabili, si aiutano a vicenda attraverso le avversità. La parte più magica del film si rivela quando la famiglia trova speranza in una visione squisita. Durante un momento di dolore e contemplazione tra le imponenti tempeste, Manny ha un'epifania e ricorda a Penny il profondo momento in cui la famiglia si è veramente riunita negli aridi deserti della loro passata migrazione. Penny inizia a cantare una melodia incantevole mentre Mitzi insieme ai suoi fratelli, afferrano le sue ali e cantano dolcemente, trasformando le loro paure in momenti di puro amore, rivolgendo i loro cuori verso casa e verso un vero legame dell'anima. Al termine del viaggio, la famiglia si ritrova nell'incantevole regno insulare della Giamaica. Mentre il paesaggio tropicale sboccia e danza al ritmo del loro amore, diventa chiaro che la vera avventura non era raggiungere la loro destinazione finale, ma i momenti profondi e indimenticabili vissuti e custoditi lungo il percorso. Essendosi avvicinata negli ultimi anni, la famiglia ritorna lentamente alla sicurezza del loro stagno del New England. Arrivano per essere accolti calorosamente dalla comunità di anatre. La riunione riempie gli anatroccoli di immensa felicità e infine riempie la mamma anatra di soddisfazione per il fatto che lei e la sua famiglia sono riunite. In definitiva, mentre il film si chiude, la famiglia rimane forte nel legame che ha raggiunto nella loro avventura commovente.
Recensioni
Aitana
Illumination Entertainment has some famous and lucrative IPs, but even with that success, they don't just rest on their laurels and churn out endless sequels. They're still willing to take risks and create new things and new characters, which is really brave. I love anything brave, like the Mallard family stepping outside their comfort zone and charging ahead despite the unknown risks, even the possibility of death. You need to be brave to discover new worlds, reap new rewards, and forge new paths.
Nina
If you're over 12, don't bother wasting your time and money going to the cinema specifically for this, especially in this freezing weather... and what's with that random Minions short at the beginning? I thought I'd bought the wrong ticket, walked into the wrong theater, or they'd started the wrong movie!
Josiah
Just another paint-by-numbers flick, churned out by the conveyor belt. Swap the ducks for chickens next year, and they could do it all over again.
Sawyer
A lighthearted, hilarious, and thoroughly enjoyable animated film perfect for the whole family, "Migration" is another triumph from Illumination after the Minions. This tale of a duck family's migration journey is a guaranteed feel-good story with a happy ending, yet you'll find yourself completely absorbed in the adventurous, twisty-turning plot. It’s so much fun and full of vibrant detail, it’ll keep you smiling from ear to ear. Each member of the duck family is distinct and full of life: Dad, Mack, bravely steps out of his comfort zone for his family, proving both clever and courageous; Mom, Pam, is steadfast and kind; teenage son, Dax, is full of energy and daring; and little Gwen is adorably charming, melting hearts – who can resist her "love hug"? The supporting characters are also brilliantly portrayed, with their unique sensitivities...
Esther
In the realm of fairy tales, adventure is always light and lovely, journeys are consistently exciting and fulfilling, and the distant lands are always waiting for the brave to arrive. Though I hate to admit it, I genuinely teared up when I saw them finally fly to that shimmering, starlit sea they longed for. Thank you to the world for still having fairy tales, and for those who still believe in them.
Raccomandazioni
