Monty Python e il Sacro Graal

Monty Python e il Sacro Graal

Trama

Monty Python e il Sacro Graal, uscito nel 1975, è un classico intramontabile della commedia britannica diretto da Terry Gilliam e Terry Jones. Questo film iconico è una parodia di vari elementi della leggenda di Re Artù, della letteratura medievale e della storia britannica. Il film si prende libertà creative con la storia classica, incorporando umorismo slapstick, assurdità e una narrazione intelligente. Re Artù, interpretato con sottigliezza e umorismo da Graham Chapman, è in missione per recuperare il Sacro Graal. È affiancato da Sir Bedevere il Saggio, Sir Lancillotto il Valoroso, Sir Robin il Non-Così-Valoroso-Come-Sir-Lancillotto e Sir Galahad il Puro, ognuno con le proprie personalità e peculiarità uniche. Nonostante la sua popolarità, il film approfondisce gli aspetti mondani del viaggio di Artù, prendendo in giro i racconti tradizionali di cavalleria. Man mano che Artù e i suoi cavalieri intraprendono il loro viaggio, incontrano vari personaggi del folklore medievale, tra cui il provocatore francese, Dennis, un francese che insulta i cavalieri, solo per farsi infilare un arbusto attraverso la finestra. Un altro personaggio distintivo è Tim il Mago, un mago con una passione per la profezia con grande gusto e urlando del 'terrore più terribilmente malvagio e spaventoso'. Lungo il cammino, i cavalieri si impegnano in dibattiti intellettuali con un gruppo di contadini sperimentando simultaneamente situazioni assurde. Uno dei momenti più memorabili del film si verifica quando il Cavaliere Nero, interpretato da John Cleese, sfida Artù a duello. Dopo aver perso i suoi arti, il Cavaliere Nero insiste di poter ancora combattere, costringendo Artù a considerare mezzi alternativi per terminare l'impegno. Lo scambio incapsula perfettamente lo stile dell'umorismo britannico prevalente nel film. All'arrivo a Camelot, Artù si rende conto che la città, un tempo maestosa, è ora una terra desolata decrepita e inquinata. Artù osserva che è un "posto stupido", un commento disilluso che non si adatta alla solita bravata eroica. Questo monologo abilmente interpretato mostra la crescita di Artù come personaggio e cattura perfettamente il tono del film. Man mano che la ricerca Holy Sacro Graal progredisce, i Cavalieri della Tavola Rotonda affrontano una moltitudine di sfide ridicole, tra cui l'attraversamento di un fossato apparentemente poco profondo, la battaglia contro roditori giganti e l'imboscata da conigli assassini. Una scena notevole coinvolge Sir Robin, che ordina ai suoi cavalieri di "portare fuori i vostri morti", solo per farli arrivare in un obitorio pieno di scatole vuote. Durante tutto il film, Re Artù si stanca sempre più delle buffonate e delle discussioni dei suoi cavalieri, facendo diversi tentativi per trasferire questo fardello a Sir Bedevere. La loro riluttanza a raggiungere i loro obiettivi funge da parodia ben temporized i burocraticals red tape della vita e le trivialità. Quando Sir Galahad affronta la sua stessa liberazione sessuale in mezzo a contadine alla scena della Vecchia Megera, le tre donne danno a Galahad un consiglio sopra le virtù femminili e la soddisfazione sensuale 'dell'atto'. Quella sciocca andatura di spiritisima comedia piglia via poco tempo, ma con un tal sottile artificio aiuta consegnare ottimi effetti per ricordare la gente dove albergano le limitazioni reali e come funziona il corpo altrui! L'intera iterazione, difatto, fa buono uso comico. Proprio come il viaggio progredisce, il nostro si aggira intorno, fa diverse volte indietro sul piede sbagliato rivelando casi persino di spirito Pythonic lungo l'esperienza cinematografica in lungo e in largo. Quando Artù incontra King Pellimore, un personaggio colmo fin sul colmo di spirito secco e ilarità. Con ogni svolgimento venuto in un andamento non lineare; le opinioni continuano ricevere genuine gag comiche fondate a lungo come storia pure basate in spirito fra drammi medievali e storie a tema King Arthur. Il risultato ultimo dell'avventura the Cavaliers viene un pezzo mozzafiato quanto all'aspetto, ridicolmente, una commedia, e un arte cinematografica cara. Monty Python and the Holy Grail si appalesa pure a oltre una parodia astuta diventerà un'immersione piena di inventica lungamente cronache in precedenza riverita! Il Sacro Graal è ancora in missione!

Monty Python e il Sacro Graal screenshot 1
Monty Python e il Sacro Graal screenshot 2
Monty Python e il Sacro Graal screenshot 3

Recensioni

O

Oliver

The granddaddy of absurd comedy and a pioneer of postmodernism. 1. Deconstruction, parody, pastiche, self-reference, alienation, and spoofing – not only is it formally rich, but the hilarity is also off the charts. 2. The opening with the wrong subtitles and firing of the staff is side-splittingly funny, and the police shutting down filming at the end feels perfectly appropriate. 3. My favorite bits are the verbally sparring guards, the Knights who say "Ni!", and the Bridge of Death riddles. 4. The sudden death of the animator and the assassination of the historian, along with various instances of breaking the fourth wall, are pure genius. 5. Severed limbs, a killer rabbit, and the Holy Hand Grenade – classic! 6. Witches and nuns? Naturally. (9.5/10)

Rispondi
6/17/2025, 12:29:12 PM
K

Katherine

Right, well, according to my calculations, the airspeed velocity of an unladen European Swallow is approximately 11 metres per second, or 24 miles per hour. African swallows, of course, are a different breed altogether. They tire much faster. But regardless of the species, a five-ounce bird simply cannot carry a one-pound coconut. It's a matter of basic avian physics! Are you suggesting coconuts migrate?!? This entire methodology is flawed. I bid you good day.

Rispondi
6/17/2025, 7:01:04 AM
J

Joanna

And ultimately, the police have to step in and stop the whole absurd thing, which is just pure genius!

Rispondi
6/16/2025, 9:03:07 AM
H

Harmony

Indeed a film of unbridled imagination and whimsical abandon, with an ending that could well be a contender for one of cinema's finest conclusions.

Rispondi
6/12/2025, 9:19:31 AM
B

Bella

Re-watching at the Grand Theater! It's like a British take on *Journey to the West*, with the knights enduring eighty-one ridiculous trials! Wonderfully absurd, a collection of hilarious skits, bursting with imagination, and brilliantly satirical. It blends the ancient with the modern, travels through time and space, playfully interprets historical events, and gleefully shatters the fourth wall. It's the originator of the "opponent doesn't want to talk to you and throws a cow at you" meme! Non-stop laughter from start to finish.

Rispondi
6/11/2025, 4:04:25 AM