Nefarious
Trama
Mentre il tempo stringe, la dottoressa Kate McCall si trova di fronte a un caso insolito: un serial killer condannato, Jack Sawyer, che è stato condannato a morte ma insiste di essere un demone. Nonostante lo scetticismo dei suoi colleghi, Kate è incuriosita dalle affermazioni di Jack e decide di sottoporsi a una valutazione psichiatrica per comprenderne le motivazioni. Durante la loro conversazione, Jack racconta il suo presunto passato come entità demoniaca, affermando di essere stato un tempo un essere potente che vagava per la terra, nutrendosi di anime umane. Descrive la sua discesa nell'umanità, dove si innamorò della vita mortale e iniziò a collezionare le anime degli innocenti. Kate è combattuta tra il suo scetticismo scientifico e il suo crescente disagio per l'atteggiamento inquietante di Jack. Man mano che le loro sessioni progrediscono, Kate si ritrova sempre più invischiata nella narrativa contorta di Jack. Inizia a sperimentare eventi strani e inspiegabili: sussurri inquietanti nell'oscurità, ombre incorporee in agguato negli angoli della sua visione. Mentre i confini tra realtà e fantasia si offuscano, Kate inizia a chiedersi se Jack sia davvero un demone o semplicemente il prodotto della sua immaginazione distorta. Nel frattempo, le autorità carcerarie stanno diventando impazienti per le buffonate di Jack, chiedendo che sia messo a morte come previsto. Ma Kate si convince che c'è di più in Jack di quanto sembri: che potrebbe detenere la chiave per comprendere la vera natura del male. Mentre il tempo scorre verso il suo incontro finale con Jack, Kate deve decidere se rischiare tutto per scoprire la verità dietro le sue sinistre affermazioni. In questo thriller psicologico, Nefarious approfondisce gli angoli più oscuri della psiche umana, esplorando i confini sfumati tra il bene e il male, la realtà e la fantasia. Con la sua atmosfera inquietante e i colpi di scena inquietanti, Nefarious ti terrà col fiato sospeso fino alla fine.
Recensioni
Julian
The best dialogue-driven film in recent times.
Journey
Sounds a bit contrived.
Blake
Terrible. A waste of time. Don't bother watching. (This conveys the same sentiment as "不好看" while using stronger, more common English phrases for negative reviews.)
Addison
The plot is as predictable and uninspired as ever, but Sean Patrick Flanery's portrayal of a man with split personalities is commendable. His lengthy, almost monologue-driven performance is arguably the only force that carries the entire film from beginning to end.
Knox
Under the guise of psychological profiling, it subtly promotes the twisted religious ideas of the Western liberals. It uses demons and hell, these nonexistent things, to deceive the public. After saying so much, isn't it just trying to express that euthanasia, abortion, and the death penalty are all evil? I spit on it, disgusting!
Rosa
The film delves into the psychological unraveling of a convicted killer claiming to be a demon, questioning the thin line between truth and illusion. The psychiatrist's relentless pursuit of answers mirrors the audience's own suspense about what truly lies within.