Cielo d'ottobre

Trama
Nella piccola città di Coalwood, in West Virginia, l'ottobre del 1957 sarà un mese che cambierà la vita del giovane Homer Hickam. Con il lancio dello Sputnik sovietico, il primo satellite artificiale nello spazio, gli occhi della nazione sono puntati verso il cielo. Per la maggior parte degli abitanti di Coalwood, compresa la famiglia di Homer, il futuro è predeterminato e radicato nella tradizione. Suo padre, John, lavora nella miniera di carbone locale ed è scontato che Homer seguirà le sue orme, un percorso che promette duro lavoro e scarse possibilità di fuga. Homer, tuttavia, ha altri piani. Assistere all'ascesa dello Sputnik nel cielo notturno accende qualcosa dentro di lui. Vede un'opportunità per una vita oltre i giacimenti di carbone e la polvere di carbone. È un'epifania che lo mette su un cammino di scoperta di sé, alimentato dal desiderio di imparare ed esplorare l'ignoto. Insieme ai suoi amici ed emarginati, Quentin e Sherman, Homer si appassiona alla possibilità di costruire razzi. Mentre i suoi coetanei, e persino lui stesso, inizialmente dubitano della fattibilità delle loro aspirazioni, il supporto della maestra Miss Riley si rivela essenziale. Un'educatrice gentile e perspicace, riconosce il potenziale intellettuale di Homer e incoraggia i loro sforzi. Senza la sua guida e comprensione, le possibilità di successo del trio probabilmente non si concretizzerebbero mai. Con l'appoggio di Miss Riley, intraprendono un viaggio per apprendere le complessità della scienza missilistica, che diventa un processo arduo ma gratificante. Sotto la guida dell'appassionato di razzi e ingegnere locale, Coach, un gruppo di outsider a Coalwood diventa una comunità. Coach porta struttura e competenza agli sforzi amatoriali di Homer, aiutandoli a superare i difetti fondamentali nei loro progetti. Coach, tuttavia, svolge un altro ruolo cruciale: fornire uno sfogo ai ragazzi, favorendo una connessione con qualcosa di più grande di loro stessi. Uno degli aspetti fondamentali della storia ruota attorno al rapporto teso di Homer con suo padre, che spera di smentire con i suoi sforzi. La ricerca di comprensione e connessione da parte di Homer crea una dinamica avvincente, in cui Homer deve conciliare le sue aspirazioni con le esigenze pratiche poste su di lui dalla sua famiglia. Suo padre, pur lottando per vederne il valore, alla fine arriva ad accettare i sacrifici che Homer fa per questa ritrovata passione. Attraverso le loro innumerevoli battute d'arresto e fallimenti, Homer e i suoi compagni sviluppano perseveranza e ingegno. Mentre passano dalla costruzione di razzi improvvisati che si alzano tra gli alberi alla creazione di qualcosa di abbastanza valido da competere nella fiera scientifica regionale, crescono diventando un gruppo affiatato. La ricerca trascende la mera curiosità intellettuale; le loro creazioni iniziano a significare qualcosa di più. Con lo Sputnik che funge da faro di ispirazione, il loro obiettivo finale diventa raggiungibile: arrivare alla fiera scientifica nazionale, un concorso che promette borse di studio universitarie, una via d'uscita da Coalwood e la promessa di un futuro più luminoso. Tuttavia, con l'attenzione nazionale focalizzata sull'esplorazione dello spazio, molti residenti rimangono scettici sulle ambizioni del trio. I loro sforzi per lanciare razzi fatti in casa in un mondo consumato dalla Guerra Fredda sono accolti con sospetto e, in alcuni casi, persino con ridicolo. Coalwood diventa un microcosmo dei più grandi conflitti dell'epoca: le tensioni tra tradizione e progresso, tra conformismo e ambizione. Durante le lotte, Homer subisce una crescita personale significativa. Mentre approfondisce il mondo della missilistica, il mondo diventa più grande di Coalwood e dei suoi confini. I confini tra Coalwood e il mondo esterno iniziano a spostarsi, aprendo la possibilità a una comprensione più ampia. Con il passare di ottobre, mentre lo Sputnik continua la sua orbita, la prospettiva di Homer si trasforma, un cambiamento di traiettoria che altererà per sempre il corso della sua vita e quella di coloro che lo circondano.
Recensioni
Raccomandazioni
