Una giusta causa

Una giusta causa

Trama

Una giusta causa è un film drammatico biografico americano del 2018 scritto e diretto da Mimi Leder. Il film racconta la storia di un momento cruciale nella vita di Ruth Bader Ginsburg, una giovane avvocata che sarebbe poi diventata giudice della Corte Suprema, nota per essere una paladina dei diritti delle donne. Nel 1972, Ruth Bader Ginsburg (interpretata da Felicity Jones) è una donna sposata, insieme a suo marito Marty Ginsburg (interpretato da Armie Hammer). Nonostante sia in buona salute, Marty sta lottando contro un cancro ai testicoli, che lo costringe a diventare un caregiver a tempo pieno per sua moglie. Hanno due figli piccoli e Marty è determinato a sostenere Ruth mentre intraprende la carriera di avvocato. Tuttavia, non è un'impresa facile, soprattutto per una donna in un campo dominato dagli uomini. I Ginsburg affrontano numerosi ostacoli, tra cui opportunità di lavoro limitate e mancanza di rispetto da parte di colleghi e professori. Nonostante questi ostacoli, Ruth è determinata ad avere successo e Marty le fornisce un sostegno incrollabile. Le loro vite prendono una svolta interessante quando Ruth inizia a lavorare in uno studio legale. Inizia a notare uno schema di discriminazione sessuale, in particolare nel caso di Charles E. Wyzanski, il giudice che presiede la Corte d'Appello degli Stati Uniti. Wyzanski crede che uomini e donne abbiano ruoli diversi nella società e fa diverse osservazioni che riflettono questa visione antiquata. Ruth vede un'opportunità per sfidare queste opinioni discriminatorie e decide di affrontare un caso importante, noto come il caso "Morton contro American Airlines". Il caso riguarda un'assistente di volo di nome Lillian Carter, a cui viene negata una promozione a un ruolo più senior perché non ha un marito o un figlio. Ruth sostiene che la decisione della compagnia aerea si basa sul sesso ed è un chiaro esempio di discriminazione sessuale. Ruth e suo marito, Marty, lavorano instancabilmente per prepararsi al caso. Marty diventa l'assistente di ricerca e il partner di Ruth, e il suo contributo al caso è inestimabile. Nonostante i loro sforzi, affrontano lo scetticismo della comunità legale, che dubita che Ruth, una donna, possa avere successo come avvocato. La determinazione dei Ginsburg dà i suoi frutti quando incontrano il professor Charles Mortimer (interpretato da Justin Theroux), che diventa un alleato fondamentale nella loro lotta contro la discriminazione sessuale. Mortimer è un esperto nel campo della discriminazione sessuale e aiuta Ruth a prepararsi per il caso. Il giorno dell'argomentazione orale, Ruth entra in tribunale con sicurezza e compostezza, nonostante la presenza di diversi importanti politici anti-femministi tra il pubblico. La sua argomentazione è concisa e persuasiva, e la giuria, incluso Charles E. Wyzanski, è colpita dalla sua intelligenza e competenza. Quando viene annunciata la sentenza, Ruth è delusa dal fatto che abbiano perso il caso, ma non per i motivi che si aspettava. I giudici si pronunciano contro di lei, citando la mancanza di precedenti e la mancanza di prove di sessismo sistemico. Tuttavia, Ruth è incoraggiata dai pareri dissenzienti dei giudici, che riconoscono l'esistenza del sessismo ed esortano la corte ad agire. Il duro lavoro e la dedizione dei Ginsburg alla fine portano al caso storico di Reed v. Reed, che stabilisce una base costituzionale per la clausola di protezione uguale del 14° emendamento. Questa vittoria pone le basi per le battaglie future e Ruth diventa una figura di spicco nella lotta per i diritti delle donne. Il film si conclude con una scena toccante, in cui Ruth e Marty vengono mostrati come professionisti di successo, con i loro figli al loro fianco. Ruth ha avuto successo come avvocato e Marty è ora sano e solidale. Mentre si guardano, è chiaro che il loro amore e sostegno reciproco hanno spianato la strada all'incredibile viaggio di Ruth per diventare giudice della Corte Suprema e paladina dei diritti delle donne. Il film è una testimonianza del potere della perseveranza, dell'amore e della determinazione. Una giusta causa è una storia avvincente che fa luce sulla prima vita di Ruth Bader Ginsburg, una delle donne più influenti della storia moderna.

Una giusta causa screenshot 1
Una giusta causa screenshot 2
Una giusta causa screenshot 3

Recensioni