Paddington

Trama
Nell'affascinante film d'animazione Paddington, un giovane orso peruviano di nome Paddington intraprende un viaggio dal Sud America a Londra in cerca di una casa per sempre. Questo orso dal cuore gentile e curioso ha trovato un'etichetta fatta a mano sulla sua valigia che dice: 'Per favore, prendetevi cura di questo orso'. È stato accolto da sua zia, Imelda, che gli ha dato questa valigia ed etichetta, e gli ha detto che deve trovare una nuova casa a Londra. La curiosità e lo spirito d'avventura di Paddington lo spingono ad imbarcarsi su una nave diretta verso le coste dell'Inghilterra. Lungo il cammino, incontra un simpatico ratto di nave di nome Judy che lo presenta a un gruppo di gabbiani e gli insegna come destreggiarsi nei corridoi della nave. Con i suoi nuovi amici al suo fianco, Paddington affronta coraggiosamente le sfide del viaggio attraverso l'oceano. Dopo che la nave attracca a Londra, Paddington intraprende un emozionante viaggio attraverso le affollate strade della città, ammirando i panorami e i suoni della metropoli inglese. Prende un treno alla stazione di Waterloo, diretto alla stazione di Paddington, che è l'ultima fermata del suo viaggio. Tuttavia, quando Paddington arriva alla stazione di Paddington, si ritrova disorientato e separato dalla sua valigia. Solo e incerto, il giovane orso lascia la stazione, solo per cadere da una scala e finire in un panificio. È nel panificio che Paddington incontra per la prima volta la famiglia Brown. La gentile matriarca della famiglia, la signora Mary Brown, accoglie l'orso e gli offre un bagel caldo e un posto dove riposare. Tuttavia, proprio mentre Paddington inizia a sentirsi a casa, il marito della signora Brown, il signor Henry Brown, torna a casa inaspettatamente e la famiglia decide che non può accogliere l'orso, citando preoccupazioni sulle sue origini sconosciute. Nel frattempo, un sinistro tassidermista di nome Mr. Gruber ha rintracciato la valigia di Paddington, che contiene oggetti di valore della famiglia di Imelda, tra cui il cappello marrone che Paddington indossa. Gruber cerca di impossessarsi della valigia e vuole disperatamente trovare Paddington. Disperato di trovare una nuova casa, Paddington incontra il famigerato Mi Amore, un grosso cane ringhioso che spaventa i potenziali genitori adottivi. Tuttavia, la speranza per Paddington prende una svolta significativa quando incontra di nuovo Judy, questa volta in un grande magazzino dove fanno acquisti i membri della famiglia Brown. È lì che incontra anche la graziosa giovanetta che alla fine troverà la corrispondenza perfetta per lui poco dopo la sua avventura con l'orso per le strade. Judy raccomanda i Browns come potenziali genitori adottivi, dando a Paddington l'incoraggiamento di cui ha bisogno per vivere con la famiglia Brown. La matriarca, la signora Mary Brown, è particolarmente colpita dalla natura amorevole e dal caldo comportamento di Paddington. Nonostante le iniziali riserve del marito, la famiglia alla fine decide di invitare Paddington a stare con loro. Mentre Paddington si sistema nella sua nuova casa, stringe un forte legame con la famiglia Brown, in particolare con i bambini, Jonathan e Judy. La famiglia insegna a Paddington l'inglese e lo introduce alle delizie della cultura britannica, inclusi i panini alla marmellata, uno dei dolcetti preferiti di Paddington. Tuttavia, il sinistro tassidermista, il signor Gruber, continua a inseguire Paddington, determinato a impossessarsi della valigia e del suo contenuto. In un'emozionante conclusione, Paddington sventa i piani del signor Gruber e apprende il vero significato di casa e famiglia. Con la famiglia Brown al suo fianco, Paddington finalmente trova un posto a cui appartiene veramente. Il film termina con una nota commovente, con Paddington seduto nella sua nuova casa, circondato dalla famiglia che lo ha adottato e una didascalia che recita 'Per favore, prenditi cura di questo orso' che sottolinea ulteriormente la ricerca di una casa da parte di Paddington e come l'etichetta che alla fine lo ha portato a una famiglia amorevole.
Recensioni
Caroline
As a city promotion, it's well-made, but it has the air of "glossing over" reality – the typical quirks of the Brits are nowhere to be seen. But perhaps, as my British colleague says, there are no Londoners left on the streets of London; it's the least British city in the whole of the UK. The story is perfectly tailored for children and ties up very nicely. The subtle nods to current political themes are also present. My highlight is definitely the Brown family's wardrobe and home decor. Mrs. Brown's style gets a six-star rating!
Cayden
Please provide the review you want me to translate into English. I need the text of the review to be able to translate it accurately and in a style appropriate for a *Paddington* movie review.
Sutton
It's genuinely hilarious, the kind where you can overlook the plot and just enjoy the down-to-earth humor. Ben Whishaw manages to voice Paddington with a certain...ambiguity, a very, very gay, gay-gay-gay vibe.
Jordan
Tears welled up pretty early on when I saw the little tag on his chest that read, "Please look after this bear."
Raccomandazioni
