Pat Garrett e Billy the Kid

Pat Garrett e Billy the Kid

Trama

Pat Garrett e Billy the Kid è un film western americano del 1973 diretto da Sam Peckinpah, vagamente basato sulla storia vera di William H. Bonney, noto anche come Billy the Kid. Il film vede James Coburn nei panni di Pat Garrett, un vecchio amico ed ex fuorilegge diventato uomo di legge, e Kris Kristofferson nei panni di Billy the Kid. Il film inizia con Garrett, un uomo sulla trentina, che ha recentemente perso la moglie durante il parto. In cerca di un nuovo inizio e per lasciarsi alle spalle i suoi giorni da fuorilegge, Garrett è diventato un uomo di legge, incaricato di mantenere la pace nella contea di Lincoln, nel Nuovo Messico. Tuttavia, il suo passato lo raggiunge presto, quando un gruppo di ricchi baroni del bestiame del New Mexico, guidati da James J. Dolan (Jason Robards), fa pressione sul governatore Lew Wallace (Richard Jaeckel) affinché faccia qualcosa contro Billy the Kid, un famigerato fuorilegge che sta terrorizzando la zona e causando problemi all'élite ricca. Dolan e i suoi soci credono che Billy the Kid sia una minaccia non solo ai loro interessi, ma anche alla stabilità della regione. Per abbatterlo, offrono a Garrett una notevole somma di denaro e la possibilità di mettere fuori gioco il suo amico. Garrett, che si è stancato della vita da fuorilegge e vuole sistemarsi con la sua famiglia, vede questa come un'opportunità per redimersi e migliorare la propria vita. Tuttavia, i sentimenti di Garrett nei confronti di Billy the Kid sono complessi e contrastanti. I due uomini erano un tempo soci in affari e Garrett ebbe un'influenza significativa sui primi anni di vita di Billy. Ha insegnato a Billy a leggere e scrivere, e i due uomini hanno condiviso un profondo legame. Nonostante ciò, Garrett è diventato sempre più disilluso dalle azioni di Billy, che considera imprudenti e distruttive. Inoltre, Garrett è consapevole che Billy è una bomba a orologeria, pronta ad esplodere in qualsiasi momento, e che le sue azioni porteranno a spargimenti di sangue e violenza. Mentre Garrett parte alla ricerca di Billy, assistiamo a una serie di flashback che illustrano il rapporto complesso e spesso travagliato tra i due uomini. Vediamo Garrett da giovane, mentre aiuta Billy a fuggire da un gruppo di fuorilegge e gli insegna a leggere e scrivere. Vediamo i due uomini cavalcare insieme, ridendo e scherzando mentre si imbarcano in una serie di avventure che li renderanno famigerati fuorilegge. Tuttavia, vediamo anche il lato oscuro della natura di Billy, la sua vena violenta e la sua tendenza a cacciarsi nei guai. Vediamo come le azioni di Billy sono alimentate da una combinazione di vendetta, gelosia e desiderio di notorietà. Questi flashback servono a umanizzare Billy e ad approfondire la nostra comprensione delle sue motivazioni, rendendo più facile capire perché Garrett è diviso tra la sua lealtà verso il suo amico e il suo dovere di uomo di legge. Mentre Garrett continua la sua ricerca di Billy, si ritrova in una serie di scontri sempre più violenti. È costretto a confrontarsi con i suoi demoni e a mettere in discussione la moralità delle sue azioni. È anche costretto a confrontarsi con la dura realtà del mondo che lo circonda, un mondo in cui fuorilegge e uomini di legge vivono secondo regole diverse e in cui la violenza è spesso l'unico modo per risolvere i conflitti. Il culmine del film è un confronto straziante e brutale tra Garrett e Billy. I due uomini sono costretti a confrontarsi in uno scontro finale, con Garrett che alla fine ne esce vittorioso. Tuttavia, la vittoria è agrodolce, poiché Garrett è lasciato a fare i conti con le conseguenze delle sue azioni e con la consapevolezza di aver tradito il suo amico. Il film si conclude con Garrett che si allontana dalla scena del crimine, un uomo ossessionato, cambiato per sempre dagli eventi accaduti. Vediamo Billy, steso a terra, il suo corpo senza vita, vittima del dovere di Garrett e della sua stessa imprudenza. L'ultima inquadratura è di Garrett, che guarda indietro verso la telecamera, con un'espressione di tristezza e rimpianto impressa sul volto, mentre lo schermo sfuma nel nero. Nel complesso, Pat Garrett e Billy the Kid è un film potente e stimolante che esplora la complessità dell'amicizia, della lealtà e della condizione umana. È un'epopea ampia che abbraccia anni, continenti e culture, dando vita a un capitolo affascinante e spesso trascurato della storia americana. Attraverso le sue interpretazioni ricche di sfumature, la straordinaria fotografia e i temi stimolanti, il film offre una profonda meditazione sulla natura dell'identità, della moralità e della condizione umana.

Pat Garrett e Billy the Kid screenshot 1
Pat Garrett e Billy the Kid screenshot 2
Pat Garrett e Billy the Kid screenshot 3

Recensioni