Paul

Trama
Paul, un film commedia fantascientifico uscito nel 2011 e diretto da Greg Mottola, offre una prospettiva inedita sul genere dell'invasione aliena, presentando una svolta spensierata e umoristica. Sebbene Paul sia stato imprigionato in una base militare top-secret nell'Area 51 per oltre 60 anni, consigliando i leader mondiali sulla sua specie, è diventato sempre più disincantato dalla sua situazione. Nel corso degli anni, Paul ha sviluppato un'arguzia insaziabile, mostrando un cinismo sfacciato nei confronti della natura umana e delle norme sociali. Annoiato all'estremo e temendo di essere presto vivisezionato per ottenere una comprensione più profonda della vita extraterrestre, Paul escogita un piano di fuga. Quando avvista un camper che passa vicino alla base, ci salta sopra e fa l'autostop, dando inizio a una serie di eventi imprevedibili. A bordo del camper ci sono Trevor (Luke Gregerson e Griff Murphy), un tipico diplomato delle superiori, insieme a sua cugina Holly (Kirsten Palmer), una studentessa universitaria ribelle in vacanza. All'insaputa dei due cugini, le loro vite stanno per cambiare per sempre. Con Paul nascosto nel camper, iniziano un'avventura caotica e stravagante, piena di osservazioni sarcastiche, umorismo nero e avventura. Inizialmente, Trent affronta Paul, preoccupato che l'alieno fuggiasco possa rovinare i loro piani di viaggio on the road. Holly, tuttavia, sceglie di credere in Paul e nella sua natura aliena, mentre Trent decide di ignorare la sua presenza per paura di avere una persona mentalmente instabile in libertà. Le loro azioni sono aggravate da una serie di personaggi eccentrici, che il trio incontra lungo il percorso. Tra questi, Jesse (David Koechner), un appassionato cultore di UFO, paranoico e leggermente instabile, Zoey (Anna Faris), un'affascinante ed enigmatica ex amante di Jesse, Guy (Riki Lindhome), uno studente universitario determinato a diventare una grande star di Star Wars. Queste sottotrame, oltre a fornire sollievo comico, rafforzano l'attenzione del film sull'amicizia, l'accettazione e il bisogno umano di esplorare e comprendere ciò che ci circonda. Alla fine Trent chiude un occhio su ciò che lo circonda e, con grande costernazione e confusione di Trevor, accetta Paul insieme al resto dei suoi compagni. Alla fine, vanno all'Area 51, dove mettono in pratica le loro capacità e la loro passione; insieme riescono a smascherare il vero obiettivo dell'amministrazione della base, i suoi veri e abbietti moventi, e a portarli alla luce. Vedendo il loro coinvolgimento nel nascondere la verità sulla vita extraterrestre alla popolazione del loro paese, si verifica un punto di svolta. Mentre si rendono conto di aver condiviso il loro intero incontro alieno, questa comprensione crea unità tra Paul e i Trevor, fungendo da punto focale per il messaggio di accettazione e apertura mentale del film. Un mix di fantascienza e commedia, Paul prende in giro le tipiche aspettative del genere, sfidando al contempo gli spettatori ad essere più aperti mentalmente, accettando la possibilità di una presenza extraterrestre sulla Terra. Nonostante le critiche, ha ricevuto elogi per il suo punto di vista inaspettato, i personaggi grandiosi, l'umorismo eccentrico e la narrazione dal ritmo rapido.
Recensioni
Raccomandazioni
