Pixies - Acoustic : Live In Newport

Trama
Erano la fine degli anni '80, un'epoca segnata da una fiorente scena musicale che avrebbe cambiato per sempre il panorama del rock. Tra le band emergenti c'erano i Pixies, un gruppo per eccellenza del Massachusetts che si proponeva di sconvolgere le convenzioni della musica rock. Composta dalla voce potente ma melodica di Frank Black (Francis Black), dai riff di chitarra eclettici di Joey Santiago, dalle linee di basso di Kim Shattuck (anche se David Lovering era l'originale) e dalla batteria precisa di David Lovering, hanno mescolato stilidisparati per creare il loro suono distintivo. La loro prima uscita integrale nel 1988, 'Surfer Rosa', ha riscosso un modesto successo iniziale, ma ha ottenuto il plauso della critica per aver spinto i confini del rock alternativo. Sulla scia di questo slancio, 'Doolittle', pubblicato nel 1989, ha catapultato il gruppo a un maggiore riconoscimento e ha consolidato la sua reputazione di pionieri nel loro campo. È stato su questa piattaforma che hanno guadagnato una devota base di fan e il rispetto di musicisti di tutti i generi. Man mano che la loro popolarità cresceva, crescevano anche le tensioni all'interno della band. Nonostante avessero raggiunto una miscela unica di punk, surf rock e sensibilità indie, il quintetto si trovò a lottare per conciliare la propria visione artistica con i propri conflitti interni. Queste divisioni avrebbero alla fine contribuito allo scioglimento del gruppo nel 1993. Gli anni successivi videro i membri della band intraprendere progetti solisti e successi individuali. Tuttavia, non sarebbe passato molto tempo prima che il fascino dei Pixies iniziasse a riaffermarsi nella scena musicale. Otto anni dopo la loro scomparsa, i membri del quintetto si sono riuniti nel 2004. Questa rinnovata collaborazione ha segnato l'inizio di un'era durante la quale la band ha riacceso la propria scintilla creativa e prodotto diversi album notevoli. Era un momento opportuno per i fan per riscoprire la magia dei Pixies, ora amplificata dall'esperienza acquisita durante i loro progetti separati. Data la loro rinascita, il quintetto ha deciso di spingere ancora una volta i propri confini creativi salendo sul palco con una scaletta acustica per la prima volta nella loro storia leggendaria. Questa performance senza precedenti è stata attentamente pianificata per essere catturata dal vivo per un pubblico più vasto. Il palco scelto è stato il Newport Folk Festival nel Rhode Island, un'istituzione stimata rinomata per ospitare esibizioni leggendarie che collegano epoche e generi. Il giorno dell'evento, il quintetto ha preso posto con sicurezza, pronto a riorientare il proprio suono per questo esperimento senza precedenti. Frank Black, da sempre frontman enigmatico e carismatico, ha iniziato il set con la struggente ballata 'Gigantic'. Questa toccante interpretazione ha catturato l'essenza delle sensibilità melodiche della band e ha sottolineato la loro capacità di trasformare il loro repertorio in un'esperienza profondamente intima. Durante l'esibizione, ogni canzone è stata meticolosamente scelta dall'illustre catalogo dei Pixies e interpretata di nuovo con un approccio ridotto all'osso che ha fatto luce sulle armonie di fondo, sulle trame e sull'intricato lavoro di chitarra di Joey Santiago. Brani come 'La La Love You' e 'Caribou' hanno mantenuto i loro hook e melodie principali, ora amplificati dal contesto acustico, mentre l'emotiva 'Here Comes Your Man' si è distinta come un momento clou particolarmente toccante. In una notevole dimostrazione di versatilità, il quintetto ha sapientemente trasmesso la profondità e la complessità della propria musica senza l'ausilio di una tipica configurazione elettrica. Il lavoro dinamico alla batteria di David Lovering è stato particolarmente degno di nota, sottolineando le complessità ritmiche delle composizioni. La strumentazione acustica ha permesso a ogni membro di mostrare la propria abilità artistica, creando un senso di connessione senza precedenti con il pubblico. L'arrangiamento acustico è servito sia come una celebrazione dello spirito innovativo dei Pixies sia come un toccante promemoria della loro incrollabile dedizione al proprio mestiere. Anche dopo anni di esplorazione e sperimentazione, il quintetto è stato in grado di offrire una serata indimenticabile che ha onorato la loro eredità e ha spinto le loro frontiere artistiche. Questa esibizione dal vivo, catturata su pellicola, ora rappresenta una preziosa testimonianza dell'eredità duratura dei Pixies e della profonda influenza che hanno esercitato sulla musica contemporanea. Rappresenta un potente promemoria del loro spirito innovativo, della loro integrità artistica e del loro incrollabile impegno a far evolvere la loro arte nel panorama in continua evoluzione della musica rock.
Recensioni
Raccomandazioni
