PlayTime

PlayTime

Trama

Ecco la trama del film: "PlayTime" (1967) è un capolavoro di narrazione visiva, in cui il nipote del regista francese Jean Renoir, Jacques Tati, dà vita alla sua iconica creazione, Monsieur Hulot, in una Parigi vivace e caotica. Il film segue le disavventure del maldestro e adorabile Monsieur Hulot, interpretato dallo stesso Tati, mentre esplora le meraviglie moderne della città con la sua caratteristica goffaggine. La storia inizia con i tentativi di Monsieur Hulot di incontrare un importante contatto d'affari, ma le cose prendono rapidamente una brutta piega quando si perde tra le labirintiche strade di Parigi. Il suo viaggio tortuoso lo porta attraverso vari ambienti, tra cui un vivace caffè, un parco affollato e un caotico grande magazzino. Durante le sue disavventure, le buffonate di Monsieur Hulot sono specchio delle assurdità della vita moderna, mentre Tati prende in giro in modo intelligente le incongruenze della tecnologia e della società. Il film è una festa visiva, con l'uso innovativo da parte di Tati di angolazioni di ripresa, inquadrature lunghe e un montaggio intelligente che creano un senso di meraviglia e giocosità. Mentre Monsieur Hulot inciampa da una situazione all'altra, interrompe inavvertitamente la vita quotidiana di chi lo circonda, tra cui un gruppo di bambini in gita scolastica, un uomo d'affari stressato e persino una bella giovane donna. Nonostante i suoi sforzi per riparare i torti che ha causato, gli incidenti di Monsieur Hulot sembrano solo aumentare, portando a una serie di conseguenze esilaranti e commoventi. Attraverso "PlayTime", Tati realizza un commento senza tempo sulla condizione umana, celebrando la bellezza dei momenti quotidiani e allo stesso tempo prendendo in giro la nostra tendenza a prenderci troppo sul serio. Con il suo umorismo arguto, le immagini straordinarie e l'amabile protagonista, questo film è diventato un classico amato, affascinando il pubblico da generazioni con la sua stravagante esplorazione della vita moderna.

PlayTime screenshot 1
PlayTime screenshot 2

Recensioni

T

Tessa

4K restoration, saw it and my jaw dropped to the floor.

Rispondi
6/22/2025, 12:11:57 PM
N

Norah

A true comedy, where you can tell every detail, from the visual language to the plot, is crafted with heart. That directional arrow at the entrance? I'd follow it too... hahaha.

Rispondi
6/21/2025, 1:22:30 AM
C

Cora

I really can't appreciate this kind of film with a weak plot, which relies entirely on its audio-visual language to convey all sorts of metaphors. Countless times during the viewing, my mind wandered and I ended up doing other things because it was just so damn boring. But I still forced myself to watch it to the end.

Rispondi
6/17/2025, 7:37:28 PM
I

Isaac

Superb ensemble staging, a carousel-like traffic flow, a wonderful world in the mirror, persistent satire, an amusing life, different perspectives.

Rispondi
6/16/2025, 2:26:17 PM
T

Talia

A chaotic, bizarre journey through the labyrinthine streets of Paris. Monsieur Hulot's clumsy attempts to navigate this intimidating city are both relatable and utterly amusing, capturing the essence of a man out of his depth. The film’s whimsical charm and quirky humor make it a delightful, if slightly perplexing, experience.

Rispondi
4/2/2025, 6:47:37 PM