Raw - Crudo

Trama
Nel film horror psicologico franco-belga del 2016 Raw - Crudo, Justine Voit, una studentessa di 16 anni, ha appena iniziato i suoi studi veterinari in un prestigioso collegio. La famiglia Voit è composta da veterinari e rigorosi seguaci di una dieta vegetariana. La vita di Justine sta per prendere una svolta drastica mentre affronta il suo primo anno alla facoltà di veterinaria, dove la sorella maggiore, Alexandrine Voit, è già una studentessa. Il film si apre con l'arrivo di Justine a scuola, accompagnata dalla sorella maggiore Alexandrine e dai loro genitori. All'arrivo, Justine viene presentata ai suoi nuovi compagni di classe, che si stanno preparando per gli stessi studi veterinari che sta per iniziare. A cena, Justine è riluttante a mangiare il suo solito pasto vegetariano, sentendosi a disagio per lo stile di vita carnivoro dei suoi compagni studenti. Il giorno dopo a scuola, Justine e sua sorella vengono accolte nel loro dormitorio e incontrano la loro coinquilina, Adèle. Tuttavia, il processo di iniziazione inizia rapidamente e le ragazze sono costrette a partecipare a rituali di nonnismo guidati dalla studentessa senior, Rosette. Come parte del processo di iniziazione, Justine è costretta a mangiare carne di cervo cruda, una novità nella sua vita. Questo atto provoca un cambiamento significativo in Justine, ma inizialmente le è sconosciuto. L'atmosfera scolastica è vivace, piena di cameratismo tra gli studenti. Justine, tuttavia, si sente sempre più isolata mentre lotta per adattarsi alla cultura della scuola. All'inizio del semestre, fatica con i corsi rigorosi e si sente disconnessa dai suoi compagni di classe. Il fatto che Justine mangi la carne cruda innesca una catena di eventi imprevisti che alterano la sua percezione, la sua personalità e il suo aspetto fisico, trasformandola in una persona che non è più la stessa. Il cambiamento di Justine inizia con una crescente fascinazione per la carnivoria. Inizia a notare la bellezza nella carne cruda, sentendo una connessione con la carne che una volta trovava ripugnante. Allo stesso tempo, inizia a sperimentare intensi cambiamenti all'interno del suo corpo. Justine diventa sempre più ossessionata dalla carne cruda, sgattaiolando fuori dal dormitorio di notte per mangiarla di nascosto. Questo sviluppo ha un impatto sia emotivo che fisico, influenzando le sue relazioni sociali con sua sorella, Adèle, e altri amici. Questo film assume un tono oscuro e suggestivo, rivelando gradualmente la discesa di Justine in un mondo inquietante di cannibalismo e ossessione per la carne cruda. La regista Julia Ducournau riesce magistralmente a navigare attraverso i temi del mangiare, della scoperta di sé e della trasformazione corporea. Durante tutto il film, Justine si trova divisa tra il suo desiderio di mantenere le sue abitudini vegetariane e l'intensa connessione animalesca che sviluppa verso la carne cruda. In definitiva, il film solleva questioni complesse riguardanti l'accettazione di sé, la natura del sé, l'identità e le aspettative sociali. Il film lascia il pubblico a chiedersi se la metamorfosi di Justine sia un riflesso della sua vera natura o un atto di ribellione contro le norme sociali in cui è cresciuta.
Recensioni
Raccomandazioni
