Rebecca

Rebecca

Trama

La grandiosa e inquietante Manderley, immersa nella campagna inglese, è l'ambientazione del classico romanzo gotico di Daphne du Maurier, "Rebecca". La storia ruota attorno alle vite dei suoi abitanti, dove mistero, intrighi e la presenza persistente della defunta Rebecca perseguitano la tenuta. L'adattamento cinematografico, uscito nel 1940 e diretto da Alfred Hitchcock, porta in vita i personaggi complessi ed enigmatici di Manderley, con Joan Fontaine e Laurence Olivier nei ruoli principali della giovane moglie e di Max De Winter, rispettivamente. Il film inizia con un'introduzione alla giovane protagonista, presentata come la narratrice senza nome, interpretata da Joan Fontaine. La sua vita è fatta di oscurità e anonimato, ma si innamora del carismatico e ricco Maximilian "Max" De Winter, interpretato da Laurence Olivier. A sua insaputa, Max ha un passato avvolto nel mistero e la tragica perdita della sua amata moglie, Rebecca, morta in un catastrofico incidente in barca tre anni prima. Man mano che la storia avanza, la giovane protagonista sposa Max in Francia, con una cerimonia sontuosa e romantica. I novelli sposi tornano a Manderley, la grandiosa tenuta di Max in Inghilterra, dove vengono accolti dalla fredda e imponente governante, Mrs. Danvers, interpretata da Judith Anderson. Mrs. Danvers è una maestra dell'intimidazione e la sua devozione ossessiva a Rebecca è evidente in ogni aspetto del suo comportamento. La governante si assume il compito di istruire la nuova Mrs. De Winter sui modi di Manderley, ma le sue intenzioni sono tutt'altro che benevole. Mentre la giovane moglie cerca di adattarsi alla sua nuova vita a Manderley, diventa sempre più turbata dalla presenza persistente di Rebecca. Max sembra essere ossessionato dal ricordo della sua defunta moglie e la giovane moglie fatica ad affermare la propria identità come padrona di casa. La tensione tra le due donne è palpabile, con Mrs. Danvers che agisce come agente manipolatore, alimentando i fuochi del malcontento e della gelosia. La misteriosa ed enigmatica Rebecca è il fulcro della storia, con la sua presenza incombente come uno spettro sullo sfondo. Nel corso del film, vengono fatti dei cenni al personaggio di Rebecca, rivelando una donna che era tutto ciò che la giovane moglie non è: bella, volitiva e sicura di sé. L'influenza di Rebecca su Max è innegabile e la giovane moglie inizia a sentirsi come una semplice impostore, una sostituta inferiore della moglie perfetta che non c'è più. Man mano che la storia si sviluppa, la giovane moglie scopre un oscuro segreto sulla relazione di Max con Rebecca. La rivelazione la scuote nel profondo e inizia a mettere in discussione tutto ciò che pensava di sapere su Max e sul loro matrimonio. La facciata un tempo perfetta di Manderley inizia a sgretolarsi, rivelando una fitta rete di inganni e sensi di colpa. Il culmine del film è un punto di svolta, in quanto la comprensione della giovane moglie del passato di Max e del personaggio di Rebecca vengono alla luce. Mrs. Danvers, la cui ossessione per Rebecca ha raggiunto il culmine, tenta di distruggere la reputazione della giovane moglie, affermando che non sarà mai come Rebecca. Il film raggiunge la sua conclusione con un drammatico confronto tra la giovane moglie e Max, in cui la verità sul loro matrimonio e sul personaggio di Rebecca vengono finalmente rivelati. Attraverso la lente dell'adattamento cinematografico del 1940, il classico romanzo di du Maurier è magistralmente reimmaginato, con un cast di personaggi diventati iconici nella letteratura e nel cinema. La regia magistrale di Hitchcock e le interpretazioni di Fontaine e Olivier danno vita al mondo complesso e oscuro di Manderley, un luogo in cui passato e presente si scontrano e i vivi sono costantemente perseguitati dalla presenza dei morti.

Rebecca screenshot 1
Rebecca screenshot 2
Rebecca screenshot 3

Recensioni