Le Iene

Trama
Nell'opera prima di Quentin Tarantino, Le Iene, assistiamo a un'esplorazione stimolante di lealtà, inganno e tradimento a seguito di una rapina audace finita male. Il film del 1992 intreccia in modo complesso i temi del crimine e della punizione mentre un gruppo di ladri professionisti affronta le conseguenze di un piano sfortunato. Il film si apre su una scena mozzafiato e terrificante: a seguito di un crimine scioccante e implacabile, ne consegue una fuga precipitosa, ma presto diventa evidente che questo atto esplosivo avrà conseguenze gravi e irrevocabili per i protagonisti. Una rapina brillante e ben coordinata in una gioielleria di diamanti va male dopo che Mr. Orange (Tim Roth), una nuova recluta nell'operazione, manda a monte la fuga. Invece di prendere i gioielli, i ladri lottano per spostare il bottino, portando il furgone carico di diamanti a una collisione stradale inaspettata. Mr. Orange è un adolescente le cui motivazioni sono ambigue, mentre il ladro veterano, Mr. White (Harvey Keitel), che ha scelto il giovane per la rapina, è profondamente preoccupato dall'errore sconsiderato. Mr. Orange finge di avere informazioni sulle chiamate di emergenza per Mr. White, chiamando una hotline fasulla per guidare il gruppo attraverso la loro crisi. Anche se questa si rivela essere la parte non problematica, diventiamo rapidamente consapevoli delle enormi complicazioni che si presentano loro. Si sviluppa un'invariabile lotta e una serie caotica di eventi. Quando le condizioni di Mr. Orange diventano meno stabili a seguito di un atto di tradimento, la sua vera identità innescherà questa dinamica esplosiva all'interno del gruppo. Disintegrandosi come una fragile ragnatela, cosa che accade anche tra Mr. White e presto Eddie (Chris Penn), perdono il loro nucleo morale. Dispotismo e paranoia iniziano quando ideali rivali emergono nel gruppo ristretto, fino a quando la violenza potrebbe lasciare il suo segno distruttivo in questo agghiacciante esercizio sul comportamento umano sotto stress e tensione elevati. Mentre penetriamo alla radice dei crimini, inizia una brutalità eccessiva in cui la tensione non fa che aumentare. Il comportamento maniacale non ortodosso di Mr. Blonde gioca un ruolo determinante nel promuovere questo invisibile circolo di sete di sangue. Calpestando il rimorso, siamo condotti attraverso disposizioni che sembrano disperatamente vuote. Tutto il tempo intrappolati in un mondo velenoso coltivato e guidato con un progetto catastrofico. Mr. Pink e Mr. Blonde non sono d'accordo su questioni di denaro che mettono a dura prova la stanca facciata, come resti strappati, mentre altri sopravvissuti diventano sempre più paranoici. Man mano che le tensioni aumentano, le cose si aggravano e lasciano la morte al loro passaggio, poiché le strutture mentali di tutti verranno ripetutamente testate e temperate in mezzo al caos. Inoltre, vediamo un 'ladro veterano', che inizialmente ha dato il via alla disastrosa rapina, che osserva dall'esterno, sotto l'osservazione del gruppo e riflette sulle sue scelte.
Recensioni
Raccomandazioni
