L'alba del pianeta delle scimmie

L'alba del pianeta delle scimmie

Trama

Nel 2011, il regista Rupert Wyatt ha dato vita a un avvincente prequel dell'iconica saga de Il pianeta delle scimmie con l'uscita di L'alba del pianeta delle scimmie. Il film inizia con il personaggio di James Franco, Will Rodman, uno scienziato della società di biotecnologie Gen-Sys a San Francisco. La ricerca di Will si concentra sulle mutazioni genetiche che potrebbero potenzialmente curare la malattia di Alzheimer, una condizione che ha reclamato la sanità mentale di suo padre e la vita di sua madre. Per portare avanti la sua ricerca, Will adotta uno scimpanzé geneticamente potenziato di nome Cesare, nato con capacità cognitive avanzate. Willy, il capo della sicurezza dell'azienda, supervisiona la cura di Cesare a casa dei Rodman, in un quartiere suburbano di San Francisco, dove lo scimpanzé cresce circondato dalla sua famiglia adottiva. Will usa Cesare come cavia, sperando di sfruttare la sua intelligenza per sviluppare una cura per l'Alzheimer. L'intelligenza di Cesare è evidente fin dalla tenera età, poiché impara rapidamente a comunicare con chi lo circonda. Stringe uno stretto legame con Will, che arriva a considerare lo scimpanzé come un figlio. Tuttavia, man mano che Cesare continua a crescere e svilupparsi, i limiti della sua assistenza diventano evidenti. Nonostante le sue eccezionali capacità, Cesare è tenuto confinato in un ambiente domestico che non può fornirgli la stimolazione intellettuale di cui ha bisogno. La svolta nel film arriva quando la ricerca di Will riceve finanziamenti da un ricco investitore, Steven Jacobs. Sentendo la pressione di fornire risultati, Will trapianta un ceppo di cellule di scimpanzé geneticamente potenziate in un paziente umano, superando gli ostacoli dell'approvazione necessari per avviare le sperimentazioni cliniche, nella speranza che ciò possa dare il via a una svolta scientifica con l'Alzheimer. Tuttavia, il trattamento fallisce catastroficamente e il paziente umano muore poche ore dopo aver ricevuto l'iniezione. Imperterrito dal suo fallimento, Will diventa ossessionato dalla ricerca di una cura per l'Alzheimer e contempla più radicalmente la cura che può ottenere attraverso primati potenziati. Fa squadra con Caroline, una veterinaria che si lascia coinvolgere sempre più nel mondo personale di Will. Nel frattempo, la struttura per primati della Willow Corporation nella California del Nord inizia a esaminare la ricerca di Will. I crudeli metodi di quella struttura diventano palesemente evidenti, poiché inducono una forte angoscia emotiva e fisica nelle grandi scimmie in cattività. Quando il continuo impegno di Will per le sue scoperte rivoluzionarie lo mette in contrasto con i suoi finanziatori del progetto, teme che una forma di sfruttamento più socialmente inaccettabile sotto le spoglie della ricerca scientifica, che avviene proprio sotto il suo naso presso la struttura per primati nella zona della baia, non violi le leggi fondamentali sul trattamento umano degli animali e alla fine spieghi cosa può andare storto nella situazione.

Recensioni

J

Joy

Centuries have passed, and the apes are still in a primitive society. Finally, a leading ape emerges to establish a kingdom and develop culture and technology, only to be portrayed as the villain?? The worst thing he did was probably forcing others to work... The ending, clearly setting up a sequel, just killed me... I can accept a scenario where global humanity regresses and is enslaved by apes, but I cannot accept that humans, still possessing technology and civilization, fail to counterattack and defeat primitive apes??!

Rispondi
6/19/2025, 2:57:49 PM
A

Adam

It's a complete reversal from the first movie; it used to be "Rise of the Planet of the Apes," but now it should be called "Rise of the Planet of Humans." I'm curious, once the apes became intelligent, were there no scientists among them? Their technology hasn't progressed at all in hundreds of years. When will we see "Rise of the Planet of the Eagles"? The horse is saying, "I haven't risen yet; the eagles will have to wait."

Rispondi
6/18/2025, 12:47:51 AM
X

Xavier

80% of this movie feels like it was either written by AI or by apes themselves.

Rispondi
6/17/2025, 12:46:59 PM
P

Parker

Just enough evolution to be interesting, but anymore and they'd be stuck in a dead-end job. Any less, and they'd be dinner.

Rispondi
6/17/2025, 7:21:56 AM
C

Charles

Growing up in the countryside was carefree, filled with climbing trees, scaling mountains, and raiding birds' nests with my friends. As I grew older, I followed my fellow villagers to the city in search of work. The seaside factory offered room and board, and the local boss painted a grand picture of expanding the business. City life felt like a steel jungle, and I often found myself lost, longing for the idyllic countryside back home. Then, a returnee arrived at the factory, claiming the local boss was merely well-connected and that she possessed advanced foreign technology. Deciding to side with her, I devoted myself wholeheartedly, working tirelessly. Little did I know, she was an industrial spy working for a rival company. The factory collapsed, our boss went bankrupt, and the returnee moved to a foreign enterprise, leaving me and my fellow villagers jobless, forcing us to return to our hometown.

Rispondi
6/16/2025, 9:34:13 AM