Robin Hood: Eroi in calzamaglia
Trama
Ecco un riassunto del film di 500-1000 parole: Nella commedia assurda Robin Hood: Eroi in calzamaglia, Robin Hood (Cary Elwes) torna dalle Crociate e scopre che la sua amata Inghilterra è devastata dal spregevole Re Giovanni (Mark Blankfield). Lo Sceriffo di Rottingham (Eric Allan), un ufficiale goffo e inetto, ha assunto il ruolo di braccio destro di Re Giovanni. Robin Hood, insieme ai suoi fidati aiutanti Will Scarlett (Matthew Porretta) e Little John (Chris Burke), si propone di raddrizzare i torti del crudele e ingiusto Re Giovanni. Mentre Robin Hood naviga nel pericoloso panorama dell'Inghilterra medievale, si ritrova in una serie di assurde disavventure. Si innamora dell'incantevole Lady Marian (Amy Yasbeck), che è tenuta prigioniera dagli uomini di Re Giovanni. Nel frattempo, lo Sceriffo diventa sempre più disperato di catturare Robin Hood e porre fine alle sue azioni da ladro. La variegata squadra di Robin Hood include Fra Tuck (Marty Feldman), un monaco amabile e rotondo con una passione per gli alcolici; Will Scarlett, un fuorilegge piagnucoloso e traditore; e Little John, un gigante buono con un cuore d'oro. Insieme, escogitano piani stravaganti per rubare ai ricchi e dare ai poveri, con conseguente caos esilarante. Man mano che la storia si sviluppa, Robin Hood si trova ad affrontare una schiera di cattivi eccentrici, tra cui il vile Re Giovanni; il machiavellico Principe Giovanni (Mark Blankfield); e lo Sceriffo inetto ma letale. Lungo la strada, incontra anche una serie di personaggi coloriti, dalla bella Lady Marian al goffo Monaco. Per tutto il film, il tono è allegro e giocoso, con molta comicità slapstick e battute spiritose. Il cast di personaggi del film è ugualmente assurdo, con una gamma di performance sopra le righe che si aggiungono al senso generale di sciocchezza. Con la sua miscela di caos medievale e umorismo moderno, Robin Hood: Eroi in calzamaglia è una commedia esilarante che ti terrà incollato allo schermo dall'inizio alla fine.