Seduta spiritica

Trama
Nel film horror del 1982, Seduta spiritica, le vite di una coppia apparentemente normale di periferia prendono una svolta drastica quando si imbattono in un oscuro segreto che potrebbe cambiare tutto. Il film, diretto da Martha Coolidge, ruota attorno a Nancy Bennett (interpretata da Linda Purl), una casalinga con una presunta abilità psichica, e suo marito, Steve (interpretato da Cliff De Young). Le capacità di Nancy come medium sono diventate una parte significativa della sua identità e le usa per connettersi con gli spiriti e aiutare chi ne ha bisogno. Suo marito, Steve, sebbene inizialmente scettico, ha iniziato ad accettare e persino a promuovere il suo dono. Insieme, iniziano a lavorare come duo di consulenti psichici, usando le presunte capacità di Nancy per aiutare le persone a trovare oggetti smarriti o risolvere enigmi. Le loro vite prendono una svolta drammatica quando si imbattono in una ragazza rapita, Donna (interpretata da Brooke Bundy), che è tenuta prigioniera in una zona remota. Invece di denunciare l'incidente alla polizia, Steve e Nancy vedono un'opportunità per ottenere fama e fortuna. Elaborano un piano intelligente per spacciarsi per consulenti psichici e lavorare con la polizia per trovare la ragazza scomparsa. Fingendo di possedere straordinarie capacità, mirano a fare notizia e ad affermarsi come esperti nel settore. La polizia, inizialmente esitante, è convinta dall'atto convincente della coppia e decide di lavorare con loro. Mentre iniziano la loro ricerca di Donna, Nancy inizia a ricevere visioni e messaggi dall'"altro lato", che crede contengano indizi cruciali per trovare la ragazza scomparsa. Steve, ugualmente coinvolto nel loro piano, è convinto che le capacità di Nancy li condurranno a Donna. Tuttavia, mentre le loro indagini si sviluppano, le cose iniziano ad andare terribilmente male. Le visioni di Nancy iniziano a contraddirsi e lei diventa sempre più paranoica, incerta se le sue capacità siano genuine o solo un prodotto della sua stessa immaginazione. La polizia inizia a sospettare di essere ingannata e la loro crescente sfiducia crea tensione tra il gruppo. La situazione peggiora quando la coppia riceve una richiesta di riscatto dal rapitore, che chiede una grossa somma di denaro in cambio del sicuro ritorno di Donna. Steve e Nancy si trovano di fronte a un dilemma morale: confessare il loro inganno alla polizia e rischiare di perdere la loro credibilità, o continuare il loro piano e mettere a rischio la vita di Donna. Mentre la storia si sviluppa, la presa di Nancy sulla realtà inizia a vacillare. Si convince di essere manipolata da forze soprannaturali e le sue visioni diventano sempre più errate. Steve, ugualmente consumato dal loro piano, inizia a mettere in discussione la vera natura dei doni di Nancy. La relazione della coppia inizia a sfilacciarsi e si ritrovano in disaccordo sulle loro priorità. Nell'atto finale culminante, il gruppo scopre che il rapitore non è una persona qualunque, ma un individuo squilibrato con una vendetta personale. In un confronto da batticuore, finalmente localizzano Donna, ma non prima che le vere intenzioni del rapitore vengano rivelate. Il colpo di scena finale del film lascia il pubblico scosso, poiché gli eventi che si sono svolti vengono smascherati come mera fantasia. Il film Seduta spiritica si erge come un avvincente commento sui pericoli dell'inganno e sui confini sfumati tra realtà e fantasia. Attraverso l'esplorazione della fragile psiche di Nancy, il film solleva questioni urgenti sulle conseguenze della manipolazione del sistema e sul devastante impatto su chi ci circonda. Con la sua sceneggiatura tesa, gli intelligenti colpi di scena e le straordinarie interpretazioni del cast, Seduta spiritica rimane un cult che continua a tenere gli spettatori col fiato sospeso. Ottimo film horror anni '80, da riscoprire o scoprire!
Recensioni
Raccomandazioni
