Una scuola per furfanti

Una scuola per furfanti

Trama

Una scuola per furfanti, uscito nel 1963, è un film commedia britannico diretto da Robert Thorpe e interpretato da Ian Carmichael e Julie Andrews. La storia ruota attorno a Jonathan McGee (Ian Carmichael), un giovane che sta lottando per conquistare il cuore della sua cotta, Ursula (Janette Scott). Nel tentativo di aumentare la sua sicurezza e il suo fascino, Jonathan si iscrive a una "Scuola per furfanti", un corso progettato dal suo eccentrico istruttore, Dimitri Karastos (Alastair Sim). Inizialmente, i tentativi di Jonathan di diventare più affabile e sofisticato sembrano dare i loro frutti. Inizia a conquistare Ursula con la sua ritrovata sicurezza, ma le cose prendono una svolta inaspettata quando scopre che i metodi della scuola non sono del tutto altruistici. Karastos ha un piano personale per sposare Ursula, il che complica le possibilità di Jonathan di conquistare il suo cuore. Mentre Jonathan si radica sempre più negli insegnamenti e nelle buffonate della scuola, si ritrova coinvolto in una serie di assurde disavventure. Deve navigare le complessità delle proprie emozioni, affrontando al contempo le macchinazioni di Karastos e le proprie insicurezze. L'umorismo del film deriva in gran parte dai goffi tentativi di Jonathan di migliorarsi, così come dalle buffonate eccessive degli eccentrici istruttori della scuola. Per tutto il film, Ian Carmichael conferisce una qualità di adorabile perdente al suo ritratto di Jonathan, rendendo facile per il pubblico fare il tifo per lui nonostante i suoi numerosi passi falsi. Julie Andrews, in uno dei suoi primi ruoli, brilla nei panni di Ursula, portando un senso di innocenza e fascino al suo personaggio. Il cast di supporto è altrettanto memorabile, con Alastair Sim che offre una performance eccezionale nei panni dell'enigmatico Karastos. Una scuola per furfanti è un film affascinante e divertente che esplora i temi del miglioramento personale, dell'amore e della complessità delle relazioni umane. Con i suoi dialoghi arguti, i personaggi colorati e l'umorismo assurdo, è diventato un classico amato del cinema comico britannico.

Una scuola per furfanti screenshot 1
Una scuola per furfanti screenshot 2

Recensioni

J

Jude

In this delightful romantic comedy, a luckless young man enrolls in a confidence-building class to win over his dream girl, only to find himself in a complicated battle of wits with his charming but ruthless instructor, who has his own designs on the same girl. With hilarious sequences and witty banter, this film expertly navigates the ups and downs of love, friendship, and self-discovery.

Rispondi
4/8/2025, 6:53:21 PM
C

Cora

This film is a hilarious yet poignant commentary on the complexities of confidence and desire. The student-teacher dynamic here feels like a dance of ambition, leaving you wondering who's truly in control. A fun, twisted take on self-improvement that’s equal parts enlightening and entertaining.

Rispondi
4/3/2025, 2:15:35 PM