|

Senn

Senn

Trama

Nella fabbrica scarsamente illuminata del mondo di Senn, Pyom, un mondo spesso trascurato e lasciato a impolverarsi, un operaio solitario di nome Senn fatica incessantemente. Senza pretese e senza un talento per l'eccitazione, la vita di Senn è quanto di più banale si possa immaginare. Le sue giornate si fondono l'una nell'altra: svegliarsi, andare in fabbrica, lavorare e tornare a casa per un'esistenza misera. Il mondo intorno a lui sembra privo di magia o meraviglia; è un mondo che si è rassegnato a una vita di stagnazione. Tuttavia, questa monotonia viene interrotta da un'enigmatica presenza. Un essere ultraterreno, apparentemente fatto di energia e luce, si materializza sopra la fabbrica. Le sue intenzioni non sono chiare, ma è ovvio che stava cercando Senn. Senza nemmeno un saluto, l'essere piomba su di lui e lo trascina nell'ignoto. Senn si ritrova sfrecciare attraverso il cosmo a velocità vertiginose, un passeggero impotente in un'avventura che è completamente fuori dal suo controllo. Il tempo si confonde mentre il mondo fuori dai finestrini del suo dispositivo di trasporto diventa sempre più distorto. Alla fine, arriva in un luogo conosciuto come il Polycronom. Questo antico oggetto ha raccolto e conservato i momenti più significativi del passato dell'universo. Il suo vasto deposito custodisce i ricordi di civiltà da tempo dimenticate, eventi che hanno plasmato il tessuto stesso dell'esistenza e persino quelli nati dalle profondità del cosmo stesso. Al suo interno si cela la vera intenzione del Polycronom: un'entità di indicibile potenza che cerca di portare equilibrio nell'universo, anche se con un metodo imperscrutabile. Senn scopre presto di essere stato scelto per un motivo, scelto per partecipare a uno scopo che il Polycronom non può raggiungere da solo. Il ruolo che dovrebbe svolgere rimane poco chiaro, ma il destino che è in bilico rende fondamentale che comprenda il suo posto all'interno del dramma cosmico che si sta svolgendo. Senn si trova faccia a faccia con il Polycronom, che ora si manifesta nella sua vera forma: un labirinto di percorsi in continua evoluzione, linee temporali vorticose e innumerevoli possibili risultati. Navigare in questo labirinto non è solo pericoloso, ma un compito che spinge Senn al limite. Confrontandosi con se stesso all'interno del labirinto di momenti passati e futuri, Senn è tenuto a fare scelte difficili che influenzerebbero i risultati nel mondo e il suo posto al suo interno. Il confine che separa la realtà dal mondo della fantasia si sfuma quando Senn si ritrova all'interno dei ricordi di innumerevoli individui che hanno vissuto momenti cruciali. È all'interno di questi ricordi che inizia a rendersi conto della portata della missione del Polycronom. Se l'equilibrio cosmico si sbilancia a favore di una parte, ciò comporterà un disastro per l'universo nel suo complesso. Durante il viaggio, Senn sviluppa relazioni con varie entità che abitano il Polycronom. Sono esseri antichi, saggi nelle vie del cosmo e portatori della conoscenza accumulata nel corso degli eoni. Sono criptici nel loro approccio, ma aiutano Senn a svelare il mistero che circonda la sua selezione. Tuttavia, non tutto è come sembra e Senn si rende presto conto che il suo ruolo è più di un semplice facilitatore. Rischia di diventare una componente integrante nello svelare un filo catastrofico che potrebbe portare l'universo sull'orlo della distruzione. Senn si ritrova diviso tra la sua esistenza di operaio di Pyom e un'entità che abbraccia l'universo, incaricata dello scopo cruciale del Polycronom. In questo labirintico universo, tempo, spazio e possibilità si sovrappongono. In mezzo al caos che ne consegue, Senn deve venire a patti con il suo nuovo destino, riconciliarsi con il suo ruolo nel grande schema dell'universo e decidere se il fardello del Polycronom grava sulle sue spalle. Questa decisione cambierà per sempre la sua esistenza e forse il destino del cosmo. Con il tempo che stringe, Senn intraprende una missione per salvare l'universo da se stesso. Si addentra nel cuore del Polycronom, affrontando sfide ad ogni svolta, ognuna delle quali mette alla prova la sua risolutezza, il suo ingegno e il suo carattere. Il viaggio di Senn lo trasforma da un operaio ordinario in un eroe con il destino dell'esistenza in gioco. Il Polycronom funge da insegnante, protettore e avversario di Senn. Mentre il tessuto dell'universo è in bilico, Senn, attraverso un labirinto di tempo e spazio, alla fine scopre che essere scelto da un'antica entità per far parte di uno scopo misterioso gli ha dato una singolare comprensione della realtà. Ora comprende che essere 'ordinario' ha un vantaggio nascosto: la capacità di adattarsi di fronte allo straordinario. Alla fine, Senn si trova al culmine del destino, armato di una ritrovata comprensione di se stesso e del suo posto all'interno dell'universo. La sua decisione avrà effetti di vasta portata e plasmerà il destino di un cosmo in bilico sull'orlo del disastro. Il destino di Senn e Pyom rimane intrecciato con il grandioso scopo del Polycronom: un equilibrio mantenuto dalla determinazione di Senn a prevenire la caduta dell'universo.

Senn screenshot 1
Senn screenshot 2
Senn screenshot 3

Recensioni