Sergente Bilko
Trama
In "Sergente Bilko", Eddie Murphy interpreta il personaggio del titolo, un sergente carismatico e astuto che comanda un'unità di personale militare disadattato a Fort Baxter. L'esercito può essere famoso per aver prodotto guerrieri capaci, ma il gruppo di Bilko fa eccezione. Questi soldati sono più interessati a creare caos e a riempirsi le tasche con guadagni illeciti che a sostenere i valori delle forze armate degli Stati Uniti. Nonostante i suoi uomini siano un gruppo eterogeneo, Bilko ha un talento per farli raggiungere improbabili vittorie attraverso pura audacia e intrighi. I suoi superiori sono sconcertati dai metodi non ortodossi di Bilko, che spesso comportano lo sfruttamento di scappatoie e la piegatura delle regole per i propri scopi. Man mano che Bilko affronta le complessità della vita militare, deve anche confrontarsi con l'arrivo di un nuovo ufficiale, il capitano Taylor (Neal Patrick Harris), determinato a portare disciplina e ordine nell'unità. La tensione tra Bilko e Taylor fa da sfondo a una serie di disavventure, dalle elaborate partite di poker alle esercitazioni di addestramento fallite. Sempre e comunque, la prontezza di spirito, il fascino intelligente e l'incrollabile dedizione ai suoi uomini consentono a Bilko di mantenere una tenue presa sull'autorità, anche quando la posta in gioco si fa più alta. In una sequenza memorabile, escogita un elaborato piano per truccare l'annuale talent show dell'esercito, che culmina in una spettacolare esibizione di ballo, canto e caos generale. Man mano che la storia si sviluppa, "Sergente Bilko" diventa meno incentrato su eroismi di guerra o protocollo militare e più sul potere del lavoro di squadra, del cameratismo e, soprattutto, sull'importanza di divertirsi. Con la sua energia e il suo carisma distintivi, Eddie Murphy dà vita a un personaggio che è in parte adorabile furfante e in parte leader brillante. Il risultato è una commedia esilarante e frenetica che celebra le assurdità della vita militare, riconoscendo al contempo il valore della fratellanza e della lealtà.
Recensioni
Isabella
Jonathan Lynn's comedies can be surprisingly good, and this one was much better than I expected! The core sentiment here is "we're lazy, but we're good-hearted." Even though the plot developments are entirely predictable, Steve Martin's hilarious performance absolutely carries the entire film. His wily Master Sergeant is utterly charming, constantly oscillating between a mischievous grin and exasperation, with rapid-fire comebacks.
Lucy
"If they think you've got four aces, you don't actually need to have them." This key scene literally illustrates "misdirection."... The concept is somewhat like a military base version of "Police Academy" but more satirical and cynically funny. Perhaps that's why there's that end-credits disclaimer: "We would like to thank the United States Army for their complete lack of cooperation."
Matthew
A nation that can make fun of its military is invincible.
Joanna
An early example of slapstick comedy.
River
"The producers wish to thank the U.S. Army for its lack of cooperation" - Had me in stitches!
Simon
"Every time I think about Sgt. Bilko, all I can imagine is a group of soldiers who somehow managed to mess up even the most basic training exercises. It's like they were trained by a AI that failed to understand basic military logic. You’d probably end up watching them try to ‘forage’ for food in a combat zone—that’s not a thing, but it would be hilarious if you saw it."