Sherlock Holmes

Sherlock Holmes

Trama

Ambientato alla fine del XIX secolo, "Sherlock Holmes" è un film giallo del 2009 diretto da Guy Ritchie. Il film segue la storia dell'eccentrico detective consulente Sherlock Holmes (interpretato da Robert Downey Jr.) e del Dr. John Watson (interpretato da Jude Law), un veterano dell'esercito britannico che è tornato dalla guerra. Il film è un adattamento degli iconici personaggi creati da Sir Arthur Conan Doyle. La storia inizia in mezzo a una fitta e minacciosa nebbia che avvolge le strade di Londra. Ci viene presentato l'eccentrico e brillante Sherlock Holmes, che è diventato disilluso dalla sua vita e la considera banale. Non ha nuovi casi e il suo appartamento al 221B di Baker Street gli sembra una prigione. Il suo fedele e fidato aiutante, il dottor John Watson, è appena tornato dalla guerra, cercando di lasciarsi alle spalle le sue esperienze. Le loro vite prendono una svolta drammatica quando un messaggio criptico da un mittente sconosciuto recita: "Reichenbach". Il messaggio ricorda a Holmes la sua passata rivalità con il professor Moriarty (interpretato da Rachel McAdams, poi sostituita da Jared Harris) in "L'ultimo problema", dove pensava di aver finalmente sconfitto l'astuto cattivo. Diventa chiaro che Moriarty è ancora vivo e si sta sviluppando una nuova rete di inganni e cospirazioni. Moriarty è scomparso e Holmes crede che gli abbia teso una trappola attraverso un'eccentrica donna, Irene Adler (interpretata da Rachel Weisz), una cantante lirica di incredibile astuzia. Diventa evidente che Adler è anche collegata a un complotto più ampio che coinvolge un furto di 200.000 sterline in oro dalla zecca del governo britannico. Il piano sembra semplice: l'oro verrà rubato, venduto in Europa e poi utilizzato per finanziare un piano malvagio. Tuttavia, il piano si complica quando ci si rende conto che un uomo di nome Lord Blackwood (interpretato da Mark Strong) potrebbe essere la chiave del furto e del piano più grande che c'è dietro. L'uomo sembra essere invincibile, non avendo paura della morte e apparendo come se niente potesse fargli del male. Blackwood ha un oscuro passato, che gli ha garantito l'immunità da spiegazioni convenzionali. Una figura oscura sta cercando di tirare fuori Holmes dal suo inferno privato attraverso il furto, la promessa dell'oro e per creare una serie dienigmi da risolvere. Per aiutare Holmes nella battaglia per la sua sanità mentale e per svelare il complotto, il dottor Watson svolge un ruolo fondamentale come il fidato aiutante del detective, ma Holmes deve anche affrontare la sua lotta contro la dipendenza dalla morfina ed evitare di rivelarsi. Watson fa del suo meglio per tenere il passo con il comportamento eccentrico di Holmes e offre una sana dose di scetticismo e supporto. Watson inizia con l'idea semplice di voler servire nel governo, ma finisce per assecondare la sua curiosità. La trama diventa più intensa ad ogni passo mentre l'intuizione di Holmes lo guida a svelare l'intera tragica realtà di Lord Blackwood. La suspense e la tensione si accumulano fino a un fragoroso climax mentre Holmes affronta Lord Blackwood, che sembra immune al dolore. È una resa dei conti leggendaria mentre Holmes affronta Blackwood in un combattimento ispirato all'alchimia nella chiesa di Lord Blackwood. Il finale è pieno di eccitazione e azione mentre Holmes combatte Lord Blackwood, navigando in una rete di trappole create da quest'ultimo. Sorge la domanda sulla moralità di un mondo in cui una presunta chiesa si rivela essere una fabbrica di omicidi, che utilizza rituali per la brutale esecuzione dei soggetti. Watson viene coinvolto nella situazione, riuscendo a intervenire all'ultimo momento e aiuta inavvertitamente Holmes a sconfiggere Lord Blackwood. All'indomani, Holmes e Watson sentono una rinnovata connessione, avendo lavorato di nuovo insieme per svelare un complotto mortale. Holmes considera le conseguenze, riflettendo sulle sue battaglie con la dipendenza e sul suo rinnovato spirito di avventura mentre Watson chiude il sipario sulla loro piccola avventura insieme, mostrando il loro legame di amicizia unico ma profondo e avvincente mentre siedono tranquillamente al 221B di Baker Street.

Recensioni

K

Knox

BBC delivers once again with impeccable quality! The pacing, dialogue, editing – all absolutely brilliant! The adorable moments between those two had me squealing into my pillow constantly. BBC knows exactly what they're doing, they practically shoved them out of the closet! And that "gay" upon first meeting – pure genius! Ahem. But I don't want just three episodes! It's simply not enough! How long must I wait?! Also, the soundtrack is a bit too Hans Zimmer-esque. What's up with that?!

Rispondi
6/19/2025, 2:56:17 PM
L

Landon

Initially, I expected a typical, melodramatic detective drama. However, it managed to retain the essence of the original stories while interweaving lively British humor and maintaining a strong sense of pacing. The complexity of the case resolutions could be improved, as it lacked a bit of that breakthrough, unexpected feeling. Also, three episodes just felt too short! ★★★★☆

Rispondi
6/17/2025, 12:44:06 PM
R

Ryder

Watson asks, testing the waters: "Do you have a girlfriend?" Holmes' expression softens immediately: "I'm married to my work." Anyone who calls this a "bromance" is dead wrong! This isn't a bromance; it's a full-blown gay romance!

Rispondi
6/17/2025, 7:18:55 AM
A

Astrid

Sherlock Holmes: "You're lowering the IQ of the entire street!"

Rispondi
6/16/2025, 9:29:24 AM
M

Miles

Firmly committed to the slash! (This translation aims to convey the commenter's belief that the movie has strong homoerotic undertones or a clear subtext of a romantic relationship between Holmes and Watson.)

Rispondi
6/12/2025, 9:40:42 AM