Lei è viva! Creazione de "La moglie di Frankenstein"
Trama
"Lei è viva! Creazione de "La moglie di Frankenstein"" è un affascinante documentario che approfondisce la creazione del classico del 1935, "La moglie di Frankenstein". Diretto da Kirk Tongen e Larry Stichele, questo film accompagna gli spettatori in un viaggio intimo dietro le quinte di uno dei film horror più iconici di Hollywood. Come narra la storia, James Whale, il visionario regista di "Frankenstein" (1931), inizialmente esitò ad affrontare un sequel. Tuttavia, dopo aver visto un rough cut di "Dracula" (1931) ed essere rimasto impressionato dalla sua tensione atmosferica, iniziò a lavorare a "La moglie di Frankenstein". Il documentario esplora come la visione unica di Whale, combinata con il talento del suo cast e della sua troupe, ha dato vita a questo racconto inquietante. Uno dei maggiori punti di forza del film è il suo accesso a rari filmati d'archivio, tra cui outtake, scene tagliate e momenti dietro le quinte. Questi scorci inediti sulla realizzazione de "La moglie di Frankenstein" forniscono uno sguardo emozionante al processo creativo dell'età d'oro di Hollywood. Attraverso interviste sincere con i membri del cast sopravvissuti, come Colin Clive (Henry Frankenstein) e Una O'Connor (Minerva), nonché con il personale di produzione, tra cui il truccatore Jack Pierce, il documentario fa luce sulle sfide affrontate durante le riprese. Le difficoltà della troupe per catturare lo scatto perfetto dell'iconica Sposa (Elsa Lanchester) sono particolarmente intriganti, con alcune scene che richiedono fino a 50 riprese. Il film approfondisce anche il contesto culturale e sociale in cui è stato realizzato "La moglie di Frankenstein". Con l'ascesa dell'ideologia fascista in Europa e l'imminente minaccia di guerra, il genere horror di Hollywood divenne un modo per il pubblico di confrontarsi e dare un senso agli aspetti più oscuri della natura umana. Il documentario evidenzia come il capolavoro di Whale abbia toccato questo sentimento, esplorando i temi della solitudine, del rifiuto e dei pericoli del progresso scientifico sfrenato. "Lei è viva! Creazione de "La moglie di Frankenstein"" è un affettuoso tributo all'arte del cinema e una testimonianza del potere duraturo del cinema horror classico. Con la sua ricchezza di materiale d'archivio, una narrazione coinvolgente e commenti approfonditi da storici del cinema ed esperti del settore, questo documentario è una visione essenziale per chiunque abbia una passione per i film e soprattutto per i fan degli amati film sui mostri della Universal.