Snowden

Snowden

Trama

Snowden è un film drammatico biografico americano del 2016 diretto da Oliver Stone, basato sulla vita del whistleblower della NSA Edward Snowden. Il film esplora gli eventi che hanno portato alle famigerate rivelazioni di Snowden sul programma di sorveglianza di massa del governo degli Stati Uniti. Il film inizia nel 2004, dove incontriamo un giovane Edward Snowden (interpretato da Joseph Gordon-Levitt), un prodigio dell'informatica e impiegato della CIA che lavora per la Central Intelligence Agency come analista presso la Direzione Telecomunicazioni Globali (TSD). Snowden è ritratto come un individuo di talento e ambizioso, affascinato dagli aspetti tecnici del lavoro. Tuttavia, man mano che approfondisce il mondo dello spionaggio e della sorveglianza, diventa sempre più disilluso dai metodi e dalle priorità della CIA. Nel 2009, Snowden viene reclutato dalla National Security Agency (NSA) per lavorare a un progetto in codice "Five Eyes", un'iniziativa di sorveglianza globale che mira a monitorare e raccogliere informazioni da milioni di persone in tutto il mondo. Il ruolo di Snowden nel progetto prevede l'analisi di enormi quantità di dati telefonici e Internet per identificare potenziali minacce alla sicurezza. Mentre lavora al progetto, inizia a rendersi conto della vera portata del programma di sorveglianza del governo e delle implicazioni che ha sulle libertà individuali e sulla privacy. Nel frattempo, Snowden incontra Lindsay Mills (interpretata da Shailene Woodley), una ballerina e artista dallo spirito libero che diventa la sua compagna. I due condividono la passione per l'attivismo e la giustizia sociale, e la loro relazione diventa una fonte di ispirazione per Snowden mentre affronta le complessità morali del suo lavoro. Nel 2012, Snowden viene inviato alle Hawaii per lavorare come analista della NSA presso il Joint Information Operations Center. È durante questo periodo che scopre documenti classificati che rivelano la portata del programma di sorveglianza di massa del governo. I documenti, che vengono successivamente trapelati alla stampa, mostrano che la NSA sta raccogliendo e analizzando enormi quantità di dati da società Internet e telefoniche, tra cui Google, Yahoo e Facebook. Snowden è inorridito dalle rivelazioni e si rende conto che rappresentano una minaccia significativa per la democrazia e le libertà individuali. Inizia a copiare segretamente i documenti, che alla fine ammontano a milioni di pagine, su una serie di hard disk esterni. Questi documenti sarebbero poi diventati la pietra angolare delle fughe di notizie di Snowden. Mentre Snowden lavora alle fughe di notizie, affronta crescenti pressioni da parte dei suoi datori di lavoro, che sono desiderosi di contenere la storia e impedire al pubblico di venire a conoscenza del programma di sorveglianza del governo. La leadership della NSA, incluso il generale Keith Alexander (interpretato da Rhys Ifans), tenta di persuadere Snowden a distruggere i documenti, ma lui resiste, consapevole della gravità di ciò che ha scoperto. A Hong Kong, Snowden incontra Glenn Greenwald (interpretato da Zachary Quinto) e Laura Poitras (interpretata da Melissa Leo), due giornalisti che alla fine pubblicheranno i documenti trapelati e denunceranno il programma di sorveglianza del governo. Il trio lavora insieme per autenticare e verificare i documenti, mentre Snowden adotta misure per proteggere la sua identità ed evitare di essere scoperto dalle autorità statunitensi. La seconda metà del film segue la trasformazione di Snowden da giovane analista a fuggitivo, mentre fugge dagli Stati Uniti per evitare il procedimento giudiziario. Le azioni di Snowden scatenano un dibattito globale sulla sorveglianza governativa, sulla segretezza e sui limiti della libertà individuale. Il film culmina con la richiesta di asilo di Snowden in Russia, dove rimarrà in esilio. Snowden di Oliver Stone offre un'esplorazione tempestiva e stimolante della tensione tra libertà individuale e sicurezza nazionale. Il film solleva importanti interrogativi sul ruolo del governo nel monitorare i cittadini e sulle conseguenze della segretezza e dell'inganno. Fondamentalmente, Snowden è la storia di un whistleblower che rischia tutto per smascherare la verità e le complessità del coraggio e della convinzione di fronte a pressioni e oppressioni schiaccianti.

Snowden screenshot 1
Snowden screenshot 2
Snowden screenshot 3

Recensioni