Spider-Man: Un Nuovo Universo

Spider-Man: Un Nuovo Universo

Trama

Miles Morales, un adolescente di 13 anni di Brooklyn, sta cercando di affrontare le complessità dell'adolescenza. Come molti dei suoi coetanei, Miles fatica a trovare il suo posto nel mondo. Sente costantemente la pressione di essere qualcuno che non è, di essere all'altezza delle aspettative della sua famiglia e del mondo che lo circonda. A peggiorare le cose, Miles si fa carico delle aspettative dei suoi genitori, essendo appena stato accettato in un'esclusiva scuola privata. È una prospettiva che lo eccita e lo terrorizza. Nel mezzo di questo caos, Miles sta iniziando ad affermare la sua indipendenza. È ossessionato dai graffiti e trascorre la maggior parte del suo tempo libero esplorando le strade della città, circondato da bombolette spray e audaci tratti di colore. Inizia a sviluppare il suo stile unico, una fusione tra Spider-Man e la sua personalità. Questo ritrovato senso di auto-espressione è una gradita distrazione dalle ansie che lo affliggono. La vita di Miles prende una svolta drammatica quando si imbatte in un tunnel sotterraneo della metropolitana nascosto mentre esplora la città. È qui che incontra un ragno geneticamente modificato, creato in un laboratorio all'avanguardia per produrre un ceppo di veleno di ragno. Il ragno, che sta ancora lottando per adattarsi al suo nuovo ambiente, percepisce l'energia di Miles e lo morde. All'inizio, Miles non pensa a nulla dell'incidente, attribuendolo a un piccolo morso di ragno. Tuttavia, nel giro di poche ore, inizia a provare strane sensazioni fisiche. I suoi sensi si acuiscono e inizia a sperimentare agilità e riflessi acuti. Mentre vaga per il quartiere, Miles si rende conto che sta sviluppando i poteri di Spider-Man. Terrorizzato e confuso, Miles contatta Peter Parker (alias Spider-Man), sperando di trovare guida e supporto. Tuttavia, dopo una serie di incontri imbarazzanti, Miles decide di tenere segrete le sue nuove abilità, determinato a navigare da solo in questa nuova realtà. Nel frattempo, Wilson "Kingpin" Fisk, uno spietato signore del crimine diventato scienziato, sta segretamente costruendo un enorme collider di particelle. Questa tecnologia, che Fisk spera gli darà un vantaggio sui suoi nemici, crea inavvertitamente una spaccatura nel tessuto dello spazio interdimensionale. Miles scopre presto che questa spaccatura sta permettendo ad altri Spider-People di inciampare nel suo mondo da tutto lo Spider-Verse. La realtà di Miles viene capovolta quando una misteriosa Spider-Person di nome Peni Parker (alias SP//dr) si schianta nel suo mondo. Questa versione arguta ed energica di Spider-Man è una veterana esperta, con il suo stile unico e il suo codice etico. Mentre Miles fatica a comprendere la piena portata dello Spider-Verse, Peni lo introduce al multiverso, dove una vasta gamma di Spider-People sta combattendo per la sopravvivenza. Miles alla fine incontra altri Spider-People, tra cui Spider-Gwen (Gwen Stacy da un universo parallelo in cui è diventata il nuovo Spider-Man dopo la morte di Peter), Spider-Man Noir (uno Spider-Man grintoso e hard-boiled da un universo oscuro ispirato al noir), Spider-Ham (uno Spider-Man cartoonesco e arguto da un mondo di animali antropomorfi) e Spider-Man: Japan (alias Ikuki Shinoda, uno Spider-Person sereno e nobile da un mondo pacifico ispirato allo Shinto). Ogni Spider-Person ha la sua storia, motivazioni e stile, costringendo Miles a rivalutare tutto ciò che pensava di sapere sulla leggenda di Spider-Man. Mentre Miles naviga in questa sconcertante schiera di Spider-People, inizia a sviluppare un senso di scopo e di appartenenza. Inizia a vedere le possibilità di essere uno Spider-Man, non solo come un adolescente impotente che cerca di essere all'altezza di una leggenda, ma come un eroe a tutti gli effetti, capace di fare la differenza nel multiverso. Nel vivo della battaglia, Fisk scatena un esercito di droni robotici per dare la caccia e distruggere gli Spider-People. Miles, ora più sicuro che mai, unisce le forze con i suoi compagni Spider-People per abbattere i robot e ripristinare l'equilibrio nello Spider-Verse. Grazie ai loro sforzi combinati, gli Spider-People sconfiggono con successo i droni di Fisk e sventano i suoi piani sinistri. All'indomani, Miles riflette sulle lezioni che ha imparato dalle sue avventure con gli Spider-People. Si rende conto che essere un eroe non significa solo possedere poteri straordinari, ma avere il coraggio di correre rischi, adattarsi al cambiamento e trovare la propria identità. Mentre torna alla sua vita normale, Miles sa di essere cambiato per sempre, pronto a forgiare il proprio cammino come Spider-Man.

Recensioni

G

Gabriella

Who would have thought that Sony would challenge Disney's dominance in animated awards with a superhero animation in the last month of 2018? Although the theme is familiar, animation has much more freedom than live-action films in terms of content and form. The comic book-style visual presentation and the highly individual color scheme have created the Spider-Man work that is closest to the original comic. The six Spider-People are unique (actually more than six), but the washed-up version of Peter Parker is definitely my favorite: a hero who is middle-aged, in the depths of his life, but still has a spirit of self-sacrifice. Even while saying, "Don't let me hear about it..."

Rispondi
6/19/2025, 3:12:08 PM
S

Selena

The best Spider-Man movie since Sam Raimi's "Spider-Man 2"! From its comic book-like style to its psychedelic colors, the animated format completely unleashes the potential of the multiverse. The dimensional battle in the third act is one of the most imaginative scenes in Hollywood animation in recent years. As for the narrative, it not only captures the quintessential coming-of-age struggles of Spider-Man, but also introduces the mid-life crisis of superheroes through parallel universes. Not to mention the tributes to and parodies of various old tropes from the Spider-Man series, and possibly the best Stan Lee cameo ever. Ironically, every Spider-Person in this film is more interesting than Holland's version in the current MCU.

Rispondi
6/18/2025, 1:08:51 AM
A

Ashton

Every minute is a surprise! 'Dad, I love you,' the 'no egg' thing, Stan Lee as the cashier selling Spider-Suits, "Let him feel guilty!", Spider-Man Noir with the cape, the pot-bellied, middle-aged Spider-Man, Spider-Ham...haha, let me laugh for a moment... "It's great to know I'm not the only one." My entire viewing experience was: novelty - laughter - touching moments, one after another. "What's hardest about this job is you can't always save everyone." The 'Love you' when the Spider-Mech armor is damaged is an emotional moment comparable to Gerty's tearful expression in *Moon*. 'Sometimes...'

Rispondi
6/17/2025, 1:14:30 PM
R

Roman

Those unfamiliar superpowers will eventually become familiar, and that ill-fitting Spider-Suit will eventually fit. Isn't that how everyone stumbles and grows into adulthood? Practicing the rhythm of the jumps, mastering the web-slinging, it's like the body bitten by the radioactive spider is finally coming into its own, and the world is announcing that you must bear a greater responsibility. That's why the Peter Parker with a paunch is the one who really doesn't want to hear that phrase, he just wants to take the chance the multiverse has given him and say sorry to the girl he loves.

Rispondi
6/16/2025, 10:07:11 AM
M

Mckenzie

Visually stunning, but the script is a bit weak.

Rispondi
6/11/2025, 2:02:06 PM