Rimani affamato
Trama
Rimani affamato è un film commedia-drammatico americano del 1976 che narra la storia di Craig Blake (interpretato da Jeff Bridges), un giovane ricco più interessato ad assecondare i propri desideri che a prendersi cura delle sue responsabilità. Quando un losco uomo d'affari di nome Charles Pinkerton (interpretato da Desi Arnaz Jr.) gli propone di acquistare una palestra in difficoltà, che sarà presto demolita per un progetto edilizio in Alabama, Craig vede quest'opportunità come un modo per fare soldi facili. Mentre Craig si lascia coinvolgere sempre più nella palestra e nel suo eccentrico gruppo di culturisti, tra cui Joe Santo (interpretato da Robert Shayne), inizia a imparare preziose lezioni sull'amicizia, la lealtà e l'importanza di vivere la vita secondo i propri termini. Nonostante la sua iniziale riluttanza, Craig si sente attratto dal fascino grezzo della palestra e dal cameratismo che esiste tra i suoi membri. Quando le tensioni aumentano tra Pinkerton e il proprietario della palestra, Charles (interpretato da Richard Gere), Craig deve districarsi in una complessa rete di relazioni e motivazioni per proteggere la palestra e la sua comunità. Lungo il cammino, si ritrova anche a provare dei sentimenti per una giovane donna di nome Lynne (interpretata da Sally Field) che frequenta regolarmente la palestra. Per tutta la durata del film, Rimani affamato esplora i temi dell'identità, della classe e della responsabilità sociale, mentre il cinismo e l'apatia iniziali di Craig lasciano il posto a un ritrovato senso di scopo e appartenenza. Con la sua miscela di umorismo, dramma e azione sportiva, il film è diventato un cult tra gli appassionati del cinema americano degli anni '70. Alla fine, Rimani affamato è una storia commovente ed edificante sulla ricerca del proprio posto nel mondo e sull'espiazione degli errori del passato. Presenta interpretazioni memorabili di Jeff Bridges e Richard Gere, oltre a un cast di supporto eccezionale che dà vita agli eccentrici personaggi della palestra.