Stromboli

Stromboli

Trama

Stromboli, diretto da Vittorio De Sica nel 1950, narra la toccante storia delle difficoltà di una giovane coppia nel costruire una nuova vita insieme sulla pittoresca isola italiana di Stromboli. Il film si apre con la guerra appena terminata: Anna (Maria Schell), una giovane donna lituana, fugge dalla sua patria per un nuovo inizio. Incontra Edoardo (Richard Basehart), un affascinante ma rude uomo siciliano di Stromboli, che le propone il matrimonio dopo un'intensa e rapida conoscenza. Nonostante le loro differenze, si uniscono impulsivamente in matrimonio con una piccola cerimonia. Mentre si stabiliscono nella loro vita coniugale sull'isola, Anna è inizialmente attratta dalla natura calorosa e affettuosa di Edoardo. Tuttavia, scopre presto che la vita a Stromboli è molto più dura e impegnativa di quanto avesse previsto. Gli abitanti del villaggio sono inizialmente freddi nei suoi confronti a causa della sua nazionalità straniera, e la famiglia di Edoardo è scettica riguardo alla loro unione frettolosa. Mentre le tensioni aumentano, Anna fatica ad adattarsi allo stile di vita rustico dell'isola, profondamente diverso dalle sue esperienze in Lituania. Trova difficoltà ad abituarsi al lavoro fisico richiesto dalle attività agricole e desidera ardentemente il comfort e la familiarità della sua patria. D'altro canto, Edoardo è profondamente radicato nella sua comunità e fatica a comprendere il background culturale di Anna. Vuole dimostrarsi un marito e un provveditore degno, ma i suoi sforzi sono spesso incontrati con frustrazione e delusione. Quando la loro relazione raggiunge un punto di rottura, Anna inizia a chiedersi se abbia commesso un errore sposando Edoardo. Desidera la libertà e l'autonomia che conosceva prima del matrimonio, mentre Edoardo si sente intrappolato dalle sue responsabilità e obblighi familiari. Attraverso le loro lotte, Stromboli esplora in modo toccante i temi dell'identità culturale, dell'amore e della resilienza di fronte alle avversità. Il realismo crudo del film, la splendida cinematografia e le potenti interpretazioni lo rendono un ritratto commovente delle sfide affrontate da coloro che cercano di ricostruire le proprie vite dopo la guerra. In definitiva, Stromboli è una storia straziante ma allo stesso tempo edificante di due persone che devono superare le proprie differenze per trovare un terreno comune e costruire una vita insieme sull'incantevole isola di Stromboli.

Stromboli screenshot 1
Stromboli screenshot 2

Recensioni

Z

Zoey

Rare visuals, where the camera predominantly focuses on framing the movements of individual figures. Bergman, as the protagonist, not only occupies the absolute center of the frame, but other characters in different spaces and the empty shots of natural scenes accumulate into various adverbial, attributive, and descriptive modifiers. From these subtle movements, one can see that the two are indeed a match made in heaven. Ideological conflict, in Rossellini's view, is actually attributed to problems accidentally triggered by the war (rather than legacies). The film's short shot sequences still carry the texture of newsreels, suggesting that the director's basic stance (even when using a single entity as the absolute protagonist) leans towards populist religion or the American way, almost completely...

Rispondi
6/25/2025, 12:10:30 PM
E

Eleanor

I never thought Ingrid Bergman was breathtaking before, but that was before I encountered Rossellini. On the big screen, her eyes are captivating, she's graceful and stunningly beautiful. Tuna leaps, volcanoes erupt, but no grand spectacle can compare to her solo performance. Crying is beautiful, silence is beautiful, even breathing is beautiful. This is the exclusive honor bestowed by love, Bergman to Rossellini, Hayworth to Orson Welles, Gong Li to Zhang Yimou.

Rispondi
6/22/2025, 12:53:46 PM
M

Matthew

#SIFF2014# After watching this film, I finally understood why Bergman abandoned everything. Under Rossellini's lens, she, who was originally aloof and even cold, was so unconsciously alluring. This allure is innocent, self-absorbed, and earth-shatteringly passionate. The fishing, the volcanic eruption, the arduous trek, all are intensely fervent. Her heart is filled with unwillingness as she, like a caged beast, continues to fight. However, finally witnessing the divine spectacle of nature, her soul gradually finds peace.

Rispondi
6/22/2025, 7:30:40 AM
C

Caroline

Rossellini! Absolutely brilliant! It's a shame the Chinese title is so idyllic, making it sound like a romance. The film is more of an exploration of a woman's psyche, set against the backdrop of a spectacular and rare volcanic eruption, portraying a woman trapped in a cage. Rossellini's camera never leaves Bergman for a second, she's just so beautiful... no wonder there were rumors... (Italian version)

Rispondi
6/21/2025, 2:28:52 AM
S

Serenity

The Cinémathèque Française: So, women, never marry just to seek stability. You might very well end up living on the edge of a volcano.

Rispondi
6/17/2025, 8:57:13 PM