Submarine

Submarine

Trama

Il film 'Submarine' è un dramma di formazione diretto da Richard Ayoade, che esplora le complessità dell'adolescenza e le insidie del primo amore. Il film è ambientato nella pittoresca città costiera gallese di Swansea, dove il quindicenne Oliver Tate naviga nelle acque insidiose della politica sociale delle scuole superiori e degli intrecci romantici. Oliver, interpretato da Thomas Brodie-Sangster, è un adolescente profondo, goffo e leggermente eccentrico che trova conforto nell'osservare il mondo che lo circonda. Trascorre la maggior parte del tempo sognando a occhi aperti, scarabocchiando poesie e guardando vecchie riprese di concerti di David Bowie. La vita di Oliver fuori dalla scuola è caratterizzata dalle sue stranezze, tra cui un'ossessione per il film del 1976 'L'uomo che cadde sulla Terra' e un bizzarro fascino per il soprannaturale. Tuttavia, l'esistenza mondana di Oliver viene interrotta dall'arrivo della sua compagna di classe Jordana Bevan, interpretata da Yasmin Paige, una bellezza mozzafiato ed enigmatica dai capelli scuri. Jordana è uno spirito libero e ribelle, e Oliver ne rimane immediatamente infatuato. Desideroso di impressionare Jordana e avvicinarsi a lei, Oliver si imbarca in una serie di goffi tentativi di corteggiamento, spesso al limite del ridicolo. Le avance di Oliver sono accolte con un misto di frustrazione e indifferenza da parte di Jordana, che sembra immune al suo fascino. Nel frattempo, i genitori di Oliver, interpretati da Sally Hawkins e Paddy Considine, stanno attraversando le proprie crisi matrimoniali. Sua madre sta prendendo in considerazione una relazione con un uomo sposato affascinante ma senza scrupoli, mentre suo padre sta lottando per riconnettersi con sua moglie. Man mano che la relazione di Oliver con Jordana vacilla, il matrimonio dei suoi genitori inizia a disintegrarsi. Le due trame si intersecano in un ritratto toccante e spesso esilarante del caos che ne consegue quando l'adolescenza e l'età adulta si scontrano. I tentativi di Oliver di salvare sia la sua relazione con Jordana che il matrimonio dei suoi genitori fanno da sfondo all'esplorazione delle complessità delle relazioni umane e della fragilità delle emozioni adolescenziali. Uno dei temi chiave del film è l'idea di facciata contro realtà. Oliver, la sua famiglia e i suoi amici presentano tutti un'immagine pubblica attentamente costruita, che cercano disperatamente di mantenere. Tuttavia, sotto la superficie, segreti e bugie ribollono, minacciando di esplodere da un momento all'altro. Mentre Oliver naviga in questo paesaggio insidioso, deve affrontare la realtà delle proprie emozioni, dei propri desideri e delle persone intorno a lui. Attraverso le sue lotte con Jordana e i suoi genitori, Oliver impara preziose lezioni sull'impermanenza delle relazioni e sull'importanza dell'onestà. Mentre lotta con la propria identità e il proprio posto nel mondo, Oliver inizia a liberarsi della sua goffa pelle adolescenziale ed emerge come un individuo più sicuro di sé. Lo stile visivo del film, per gentile concessione del regista Richard Ayoade, è un elemento chiave per catturare l'essenza eccentrica e bizzarra del mondo di Oliver. La cinematografia è caratterizzata da una tavolozza di colori tenui, che trasmette efficacemente la cupezza e l'incertezza che pervadono la vita di Oliver. La colonna sonora, con un mix di classici pop retrò e rock indie moderno, aggiunge un'atmosfera nostalgica e malinconica al film. In definitiva, 'Submarine' è un'esplorazione toccante e stimolante delle sfide e dei trionfi dell'adolescenza. Con i suoi dialoghi arguti, i personaggi eccentrici e le interpretazioni sincere, il film è un viaggio delizioso e coinvolgente che risuonerà con il pubblico di tutte le età. Mentre il viaggio di Oliver è spesso segnato da fallimenti e angosce, è anche una testimonianza della resilienza e dell'adattabilità dello spirito umano, dimostrando che anche nei momenti più bui, c'è sempre speranza di redenzione e scoperta di sé.

Submarine screenshot 1
Submarine screenshot 2
Submarine screenshot 3

Recensioni