Suffragette - I diritti delle donne

Suffragette - I diritti delle donne

Trama

Suffragette è un film drammatico storico del 2015 ambientato a Londra all'inizio del XX secolo, precisamente tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900. Il film è basato sulle storie vere delle donne che hanno avuto un ruolo cruciale nel movimento femminista di quell'epoca, conosciute come suffragette. Erano un gruppo di donne determinate e coraggiose che hanno rischiato tutto per combattere per il loro diritto di voto ed essere riconosciute come cittadine alla pari. La storia segue Maud Watts, una giovane donna della classe operaia che vive nei bassifondi di Londra con il suo giovane figlio. Maud è un'operaia tessile nella fabbrica di zolfanelli, dove lei e le sue colleghe lavorano per lunghe ore in un ambiente sporco e pericoloso per salari molto bassi. Nonostante le difficoltà che affronta, la vita di Maud prende una svolta quando viene coinvolta nel movimento delle suffragette. Le suffragette, guidate da Emmeline Pankhurst e dalle sue figlie, Christabel e Sylvia, credono che le donne debbano avere il diritto di voto e partecipare al processo politico. Tuttavia, il governo e la polizia si oppongono con veemenza all'idea, e le suffragette affrontano una brutale repressione, molestie e arresti. Man mano che Maud si coinvolge sempre più nel movimento, incontra altre donne che condividono la sua determinazione a lottare per i propri diritti. C'è Violet Miller, una madre single che è stata costretta a nascondersi con la sua famiglia dopo un raid della polizia nella loro casa; Helen Fox, una commessa della classe operaia che è anche una suffragetta; e Alice Hawkins, una donna sposata che abbandona la sua vita confortevole per unirsi al movimento. Insieme, queste donne, insieme a molte altre, intraprendono un disperato gioco del gatto col topo con le autorità. Partecipano a raduni e incontri, distribuiscono volantini e propaganda e si impegnano in atti di disobbedienza civile, tra cui vandalismo e incendio doloso. Tuttavia, la polizia è implacabile nel loro inseguimento delle suffragette e Maud si ritrova presto nel mirino dell'ispettore Arthur Steed, un ufficiale testardo e tenace che è determinato a schiacciare il movimento. Quando Maud e le altre suffragette vengono arrestate, imprigionate e sottoposte ad abusi fisici ed emotivi, non si arrendono. Invece, continuano a lottare per i propri diritti, utilizzando ogni tattica a loro disposizione, inclusi scioperi della fame, autolesionismo e dimostrazioni pubbliche di sfida. Per tutto il film, la regista Sarah Gavron impiega un approccio cinematografico al tempo stesso potente e intimo. La fotografia è austera e realistica, catturando lo squallore e la povertà dei quartieri operai di Londra. La recitazione è superba, con Carey Mulligan, che interpreta Maud, che offre un'interpretazione sfumata e appassionata che dà vita al movimento delle suffragette. La rappresentazione del film delle suffragette è sia un tributo al loro coraggio sia una critica al trattamento duro che hanno ricevuto per mano delle autorità. La violenza e l'intimidazione inflitte alle suffragette sono rappresentate con chiara evidenza, sottolineando la scioccante brutalità dell'epoca. Uno degli aspetti più sorprendenti del film è la sua attenzione ai dettagli storici. Le tattiche delle suffragette, la risposta della polizia e le reazioni del pubblico sono tutte meticolosamente ricercate e accuratamente rappresentate. Il film approfondisce anche le complessità e le controversie del movimento, evidenziando le spaccature e le divisioni emerse all'interno dei ranghi delle suffragette. Tuttavia, l'obiettivo principale del film è la vita personale delle suffragette e il modo in cui il loro attivismo ha influenzato le loro relazioni e le loro famiglie. L'amore di Maud per suo figlio è un tema ricorrente, e le sue lotte per bilanciare il suo desiderio di indipendenza con il suo bisogno di prendersi cura di suo figlio sono allo stesso tempo toccanti e riconoscibili. In definitiva, Suffragette è un tributo potente e commovente alle suffragette, un gruppo di donne straordinarie che hanno rischiato tutto per lottare per i propri diritti. La rappresentazione del film del loro coraggio, determinazione e resilienza è allo stesso tempo stimolante e profondamente commovente, e serve come un attuale promemoria della continua lotta per l'uguaglianza e l'emancipazione delle donne.

Suffragette - I diritti delle donne screenshot 1
Suffragette - I diritti delle donne screenshot 2
Suffragette - I diritti delle donne screenshot 3

Recensioni