Estate '85

Estate '85

Trama

Estate '85 è ambientato nell'idilliaca località balneare di Cherbourg, situata sulla costa settentrionale della Francia nell'estate del 1983. È il culmine delle vacanze estive e, per Alexis, un adolescente timido e introverso, questa stagione segna l'inizio della scoperta di sé e della crescita personale. Mentre la storia si sviluppa, è evidente che Alexis sta lottando per trovare il suo posto nel mondo. È intrappolato in un vortice di emozioni adolescenziali, diviso tra il desiderio di libertà e la brama di connessione umana. La vita di Alexis è tranquilla e modesta, fatta di routine e prevedibilità. Lavora nella pizzeria di famiglia, un'umile attività che non riesce a dargli uno scopo. I suoi genitori sono affettuosi ma distanti, troppo presi dalle loro lotte per offrire qualcosa di più di una guida superficiale. A scuola, Alexis è un po' un outsider, preferendo stare per conto suo piuttosto che rischiare di essere ferito o rifiutato dai suoi coetanei. Man mano che l'estate avanza, Alexis trova conforto nella sua amicizia con l'enigmatico Frédéric. Frédéric è un individuo carismatico e sicuro di sé, l'incarnazione di tutto ciò che Alexis vorrebbe essere. Tuttavia, sotto il suo aspetto spensierato, Frédéric sta lottando con i suoi demoni, alle prese con il peso delle aspettative dei suoi genitori e la pressione di conformarsi alle norme sociali. I due ragazzi stringono un legame, uniti dal desiderio comune di liberarsi dai vincoli delle loro vite banali. Trascorrono le loro giornate esplorando la costa, intraprendendo avventure senza meta e spingendo i limiti del loro coraggio. Mentre affrontano le complessità dell'adolescenza, iniziano a fare affidamento l'uno sull'altro, formando un sistema di supporto fragile e resistente. Attraverso la sua relazione con Frédéric, Alexis viene introdotto a un mondo completamente nuovo di possibilità. Diventa più sicuro di sé, più estroverso e più disposto a correre dei rischi. Tuttavia, questo ritrovato senso di libertà è temperato dalla consapevolezza che il loro tempo insieme è limitato. Mentre l'estate volge al termine, la realtà della loro imminente separazione diventa sempre più scoraggiante. Il titolo del film, Estate '85, è più di un semplice cenno al valore nostalgico dell'estate. Serve come un toccante promemoria che le stagioni sono fugaci e i giorni spensierati della giovinezza sono contati. Per Alexis, l'estate del 1983 rappresenta un punto di svolta nella sua vita, un momento in cui deve affrontare la fragilità dei legami umani e la caducità della giovinezza. Mentre la storia si sviluppa, Estate '85 esplora magistralmente le complessità del primo amore, il dolore della delusione e la lotta per diventare adulti. Attraverso la sua rappresentazione sfumata delle emozioni adolescenziali, il film offre uno sguardo nella vita interiore dei suoi personaggi, mettendo a nudo le loro speranze, paure e desideri. La fotografia è mozzafiato, catturando la bellezza baciata dal sole della costa normanna e il fascino idilliaco della vita in un piccolo paese. La colonna sonora del film è altrettanto impressionante, fondendo la nostalgia della cultura pop degli anni '80 con i toni malinconici di un'estate morente. Estate '85 è un racconto di formazione toccante e potente, che esplora le complessità delle relazioni umane e la fragilità della giovinezza. Mentre scorrono i titoli di coda, lo spettatore viene lasciato con un senso di tristezza, la sensazione che l'estate del 1983 sia veramente finita e che la vita di Alexis non sarà più la stessa.

Estate '85 screenshot 1
Estate '85 screenshot 2
Estate '85 screenshot 3

Recensioni