Suspiria

Trama
Nell'inquietante e sconcertante mondo del capolavoro di Dario Argento del 1977, Suspiria, un'atmosfera oscura e minacciosa prepara il terreno per una discesa nella follia e nel terrore. Ambientato in una cupa città tedesca, immersa nella pioggia, il film introduce la sua protagonista, Suzy Bannion (Jessica Harper), una giovane ballerina americana diretta alla prestigiosa Tanz Dance Academy di Friburgo. Suzy, un'aspirante ballerina classica, è stata accettata nell' stimata accademia, dove i giovani ballerini più promettenti del mondo affinano la loro arte. Tuttavia, al suo arrivo, inizia a notare un presagio di disagio che pervade l'ambiente gretto e autoritario dell'accademia. Come studentessa, Suzy scopre un regime soffocante governato dalla severa preside Madame Blanc (Alida Valli), che esige obbedienza assoluta dalle sue allieve. Dopo aver incontrato la compagna di studi Patricia (Joan Bennett) e l'inquietante assistente di Madame Blanc, Miss Tanner (Madelaine Fioretti), Suzy inizia a provare una crescente sensazione di disagio. Patricia, un'enigmatica studentessa più anziana, offre criptici avvertimenti sull'opportunità di stare lontano da alcuni membri della facoltà, accennando a forze oscure in agguato sotto la superficie levigata dell'accademia. Quando una serie di omicidi orribili e apparentemente inspiegabili scuote l'accademia, Suzy non riesce a scrollarsi di dosso la sensazione di sventura imminente. Una ragazza misteriosa viene uccisa in una vasca da bagno, le sue urla soffocate dal rumore dell'acqua che scorre a fiumi, seguite da una serie di morti e sparizioni inspiegate che mandano nel panico il corpo studentesco. Svelando il mistero degli omicidi, Suzy si imbatte in un'antica e malevola presenza nascosta nei labirintici corridoi dell'accademia. Un'energia inquietante e ultraterrena sembra emanare dalla stessa Madame Blanc, che appare sempre più squilibrata, ordinando l'esecuzione sistematica di diversi studenti. Man mano che gli omicidi aumentano, diventa chiaro che l'accademia è una copertura per oscure pratiche occulte messe in atto da una congrega di donne streghe. Si scopre che la Tanz Dance Academy funge da ricettacolo per la stregoneria pagana delle streghe, che usano giovani ballerine innocenti come sacrifici nei loro rituali arcani. Svelando gli oscuri segreti dietro la sua nuova scuola, Suzy scopre una setta sinistra che si è infiltrata nell'accademia. La sua incursione la mette direttamente nel mirino delle streghe, che non si fermeranno davanti a nulla per farla tacere. L'atmosfera inquietante di Suspiria si sviluppa inesorabilmente verso un culmine di terrore, mentre Suzy lotta per sfuggire alle grinfie delle streghe pagane, con Madame Blanc a capo. Dario Argento, rinomato per il suo estro visivo, porta in vita il mondo da incubo di Suspiria in modo vivido con il suo uso di colori intensi e vibranti, un'illuminazione ambientale inquietante e un mix eclettico di elementi horror e sensibilità d'autore italiana. Il risultato è un film che rimane una delle esperienze horror più indimenticabili di tutti i tempi. Per tutto il film, la regia di Argento crea magistralmente un'atmosfera onirica che sfida le convenzioni della narrazione horror tradizionale. Questo approccio è ulteriormente enfatizzato dalla colonna sonora inquietante del maestro italiano, Goblin, che fornisce uno sfondo sonoro snervante alla visione da incubo che è Suspiria. Sebbene la sua atmosfera inquietante, le immagini sorprendenti e il finale indimenticabile abbiano consolidato lo status di culto di Suspiria tra gli appassionati di horror, rimane difficile spiegare appieno il fascino duraturo di questo sconcertante capolavoro. Forse il suo fascino duraturo risiede nella sua audace sovversione delle aspettative, intrecciando elementi di folk horror, cinema d'autore e terrore soprannaturale per creare un'opera che continua a confondere e affascinare il pubblico fino ad oggi.
Recensioni
Raccomandazioni
