Terminator 2: Il giorno del giudizio
Trama
In un disperato tentativo di impedire l'apocalisse imminente, un Terminator T-800 riprogrammato viene inviato indietro nel tempo per proteggere John Connor, il futuro leader della resistenza umana contro Skynet. Il cyborg, interpretato da Arnold Schwarzenegger, arriva nel 1995 e trova John, in fuga da un gruppo di robot impazziti che sono stati programmati per eliminarlo. Mentre il T-800 inizia a legare con John, formano un'improbabile alleanza per impedire che si verifichi il giorno del giudizio. Nel frattempo, un Terminator nuovo e più avanzato, il T-1000, interpretato da Robert Patrick, viene inviato indietro nel tempo per uccidere John. Il T-1000 è un Terminator in metallo liquido che può trasformarsi in qualsiasi forma o oggetto, rendendolo quasi indistruttibile. Mentre i due Terminator si scontrano, Sarah Connor, interpretata da Linda Hamilton, si rivela essere istituzionalizzata per i suoi presunti crimini come minaccia alla società. Tuttavia, riesce a fuggire e unisce le forze con il T-800 per impedire che si verifichi il giorno del giudizio. Lungo la strada, John inizia a sviluppare un legame con il Terminator, che diventa una figura paterna surrogata per lui. Mentre la posta in gioco si alza, il trio si ritrova ad affrontare il T-1000 in una serie di intense battaglie. Il culmine del film presenta un'iconica resa dei conti tra i due Terminator mentre combattono per il controllo del destino di John Connor. Alla fine, il T-800 si sacrifica per distruggere il T-1000 e impedire che si verifichi il giorno del giudizio, assicurando che l'umanità abbia la possibilità di ricostruire. Terminator 2: Il giorno del giudizio è un classico di fantascienza e azione che esplora i temi dell'intelligenza artificiale, del libero arbitrio e del rapporto dell'umanità con la tecnologia. Gli effetti speciali rivoluzionari del film, i personaggi memorabili e l'azione senza sosta lo hanno reso uno dei preferiti tra i fan del genere.