Il 12° Uomo

Il 12° Uomo

Trama

Ambientato sullo sfondo insidioso della Seconda Guerra Mondiale, "Il 12° Uomo" è un'avvincente storia di sopravvivenza, coraggio e spirito umano indomabile. Il film segue Jan Baalsrud (Stellan Skarsgård), un combattente della resistenza norvegese che, insieme ai suoi compagni, aveva pianificato di sabotare un trasporto di truppe tedesco sulla costa norvegese nel 1943. La missione, nome in codice "Operazione Gunnerside", mirava a interrompere i piani dei nazisti di stabilire una presenza militare strategica nella regione. Nella fatidica notte del 27 febbraio 1943, Baalsrud e la sua squadra si infiltrarono nella diga designata, determinati a distruggerla e a ostacolare i movimenti del nemico. Tuttavia, il loro piano ebbe vita breve, poiché i nazisti avevano scoperto la loro presenza e risposto violentemente. Nel caos che ne seguì, i compagni di Baalsrud furono catturati, uccisi o costretti a fuggire. Unico sopravvissuto, Baalsrud fu gravemente ferito e lasciato morire dagli agenti della Gestapo che lo trovarono. Le forze naziste, alimentate dal desiderio di cancellare qualsiasi prova del sabotaggio, si misero a caccia dei restanti membri della cellula di resistenza. Disperato per evitare la cattura, Baalsrud intraprese un pericoloso viaggio di 400 miglia attraverso il terreno aspro e innevato della Scandinavia, spingendosi al limite per sopravvivere. Il film racconta magistralmente il faticoso viaggio di Baalsrud, che lo porta attraverso montagne insidiose, foreste gelide e lungo fiumi ghiacciati. Ad ogni passo, il suo corpo urlava di agonia mentre lottava per guarire dalle ferite da proiettile e dal grave congelamento che lo devastava. Gli elementi stessi sembravano determinati a schiacciarlo, sottoponendolo a temperature sotto zero, tempeste di neve accecanti e la minaccia sempre presente di ipotermia. Nel frattempo, in Norvegia, i cari di Baalsrud – inclusa sua moglie, Kirsten (Ane Dahl Torp) – ricevettero la notizia della sua difficile situazione e iniziarono a mobilitare la resistenza locale per aiutarlo a fuggire. Mentre sfidavano la campagna infestata dai nazisti, schivando posti di blocco ed evitando le pattuglie nemiche, le loro azioni contribuirono involontariamente a prolungare le possibilità di sopravvivenza di Baalsrud. Uno degli aspetti più sorprendenti de "Il 12° Uomo" è la sua rappresentazione della ribellione collettiva del popolo norvegese di fronte all'opprimente occupazione nazista. Il film mette in evidenza l'intraprendenza, la resilienza e la gentilezza di coloro che hanno rischiato tutto per aiutare la fuga di Baalsrud. Questi atti di resistenza, spesso compiuti da cittadini comuni, hanno svolto un ruolo cruciale nell'aiutarlo a evitare la cattura e, infine, a tornare attraverso il confine nella neutrale Svezia. Man mano che l'odissea di Baalsrud raggiunge il suo culmine, si ritrova intrappolato tra le forze naziste che si avvicinano e la disperata speranza di raggiungere la sicurezza della Svezia. Sull'orlo del collasso, viene salvato da un gruppo di amichevoli abitanti del posto che, nonostante i rischi, gli forniscono riparo e cure mediche. Le strazianti esperienze di Baalsrud si intrecciano con la narrazione più ampia della guerra, mostrando le brutali realtà della vita sotto l'occupazione nazista. Il film non si tira indietro nel rappresentare le atrocità commesse dal nemico, inclusa l'esecuzione di combattenti della resistenza norvegese e il trasferimento forzato di civili. Attraverso l'incredibile storia di Baalsrud, "Il 12° Uomo" rende omaggio agli innumerevoli eroi sconosciuti del movimento di resistenza, il cui coraggio e sacrificio hanno contribuito a indebolire la presa nazista sulla Norvegia occupata. Il film offre anche un toccante promemoria del costo umano della guerra, così come del potere duraturo del coraggio, della perseveranza e dei legami comunitari. In definitiva, "Il 12° Uomo" è una testimonianza dello spirito indomito di coloro che hanno combattuto contro probabilità schiaccianti e una celebrazione della resilienza umana che continua a ispirarci oggi.

Il 12° Uomo screenshot 1
Il 12° Uomo screenshot 2
Il 12° Uomo screenshot 3

Recensioni