The Boys: La storia dei fratelli Sherman

The Boys: La storia dei fratelli Sherman

Trama

The Boys: La storia dei fratelli Sherman, un film drammatico biografico uscito nel 2009, ruota attorno alla complessa e tumultuosa relazione tra Robert B. Sherman e Richard M. Sherman, i rinomati fratelli Sherman. Il film accompagna il pubblico attraverso il loro straordinario viaggio nell'industria dell'intrattenimento, mostrando i loro sforzi collaborativi che hanno portato a numerosi Oscar e Grammy. Robert B. Sherman e Richard M. Sherman sono nati in una famiglia che ha promosso la creatività e l'apprezzamento per la musica. Fin da bambini, hanno iniziato a sperimentare con la composizione di canzoni e la musica, contribuendo spesso alle riunioni sociali dei loro genitori esibendosi. Questa precoce esposizione alla musica e alla collaborazione ha portato Robert e Richard a formare una partnership che avrebbe portato a un immenso successo nel mondo della scrittura di canzoni. Man mano che la storia si sviluppa, assistiamo ai fratelli che lavorano in varie mansioni, dai lavori della classe operaia fino a diventare compositori. Il loro talento ha catturato l'attenzione di stimati compositori, tra cui George Bruns, che ha aperto loro la strada per lavorare su diversi piccoli progetti. Alla fine, Robert e Richard hanno unito le forze con il loro fratello, Richard H. Sherman - anch'egli musicista - e la loro madre, Tina Sherman, che ha gestito i loro primi sforzi. La grande occasione dei fratelli Sherman è arrivata quando Walt Disney in persona li ha avvicinati con un invito a unirsi al suo team. Lavorando sotto l'occhio vigile del direttore musicale della Disney, George Bruns, inizialmente hanno affrontato resistenza come "estranei" che cercavano di inserirsi nella famiglia Disney. Robert B. Sherman ha assunto un ruolo fondamentale nell'azienda, arrivando infine a diventare il principale paroliere della Disney. La loro voce unica e l'approccio creativo hanno contribuito a distinguere la Disney dagli altri film d'animazione per famiglie. Uno dei momenti cruciali che hanno segnato l'inizio del loro successo si è verificato quando ai fratelli Sherman è stato affidato il compito di scrivere le canzoni per il popolare film d'animazione della Disney 'Mary Poppins'. Questo film ha catapultato i fratelli allo status di star come scrittori, con canzoni come 'Supercalifragilisticexpialidocious', 'Un poco di zucchero' e 'Cam caminì' che mostrano la loro eccezionale abilità. Durante tutto il film, le complesse dinamiche tra Robert B. Sherman e Richard M. Sherman vengono messe a fuoco. Sebbene condividano un immenso potenziale creativo, il loro rapporto professionale diventa irto di tensioni e conflitti personali, derivanti da diversi stili di lavoro e filosofie personali. Robert Sherman ha costantemente dimostrato un maggiore entusiasmo per l'adattamento ai cambiamenti e la sperimentazione di nuove idee rispetto a Richard, la cui affinità per la stabilità e una routine ben definita ha portato a disaccordi tra loro. Di conseguenza, a volte hanno faticato a conciliare le loro visioni per una canzone o un musical. Questo attrito è spesso evidente nel film e fornisce uno sfondo toccante ai loro altrimenti notevoli risultati. Le loro collaborazioni più notevoli e amate sono continuate per tutti gli anni '60 e '70, producendo un'impressionante serie di successi e consensi della critica. Film come 'Il libro della giungla', 'Gli Aristogatti' e 'Pomi d'ottone e manici di scopa' presentavano le loro canzoni memorabili e sottolineavano la capacità dei fratelli Sherman di catturare l'essenza universale delle storie per bambini. Man mano che la storia raggiunge il suo culmine, Robert e Richard Sherman condividono le loro prospettive sul loro complesso legame per tutta la vita. Il film mette in evidenza le loro esperienze come compositori, offrendo uno sguardo sulla complessità della collaborazione con un membro della famiglia. Il film si conclude con i fratelli Sherman che ricordano il loro periodo alla Disney e l'impatto che 'Mary Poppins' ha avuto sulle loro carriere. La loro eredità musicale continua a ispirare generazioni di artisti e cantautori, consolidando il loro posto nel mondo dell'intrattenimento. In definitiva, The Boys: La storia dei fratelli Sherman presenta un ritratto sfumato delle prove e delle tribolazioni vissute dai fratelli Sherman, sottolineando l'essenza del loro legame per tutta la vita come collaboratori, membri della famiglia e compositori. Mentre il pubblico riflette sul loro straordinario viaggio, non può fare a meno di essere toccato dal potere duraturo della loro musica, una testimonianza dello spirito duraturo dei fratelli Sherman.

The Boys: La storia dei fratelli Sherman screenshot 1
The Boys: La storia dei fratelli Sherman screenshot 2
The Boys: La storia dei fratelli Sherman screenshot 3

Recensioni