Il Pane Quotidiano

Trama
Ambientato sullo sfondo del duro e spietato regime talebano in Afghanistan, l'ispirazione di Parvana's Journey, il film del 2017 Il Pane Quotidiano, racconta la storia avvincente della determinazione incrollabile di una giovane ragazza a prendersi cura della sua famiglia in un mondo che sembra offrirle solo avversità. Basato sull'omonimo romanzo di Deborah Ellis, il film è un adattamento che dà vita alla narrazione carica di ispirazione di Parvana. Incontriamo Parvana, una ragazza di undici anni brillante e ferocemente indipendente che vive con la sua famiglia amorevole a Kabul. Mentre la morsa oppressiva dei talebani sulla città si stringe, la famiglia di Parvana lotta per sopravvivere tra le leggi severe e la paura costante che permea la loro vita. La madre di Parvana, Zena, è stata ingiustamente imprigionata e suo padre, Jalil, un orologiaio che un tempo aveva una passione per la libertà, è ora un uomo distrutto, incapace di provvedere alla sua famiglia. Parvana, sentendo il peso della responsabilità, assume un nuovo ruolo: quello di Parwana, il figlio che i suoi genitori avevano perso. Travestendosi da ragazzo, si avventura per le strade, determinata a trovare un modo per sostenere la sua famiglia con ogni mezzo necessario. Nei panni di Parwana, è in grado di muoversi liberamente e vendere le sue abilità di orologiaia, utilizzando l'attrezzatura del suo defunto padre per riparare orologi per le persone al mercato. Tuttavia, non passa molto tempo prima che Parvana affronti numerose sfide e pericoli nel suo nuovo ruolo. Mentre si fa strada tra le strade affollate e i mercati trafficati, deve evitare gli occhi vigili dei talebani, noti per la loro crudeltà e intolleranza. Incontra anche altri personaggi che lottano per sopravvivere in questo mondo spietato: un'amica costretta a travestirsi da ragazzo, una famiglia che ha perso il figlio più piccolo e un venditore ambulante che la prende sotto la sua ala protettiva. Le esperienze di Parvana come Parwana le permettono di vedere il mondo sotto una nuova luce: di difficoltà, ma anche di resilienza e speranza. Mentre naviga nella complessa rete di relazioni e alleanze nella sua comunità, inizia a rendersi conto della forza e del coraggio che risiedono dentro di sé. Nonostante la costante minaccia dei talebani, Parvana trova momenti di gioia e connessione, sia con sua sorella minore, che condivide segreti e risate con lei, sia con il gentile vecchio che la accoglie e la tratta come un figlio. Attraverso il viaggio di Parvana, il film fa luce sulla vita di donne e ragazze che vivono sotto il regime talebano, dove devono affrontare un'estrema oppressione e opportunità limitate. Il film evidenzia le lotte che sopportano, dalla perdita della loro identità alle restrizioni alla loro libertà e movimento. Nonostante ciò, il film cattura anche la resilienza e la determinazione di queste donne, che trovano il modo di resistere e sopravvivere, spesso con l'aiuto reciproco. Per tutto il film, la forza interiore e il coraggio di Parvana sono splendidamente catturati attraverso la splendida animazione utilizzata per raccontare la sua storia. L'animazione, un vibrante arazzo di colori e consistenze, dà vita alle affollate strade e ai mercati di Kabul, così come ai tranquilli momenti di introspezione e connessione che Parvana condivide con chi la circonda. In definitiva, Il Pane Quotidiano è un film sulla speranza, la resilienza e i legami indissolubili che uniscono le famiglie. Mentre Parvana naviga nel pericoloso paesaggio dell'Afghanistan sotto il regime talebano, trova un modo per rimanere in contatto con la sua famiglia e la sua comunità, anche di fronte a difficoltà enormi. La sua storia è una testimonianza del potere della determinazione e dello spirito umano, ricordandoci che anche nei momenti più bui, c'è sempre una via da seguire.
Recensioni
Raccomandazioni
