Il club della prima colazione

Il club della prima colazione

Trama

È un tipico sabato mattina alla Shermer High School, con la stragrande maggioranza degli studenti che si godono un meritato fine settimana. Tuttavia, cinque outsider non sono così fortunati. Sono portati a scuola per la detenzione del sabato, una conseguenza che dovranno sopportare sotto la stretta supervisione del preside Vernon, assetato di potere. John Bender, il ribelle per eccellenza, entra nell'ombra della prima mattinata scolastica. Entrando in palestra, diventa evidente che ognuno di questi individui proviene da un angolo diverso della gerarchia sociale della scuola superiore. C'è Claire Standish, la "principessa" bella, popolare e ricca. Accanto a lei c'è Brian Johnson, il cervellone per eccellenza, che porta sempre con sé il suo bene più prezioso, un romanzo che sta leggendo. Nel frattempo, Allison Reynolds, una solitaria con un'aura enigmatica, scivola silenziosamente nella stanza con la sua caratteristica noncuranza distante. Infine, Andrew Clark, l'atleta della scuola superiore con tutto ciò che potrebbe desiderare, segue a ruota, con il suo orgoglio ancora scosso da un incidente aereo privato. Inizialmente, il gruppo scambia poche o nessuna conversazione ed emana un'aria di imbarazzante civiltà, ognuno cercando di stare a una distanza confortevole dall'altro. Il tempo comincia a trascorrere gradualmente, con il preside Vernon che tiene saldamente le redini dei loro sforzi attraverso una serie incessante di regole, telecamere di sorveglianza e occasionali colpi ingiustificati agli standard di servizio alimentare della mensa scolastica. Andrew Clark, cercando di mettersi alla prova con chiunque sia disposto ad ascoltare, intrattiene il gruppo con racconti del suo imminente status di star del football e dei legami familiari. Nel corso della sua narrazione, cominciamo a capire l'immensa pressione che deve affrontare nel contribuire alla rispettata storia della sua famiglia. Trascorrono un'ora altrimenti monotona ad affrontare e a lamentarsi della miriade di problemi che il preside pone loro: raccogliere mozziconi di sigaretta, alzarsi alle 7 del mattino e trasportare scatole dal magazzino. Tuttavia, la storia comincia a svelarsi quando il loro iniziale disprezzo e la loro curiosità si trasformano lentamente in sentimenti genuinamente espressi riguardo alle loro dure situazioni sociali e alla loro vita scolastica. Il film offre loro l'opportunità di raccontare le loro storie, spingendo ogni individuo ad abbassare la guardia mentre si aprono in una sentita confessione - e le vere profondità e complessità di ogni personaggio vengono lentamente rivelate. Andrew Clark spiega che un rapporto teso tra lui e i suoi genitori esaspera la sua personalità atletica; Allison dichiara che la sua crudele crudeltà risiede in un solo periodo doloroso, durante il quale l'isolamento l'ha resa incredibilmente spietata, lasciando così un insegnante incredibilmente segnato e, per un istante, piuttosto paralizzato e incapace di insegnare a gente come lei; Brian comincia a rievocare un'infatuazione insopportabile e crudele piena di panico, un incidente che ha minacciato il poco rispetto che l'emarginata Allison nutriva per lui; e Claire spiega la sua dipendenza dalla ricchezza insieme a un padre che cerca molto poco per lei e a cui importa molto poco. John crolla quando ricorda la negligenza e l'insoddisfacente esperienza di adozione dei suoi genitori poco accomodanti. Una volta che i loro fantasmi del passato vengono messi in onda, le emozioni si scatenano all'interno del gruppo e tutti lentamente si immergono in quelle che all'inizio potrebbero essere sembrate storie non correlate a prima vista di quegli studenti, mostrando finalmente qualcosa che tutti all'inizio avevano pensato così diverso da loro è diventato fin troppo relativo. La consapevolezza comincia a farsi largo: non si tratta certo solo di stranezze benestanti, famose o intelligenti; e a volte molto appare molto più semplice di tutto ciò che appare, capiamo che ognuno ha ragioni più profonde e vitali che portano le proprie emozioni al punto di ebollizione di quanto si prevedesse inizialmente.

Recensioni

N

Noah

Perhaps the most amusing Easter egg is the face in the "Student of the Year" photos from over a decade ago – the very face of the school janitor. We once either yearned to be those cool adults or, conversely, dreaded becoming them, only to find our own kids shaking their heads, uttering "You're so lame." Generation after generation cycles, and time spares absolutely no one.

Rispondi
6/17/2025, 12:10:50 PM
G

Grace

After her makeover, Alison looks a bit like a milkmaid.

Rispondi
6/17/2025, 6:35:14 AM
N

Nevaeh

"A delicate and turbulent day unfolds in the library, where a brain, a basket case, an athlete, a princess, and a criminal – five rebellious souls – journey from mutual disdain to heartfelt confessions, forging friendships along the way. Bonding over marijuana, soothing emotions with rock 'n' roll, and connecting through explorations of sexuality, these American kids live a truly blessed existence."

Rispondi
6/16/2025, 8:17:38 AM
J

Josephine

"When you grow up, your heart dies." The social hierarchy in America is indeed quite stark. The Breakfast Club's mix of nerd, weirdo, delinquent, jock, and princess-type friendships were all too common when we were in school. Five people, ending up in two couples, and the nerd still can't get the girl? That's politically incorrect!

Rispondi
6/12/2025, 7:57:28 AM