Il Richiamo della Foresta

Trama
Alla fine del XIX secolo, la corsa all'oro del Klondike del 1896 aveva portato un afflusso di cercatori nello Yukon, in cerca di fortuna nella natura selvaggia e ghiacciata. Uno dei componenti più critici di queste spedizioni era l'uso di squadre di cani da slitta per attraversare il vasto terreno innevato. Queste slitte trainate da cani trasportavano rifornimenti essenziali e posta, collegando i campi minerari e gli insediamenti sorti nella regione. Buck, un incrocio tra un San Bernardo e un pastore scozzese, viveva una vita confortevole in California con il suo proprietario, un giardiniere dal cuore gentile conosciuto come il figlio maggiore del giudice. Tuttavia, la sua vita prende una svolta drammatica quando Buck viene rapito da un gruppo di uomini specializzati nella ricerca e nella vendita di cani da slitta ai campi minerari. Inizialmente, Buck lotta per adattarsi alle sue nuove circostanze, ma presto scopre che il suo istinto e inconscio hanno la precedenza sul condizionamento umano, guidandolo naturalmente verso il gruppo di cani che sono simili a lui. Buck viene venduto a Perrault, un esperto conducente di cani con la squadra di consegna della posta di Sam McCord. Nonostante la sua iniziale riluttanza, Perrault aiuta Buck a imparare i modi della vita dei cani da slitta. Buck impara a obbedire ai comandi, a sopportare le rigide temperature gelide e a sviluppare un legame per tutta la vita con il resto della squadra di slitte. Col passare del tempo, l'attitudine naturale di Buck per icompiti coinvolti nel viaggio in slitta trainata da cani dimostra la sua adattabilità, resilienza e volontà di prosperare nell'esigente ambiente dello Yukon. McCord vede queste qualità e presto promuove Buck da semplice recluta a posizione di cane guida, rendendolo essenzialmente uno dei beni più preziosi della squadra. Tuttavia, la vera sfida arriva quando McCord muore in un incidente causato da un orso grizzly fuggito. La partnership si disfa in questo tragico incidente quando Perrault acquisisce Buck, sottraendolo alla vedova di McCord. Perrault decide di navigare verso il White Pass, vicino al confine canadese, e passa Buck a Spitz, un cane da slitta al 100% dell'Alaska con uno stile di leadership spietato. Buck si ritrova in una squadra di cani da slitta altamente aggressiva alimentata dall'intensa ambizione di dimostrare quale squadra è la più forte. Un giorno fatidico durante il loro viaggio, Buck combatte Spitz fino alla morte, prendendo le redini della leadership sulla slitta dopo essere stato umiliato da Spitz attraverso una sfida che ha portato alla morte di Spitz. In qualità di nuovo cane guida, Buck dimostra di essere ancora più aggressivo e intelligente, guidando efficacemente la squadra attraverso ogni nuova sfida che affrontano. Tuttavia, durante il loro viaggio lungo il fiume Yukon, Perrault subisce un infarto sul ghiacchio e Buck si assume la responsabilità di guidare la squadra attraverso una foresta insidiosa. È durante questa prova che Buck subisce una svolta critica; con il freddo intenso che congela Perrault e la disperazione di mandare forse Perrault alla morte se la squadra non si ferma, Buck sfida gli istinti intensi per salvare Perrault, che alla fine soccombe alle sue condizioni. Abbattuto dalla gravità della causazione della morte di Perrault, Buck lascia effettivamente il comando a Spitz, solo per vederlo massacrato dai lupi - un branco di animali che stavano passando accanto nel suo habitat naturale, come se chiedessero di mostrare loro la loro posizione naturale in fondo al catena alimentare. È qui che Buck scopre il suo vero scopo: le sue capacità non sono più necessarie dalla squadra di slitte per l'efficienza, la morte di un cane più compassionevole di nome Spitz ha messo un inevitabile brivido giù per il cuore di Buck, poiché l'unico modo per lui di auto-vendetta è dimostrando meglio dei lupi. Buck respinge un branco di lupi attaccanti e, emergendo vittorioso, rivendica il suo posto come leader indiscusso. Mentre la sua squadra di slitte svanisce in lontananza, la narrativa di Buck si riduce a quella di un eroe vittorioso che traccia audacemente il suo percorso e stabilisce la sua posizione all'interno del duro ambiente della natura selvaggia dello Yukon.
Recensioni
Valeria
Natural selection and a return to the wild. While I can understand this anthropomorphic approach – you can almost see the dog as a person, a young man – the fact that it's played by a human through motion capture still feels a bit odd. Of course, there are many scenes that a real dog simply couldn't perform, the demands are too high. Also, one wonders if the atmosphere on set was a bit... intense, shall we say?
Lorenzo
This adaptation is a disservice to the book. I've read it since childhood, and Buck's early experiences are crucial to understanding his journey. A significant portion, detailing his time delivering mail, was completely cut. Furthermore, the film fails to depict the gradual demise of his dog team under the inept hands of the three inexperienced handlers. It was only after witnessing the agonizing deaths of his teammates, with only three dogs remaining, that Buck refused to continue, sensing the fatal path ahead – a decision that led to his rescue by John. The film also glosses over the gradual, compelling pull of the wild, drawing Buck back to his primal instincts and ancestral memories, which is central to the book's essence.
Hope
The CGI for the dog is too fake, and Buck's anthropomorphism is a bit excessive. It's like this dog can understand every single word humans say.
Easton
First time seeing a dog playing politics in a movie, and it's a husky!
Raccomandazioni
