Il Portiere - Trautmann

Trama
Ambientato all'indomani della seconda guerra mondiale, il film 'Il Portiere - Trautmann' ruota attorno alla vita di Bert Trautmann, un portiere tedesco di Colonia che trova conforto nel calcio fin da bambino. Questo sport diventa una fuga dalle difficoltà e dalle lotte che deve affrontare, e alla fine si evolve in una passioneTotalmenteassorbente che lo spinge a raggiungere la grandezza. Trautmann non è solo un calciatore di talento; è un individuo intelligente che sa conversare fluentemente in inglese ascoltando le trasmissioni radiofoniche delle partite di calcio. Man mano che la storia ci conduce attraverso i tumultuosi anni successivi alla seconda guerra mondiale, Trautmann diventa un simbolo della brutalità e della devastazione della sua nazione. Dopo essere stato catturato dalle forze britanniche, viene imprigionato e sottoposto al crudele trattamento dei suoi carcerieri. Nonostante ciò, riesce a mantenere intatto il suo spirito e vivo il suo amore per il calcio. La storia di Trautmann prende una svolta drammatica quando viene rilasciato dalla prigione e decide di rimanere in Inghilterra. Alla fine inizia a svolgere un lavoro faticoso nelle miniere di carbone nel Regno Unito, ma non rinuncia mai ai suoi sogni calcistici. L'incredibile viaggio di Bert inizia quando riesce a ottenere un lavoro come portiere per una squadra nella serie inferiore del campionato inglese di calcio. L'immenso talento di Bert e il suo naturale talento per lo sport vengono presto riconosciuti dai suoi compagni di squadra, dagli allenatori e dai tifosi. Diventa subito una sensazione nel mondo del calcio e attira ammirazione per il suo atletismo e il suo coraggio dietro la porta. La sua impressionante prestazione attira l'attenzione del Manchester City, un importante club calcistico inglese dell'epoca. Prima di entrare a far parte del prestigioso club, Bert è un po' preoccupato di come il suo passato possa perseguitarlo. Tuttavia, con il Manchester City che gli offre la possibilità di indossare la sua maglia, Bert coglie al volo l'opportunità, nonostante l'opposizione dei suoi compagni di squadra e dei tifosi che diffidano di un giocatore tedesco che si unisce al loro club. L'arrivo di Bert al Manchester City non è privo di sfide. La squadra diffida della sua nazionalità e c’ è chi si rifiuta di accettarlo come uno dei loro a causa dei suoi trascorsi con i nazisti. Trautmann affronta molte critiche, pregiudizi e animosità, ma sceglie di ignorarli, concentrandosi invece sull'uso del suo talento e delle sue capacità per conquistare i suoi detrattori. L'incredibile viaggio di Trautmann non riguarda solo il calcio; riguarda anche l'amore. Bert si innamora perdutamente di Margaret, una donna inglese, un gesto che simboleggia il suo desiderio di abbandonare il suo passato e ricominciare da capo. Nonostante le sue difficoltà a essere accettato a causa della sua nazionalità, l'amore di Bert e Margaret sboccia. Uno dei momenti più cruciali nella vita di Trautmann arriva nel 1956, quando il Manchester City raggiunge la finale di FA Cup. Questo momento segna il culmine di tutto il duro lavoro e la dedizione che Trautmann ha dedicato allo sport. La squadra si trova ad affrontare il Bolton Wanderers in un finale teso ed estenuante. In uno dei momenti più straordinari della storia del calcio, Bert Trautmann fa un eroico tentativo all'ultimo minuto per assicurarsi la vittoria per il Manchester City. Con il collo rotto, si rifiuta di arrendersi, usando la pura forza di volontà per spingersi attraverso il campo e impedire che venga segnato un gol. Il coraggio e la bravura di Bert conquistano anche gli avversari più duri, e alla fine diventa un eroe britannico. L'incredibile impresa di Bert, in uno dei momenti più iconici della storia della FA Cup, gli vale l'eterno rispetto e l'adorazione dei suoi tifosi. Questa eroica parata all'ultimo minuto spinge il Manchester City alla vittoria nella finale di FA Cup. Quando la polvere si deposita sulla straordinaria vittoria, Trautmann diventa non solo un eroe del calcio, ma un simbolo di perdono, comprensione e un nuovo inizio. Finalmente raggiunge un senso di appartenenza e riconoscimento a lungo ricercato nella sua patria adottiva. Negli anni successivi, Trautmann continua a giocare a calcio ai massimi livelli, consolidando il suo posto come uno dei più grandi portieri nella storia di questo sport. Per tutta la sua vita, Bert rimane umile, gentile e fedele ai principi che lo hanno guidato durante il suo incredibile viaggio. 'Il Portiere - Trautmann' lascia agli spettatori un messaggio duraturo sull'amore, il perdono e il potere incrollabile dello spirito umano. In un contesto storico tumultuoso, la storia di Bert Trautmann brilla come una testimonianza delle incredibili imprese di cui siamo capaci quando seguiamo le nostre passioni e non rinunciamo mai ai nostri sogni.
Recensioni
Raccomandazioni
