Il Coreano di Seul

Trama
Il film si apre con uno sguardo alla vita di Tae-ju Kim, un espatriato australiano ed ex soldato. Tae-ju ha un passato travagliato, avendo scontato una pena per un crimine che non ha commesso in cambio del suo silenzio contro il suo corrotto comandante. Ora lavora come guardia di sicurezza per una società commerciale di proprietà coreana, è un uomo solitario e spesso si ritrova a lottare con la dura realtà della sua vita. La storia prende una svolta quando Tae-ju viene assunto dalla società come nuovo responsabile della sicurezza. Tuttavia, la decisione di assunzione non sembra essere stata presa alla leggera. La direzione dell'azienda ha una ragione particolare per scegliere Tae-ju: è stato raccomandato dal proprietario dell'azienda, che aveva conosciuto il defunto padre di Tae-ju. Il proprietario crede che il giovane abbia un'incredibile somiglianza con il suo defunto padre e che sia quindi adatto per il lavoro a causa della nostalgia e della familiarità del proprietario. Al suo arrivo nell'ufficio dell'azienda, è evidente che Tae-ju ha un'aura particolare che lo circonda. Spesso esce barcollando dal suo ufficio, odorando di liquore a buon mercato, e sembra più disinteressato al suo lavoro di quanto ci si aspetterebbe da qualcuno nella sua posizione. I suoi nuovi colleghi iniziano a mettere in discussione la decisione della direzione, citando il fatto che Tae-ju sembra più propenso a dormire al lavoro piuttosto che a essere un efficace responsabile della sicurezza. Tuttavia, non passa molto tempo prima che diventi evidente che Tae-ju non è quello che sembra. Dietro la facciata di una guardia di sicurezza inetta si nasconde un individuo più raffinato e complesso. Mentre la trama si sviluppa, Tae-ju inizia ad aprirsi e rivela che sotto il suo aspetto esteriore ruvido si nasconde un uomo con abilità che vanno ben oltre la guardia di sicurezza media. Viene fuori che Tae-ju non è affatto australiano di nascita, ma un coreano di Seul che vive in Australia. Questa svolta sorprende coloro che inizialmente pensavano che fosse un loro compatriota. Inizia anche una sequenza di eventi in cui Tae-ju è combattuto tra la sua lealtà al suo defunto padre, che gli aveva dato il passaporto australiano da bambino, e il desiderio di rivelare la sua vera identità e tornare nella sua patria. Nel frattempo, le tensioni aumentano all'interno della società commerciale mentre le lotte interne per il potere si intensificano tra la vecchia guardia e un gruppo di dipendenti giovani e ambiziosi che cercano di cambiare le dinamiche dell'azienda e spingere per cambiamenti più innovativi e radicali. Man mano che queste tensioni raggiungono il punto di ebollizione, diventa chiaro che Tae-ju è al centro delle cose, non solo a causa della sua descrizione del lavoro, ma perché possiede le capacità, le risorse e le connessioni necessarie per apportare cambiamenti all'azienda. Una di questi dipendenti, Yoon, una giovane donna determinata con un forte senso di ambizione e determinazione, inizia a interessarsi a Tae-ju. Inizialmente non è a conoscenza della vera identità di Tae-ju, ma sente che c'è di più in lui di quello che appare in superficie. Man mano che Yoon si avvicina a Tae-ju, si ritrova coinvolta nelle complessità della sua storia e, attraverso di essa, arriva a vedere il mondo sotto una luce diversa. La storia raggiunge il suo culmine quando si sviluppa una grave crisi nella società commerciale. Un incendio scoppia nel magazzino dell'azienda, provocando danni significativi e perdite finanziarie. Yoon, nel mezzo del caos, si ritrova a lavorare al fianco di Tae-ju e le viene rivelato che le sue apparizioni inette erano solo questo, apparenze. Sfruttando la sua esperienza passata nell'esercito, aiuta a evacuare i dipendenti e a contenere i danni, salvando l'azienda dal fallimento. Questo punto di svolta nel film segna anche Tae-ju su un nuovo percorso mentre inizia a chiedersi se la decisione del suo defunto padre di dargli un passaporto australiano e trasferirsi ad Adelaide per una nuova vita fosse la scelta giusta. Sentendo il peso della sua vera famiglia e della sua casa, Tae-ju decide che è tempo di tornare a Seul, ma non prima di impartire parole di saggezza a Yoon.
Recensioni
Raccomandazioni
