L'uomo che sapeva troppo
Trama
L'uomo che sapeva troppo è un film thriller del 1956 diretto da Alfred Hitchcock, interpretato da James Stewart e Doris Day. Il film racconta la storia di Ben McKenna (Stewart), un professore di musica americano, e sua moglie Jo (Day), che sono in vacanza in Marocco con la figlia Hank. Mentre si godono il loro tempo libero, si imbattono in un omicidio allo stadio di Marrakech, a cui Hank assiste. Questo evento scatena una reazione a catena che li mette al centro di una cospirazione internazionale. La coppia scopre presto che sta per avere luogo un tentativo di omicidio e che la loro figlia è stata rapita per farli tacere. Man mano che Ben cerca di localizzare sua figlia e svelare il mistero, si ritrova intrappolato in una rete di inganni e pericoli. Si allea con un investigatore francese di nome Louis Bernard (Daniel Gélin) per scoprire la verità dietro il complotto di assassinio. Lungo la strada, incontrano una varietà di personaggi sospetti, tra cui un'americana che afferma di essere una vecchia fiamma di Ben, Jill (Leslie Caron). Man mano che la storia si svolge, Ben diventa sempre più ossessionato dalla ricerca di sua figlia e dal fermare il potenziale assassino. Usa le sue abilità musicali per raccogliere indizi e viene coinvolto in una serie di eventi emozionanti che lo portano dal Marocco alla Svizzera. Il film presenta molti elementi classici di Hitchcock, tra cui colpi di scena intelligenti, scene di suspense e personaggi memorabili. L'uomo che sapeva troppo è un capolavoro di narrazione, con una narrazione coinvolgente e divertente. Con la sua miscela di azione, avventura e romanticismo, è diventato uno dei film più amati di Hitchcock.