Il Moogai

Il Moogai

Trama

Nell'entroterra australiano, dove la vasta distesa di terra rossa e l'erba spinifex si estendono a perdita d'occhio, una giovane coppia aborigena, Doolin e Tarn, accoglie il loro secondo figlio nel mondo. La loro piccola casa di famiglia, immersa tra gli alberi di eucalipto, dovrebbe essere un luogo di calore, amore e felicità, ma con il passare dei giorni, un'atmosfera inquietante comincia a pervadere l'ambiente. Per Doolin, un giovane e talentuoso cantante tradizionale, non c'è dubbio che portare a casa una nuova vita sia fonte di gioia, ma per sua moglie Tarn, una donna tranquilla e riservata, l'esperienza è tinta di un crescente senso di disagio. Mentre si prende cura del loro bambino, inizia a sentire un crescente senso di terrore che attribuisce all'esaurimento e alle schiaccianti responsabilità della maternità. Tuttavia, col passare del tempo, la sua percezione della realtà inizia a distorcersi e si convince che uno spirito malevolo è in agguato, osservando lei e il suo bambino. Lo spirito, che Tarn chiama "Il Moogai", è un'antica entità malvagia della mitologia aborigena, temuta per i suoi poteri malevoli. Mentre la presa di Tarn sulla realtà comincia a vacillare, si convince sempre più che Il Moogai sia una presenza tangibile, una che cerca di infiltrarsi nella loro casa di famiglia e rivendicare il suo bambino come proprio. La sua discesa nella follia diventa fonte di tensione in casa, causando una spaccatura tra lei e suo marito Doolin, che fatica a capire la profondità della sua paranoia. Con il passare dei giorni, il comportamento di Tarn diventa sempre più irregolare e Doolin inizia a perdere la pazienza di fronte alle crescenti stravaganze di sua moglie. La tensione nel loro rapporto diventa palpabile, ma Tarn rimane risoluta nella sua convinzione che Il Moogai sia reale e rappresenti una minaccia per il suo bambino. In preda alla disperazione, si rivolge alla saggia e anziana matriarca della loro comunità, Kabi, che condivide un'antica leggenda sullo spirito malevolo. Secondo la leggenda, Il Moogai è un'entità forgiata dall'oscurità all'interno dei cuori umani, che si nutre della paura e della vulnerabilità delle sue vittime. Si dice che Il Moogai assuma molte forme, apparendo spesso come una presenza invisibile che solo pochi eletti possono percepire. Kabi avverte Tarn che il vero potere del Moogai non risiede nella sua capacità di manifestarsi fisicamente, ma nella paura e nel dubbio che infonde nelle sue vittime. La percezione che Tarn ha del Moogai diventa onnicomprensiva, sfumando i confini tra realtà e illusione. Nel disperato tentativo di salvare la sua famiglia e il suo bambino dalla percepita minaccia de Il Moogai, Tarn si rivolge ai metodi tradizionali tramandati attraverso generazioni della loro comunità. Ricorre ad antichi rituali e incantesimi nella sua ricerca per allontanare lo spirito, ma le sue azioni sembrano solo allontanare ulteriormente Doolin. Frustrato dal comportamento della moglie, si convince che l'ossessione di Tarn per Il Moogai abbia raggiunto un punto critico e minacci di consumare l'intera famiglia. Quando la tensione tra Tarn e Doolin raggiunge il punto di ebollizione, la loro comunità inizia a notare il rapporto sempre più teso della giovane coppia. Il sospetto e il dubbio si diffondono, gettando un'ombra sulla casa di famiglia della coppia. La percezione che Tarn ha de Il Moogai è un vero avvertimento, o sta soccombendo alle pressioni della maternità, soccombendo alla paura e all'isolamento di vivere nel remoto entroterra? Quando la verità dietro la percezione di Tarn inizia a svelarsi, la comunità viene trascinata in un mondo oscuro e primordiale di miti e folklore antichi. Diventa una prova dell'amore di Doolin per sua moglie e suo figlio, e della vera portata della sua dedizione alla loro cultura e al loro patrimonio. Alla fine, la domanda rimane: cosa c'è al centro della percezione che Tarn ha de Il Moogai? È un prodotto della paranoia, una vera minaccia soprannaturale o entrambe le cose?

Il Moogai screenshot 1
Il Moogai screenshot 2
Il Moogai screenshot 3

Recensioni