Shining (Ilbagaglino)

Shining (Ilbagaglino)

Trama

Mentre le nevi invernali scendono sull'isolato Overlook Hotel, la famiglia Torrance - Jack, Wendy e il loro giovane figlio problematico Danny - arriva per assumere le mansioni di custode che li terranno confinati tra le sue mura fino alla primavera. I labirintici corridoi e l'atmosfera inquietante dell'hotel sembrano sussurrare segreti a Danny, che possiede un dono unico per la telepatia noto come "la luccicanza". Jack, uno scrittore in difficoltà con una propensione all'autogratificazione, è inizialmente entusiasta dell'opportunità di concentrarsi sul suo lavoro senza distrazioni. Sua moglie Wendy, una presenza calorosa e premurosa, spera che la solitudine aiuti il ​​loro figlio Danny a superare il trauma emotivo che ha subito in seguito alla loro partenza da un precedente resort. Tuttavia, man mano che i giorni si confondono in un ciclo infinito di isolamento a causa della neve, il lato oscuro di Jack inizia a emergere. Le sue frustrazioni di scrittore e l'insicurezza di sé ribollono appena sotto la superficie, minacciando di sfociare in un calderone di follia. L'hotel stesso sembra esercitare un'influenza malevola, nutrendosi delle paure e delle ansie dei Torrance come un'entità famelica. Man mano che l'oscuro passato dell'hotel inizia a filtrare nella loro realtà, Danny rimane sempre più invischiato nella ragnatela soprannaturale dell'hotel. Le sue visioni e la sua "luccicanza" diventano più frequenti e inquietanti, suggerendo la capacità dell'hotel di manipolare e controllare la mente. Nel frattempo, Wendy si ritrova intrappolata tra la sua preoccupazione per il benessere della sua famiglia e l'atmosfera soffocante dell'hotel. I suoi sforzi per mantenere suo figlio al sicuro e mantenere un senso di normalità sono costantemente minati dalle forze sinistre dell'hotel. Man mano che la presa dei Torrance sulla realtà comincia a vacillare, la discesa di Jack nella follia accelera. La sua scrittura, un tempo mezzo di espressione creativa, diventa uno sfogo per i suoi impulsi più oscuri, alimentati dall'energia maligna dell'hotel. L'Overlook Hotel, un tempo un rifugio apparentemente idilliaco, si trasforma in una camera degli orrori, dove il tessuto stesso della sanità mentale viene fatto a pezzi. In questo racconto culminante di terrore psicologico, Stanley Kubrick intreccia un'esplorazione magistrale dell'isolamento, della follia e dei confini sfumati tra realtà e fantasia. Mentre il mondo dei Torrance deraglia, Shining (Ilbagaglino) diventa una testimonianza inquietante del potere distruttivo della paura, della paranoia e degli oscuri recessi della psiche umana.

Recensioni

B

Brooklyn

"Isolation breeds madness in Stanley Kubrick's masterpiece 'The Shining'. Starring Jack Nicholson as a writer driven to insanity, the film masterfully crafts an eerie atmosphere, weaving together the supernatural and psychological. The Overlook Hotel's labyrinthine corridors become a symbol of the Torrance family's descent into darkness. Kubrick's deliberate pacing and meticulous attention to detail elevate the film to a haunting, mesmerizing experience."

Rispondi
4/3/2025, 3:28:57 AM
V

Valeria

Stanley Kubrick's adaptation of Stephen King's novel, 'The Shining', is a masterclass in atmospheric tension and the unraveling of the human psyche. The film's slow-burning narrative draws the audience into the eerie world of the Overlook Hotel, where the boundaries between reality and madness are blurred. Jack Nicholson's chilling portrayal of Jack Torrance's descent into madness is unforgettable, while Shelley Duvall's Wendy and Danny Lloyd's Danny bring a sense of desperation and vulnerability to the film's heart-pumping climax. A classic in every sense, 'The Shining' will leave you on the edge of your seat.

Rispondi
4/2/2025, 1:57:30 AM