The Social Network

The Social Network

Trama

The Social Network è un film drammatico biografico americano del 2010 che racconta la storia di Mark Zuckerberg, uno studente dell'Università di Harvard che ha co-fondato il sito di social network Facebook ed è diventato uno degli imprenditori di maggior successo al mondo. Il film inizia con il primo anno di Zuckerberg ad Harvard, dove crea un sito web chiamato "Facemash" che consente agli utenti di confrontare le foto di due studenti e votare chi è più attraente. Il sito diventa subito un successo, ma suscita anche polemiche e rabbia tra il corpo studentesco. Questo evento innesca una reazione a catena che spinge Zuckerberg a creare un nuovo progetto, inizialmente inteso come un modo per rendere gelosa la sua ex ragazza, Erica Albright. La creazione di Zuckerberg, in seguito chiamata "Thefacebook", decolla rapidamente, diventando una sensazione online che si diffonde rapidamente oltre il campus di Harvard. Il film racconta la rapida ascesa di Facebook, così come i conflitti legali e personali che derivano dalla nuova fama di Zuckerberg. Durante il film, al pubblico vengono mostrati vari personaggi che hanno svolto un ruolo cruciale nel plasmare i primi anni di Facebook. Questi includono Eduardo Saverin, un amico d'infanzia e co-fondatore di Facebook; Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes, altri studenti di Harvard che sono stati fondamentali nello sviluppo del sito; e Sean Parker, un co-fondatore di Napster che investe e aiuta a rendere popolare Facebook. Man mano che la popolarità di Facebook cresce, crescono anche le tensioni tra Zuckerberg e i suoi amici. Il film esplora i temi dell'amicizia, della lealtà, dell'ambizione e delle conseguenze del successo. Attraverso una serie di flashback, interviste e trascrizioni del tribunale, al pubblico viene fornito uno spaccato degli eventi che hanno portato alle cause legali, alle rotture e ai tradimenti che hanno plasmato la storia iniziale di Facebook. The Social Network presenta interpretazioni impressionanti del suo cast, tra cui Jesse Eisenberg nel ruolo di Mark Zuckerberg, Andrew Garfield nel ruolo di Eduardo Saverin e Justin Timberlake nel ruolo di Sean Parker. Il film vanta anche un talentuoso cast di supporto, con interpretazioni degne di nota di Brenda Song, Rashida Jones e Armie Hammer (che interpreta il doppio ruolo di Cameron e Tyler Winklevoss). Diretto da David Fincher, il film si distingue per il suo stile di narrazione unico, che utilizza una struttura narrativa non lineare per esplorare gli eventi che circondano i primi giorni di Facebook. The Social Network ha ricevuto ampi consensi dalla critica al momento della sua uscita, ottenendo otto nomination agli Academy Award e vincendone tre.

The Social Network screenshot 1
The Social Network screenshot 2

Recensioni

B

Benjamin

The pacing of this movie is breakneck, absolutely relentless. A high-density narrative rhythm, brilliant score and editing, machine-gun dialogue... I actually love this film, and Jesse Eisenberg is just so damn likable.

Rispondi
6/21/2025, 12:29:59 AM
C

Callie

With its rapid-fire narrative pace, sharp, precise, and fluid editing, concise and powerful dialogue, and unexpectedly brilliant performances from its young cast, "The Social Network" exudes an extraordinary charm that blends wit, humor, and satire. The director's use of ambiguous language to hint at masterminds behind the "chicken killing" and "Sean Parker's arrest" incidents not only makes the film thought-provoking but also questions the audience: Is betrayal an inevitable step to success?

Rispondi
6/17/2025, 7:15:23 PM
M

Myla

Women are the source of inspiration in this world.

Rispondi
6/16/2025, 2:03:30 PM
E

Emersyn

"Mark Zuckerberg's story is a mesmerizing blend of genius, obsession, and betrayal, captivatingly portrayed in 'The Social Network'. This Oscar-winning film offers a glimpse into the world of Facebook's creation, delving into the minds of its founders and the consequences of their actions. With razor-sharp dialogue and outstanding performances, it's a tale of overnight success, deceit, and the true cost of innovation."

Rispondi
4/4/2025, 9:51:59 PM