L'uomo bianco

L'uomo bianco

Trama

L'uomo bianco è un film muto americano di genere epico e romantico del 1914, diretto da Cecil B. DeMille e prodotto da Jesse L. Lasky e Samuel Goldwyn. Basato su un'opera teatrale di James Oliver Curwood, il film è un pioniere del genere western, esplorando temi come l'amore, la lealtà e la redenzione. La storia inizia con il capitano James Wynnegate (interpretato da Richard Mansfield), un ufficiale britannico di stanza in un paese straniero senza nome. Wynnegate viene ingiustamente accusato del furto di un fondo per orfani e, per sfuggire alle conseguenze di una corte marziale, fugge nel West canadese. Senza una destinazione precisa in mente, Wynnegate intraprende un viaggio, sperando di ricominciare da capo e scagionarsi. Durante il suo viaggio, incontra la bellissima e gentile indiana Nat-U-Rich (interpretata da Doris Kenyon). Nat-U-Rich è membro della tribù dei Flathead e vive una vita tranquilla nella natura selvaggia con il suo popolo. I due si incontrano per caso quando Wynnegate si imbatte in un villaggio Flathead. Inizialmente, Nat-U-Rich è diffidente nei confronti dello straniero, ma la natura affascinante e cavalleresca di Wynnegate la conquista rapidamente. Nonostante le loro origini molto diverse, i due iniziano una storia d'amore e Wynnegate si innamora profondamente della donna nativa americana. Mentre la relazione tra Wynnegate e Nat-U-Rich sboccia, devono affrontare numerose sfide. L'anziano del villaggio, un capo Flathead anziano, disapprova l'unione tra l'ufficiale britannico e la sua compaesana. Il capo teme che la presenza di Wynnegate possa portare a conflitti con il mondo esterno, mettendo a rischio il suo popolo. Inoltre, il passato di Wynnegate continua a perseguitarlo, poiché le voci del suo presunto crimine lo seguono oltre il confine. Nel frattempo, Wynnegate diventa un membro prezioso della tribù Flathead, partecipando alle loro battute di caccia e imparando le loro usanze. Inizia anche a scoprire la verità sul furto del fondo per orfani, sperando di scagionarsi e riparare eventuali torti commessi in passato. Mentre il mistero si svela, Wynnegate scopre che il vero colpevole è niente meno che il suo stesso ufficiale comandante, il capitano Winton (interpretato da Francis J. Grandon). L'amore tra Wynnegate e Nat-U-Rich si approfondisce e decidono di sposarsi con una cerimonia tradizionale Flathead. Tuttavia, la loro felicità è di breve durata, poiché la notizia del presunto crimine di Wynnegate giunge alle orecchie delle autorità britanniche. L'anziano del villaggio, ancora insoddisfatto della relazione, costringe Wynnegate a scegliere tra il suo amore per Nat-U-Rich e la sua lealtà al suo paese. Diviso tra il dovere e il suo cuore, Wynnegate lascia a malincuore il villaggio Flathead, sapendo che non potrà mai tornare alla sua nuova vita con Nat-U-Rich. Nat-U-Rich, affranta e devota a suo marito, decide di seguirlo in città, dove Wynnegate ha pianificato di affrontare i suoi accusatori e scagionarsi. Una volta arrivata in città, Nat-U-Rich è scioccata dai contrasti tra gli stili di vita urbani e rurali. Viene trattata con disprezzo e mancanza di rispetto dalle persone che incontra, che la giudicano esclusivamente in base alla sua eredità nativa americana. Nel frattempo, Wynnegate affronta i suoi accusatori e rivela la verità dietro il furto del fondo per orfani. La verità, finalmente alla luce, libera Wynnegate dal peso del suo passato e viene scagionato. Il film si conclude con Wynnegate e Nat-U-Rich riuniti, con il loro amore ora più forte che mai. Ritornano al villaggio Flathead, dove vengono riaccolti a braccia aperte. In una scena toccante, Wynnegate e Nat-U-Rich si riuniscono con l'anziano del villaggio e, attraverso la sua ritrovata comprensione, l'anziano arriva ad accettare il loro amore come vero e genuino. L'uomo bianco è un film storico nella storia del cinema, che mette in mostra la maestria di DeMille nel genere del romanzo epico. La produzione innovativa del film, con i suoi elaborati set e costumi, ha avuto una grande influenza sullo sviluppo dei film western. La storia, ambientata sullo splendido sfondo della natura selvaggia americana, esplora i temi dell'identità, della comunità e della complessità delle relazioni umane. L'uomo bianco di DeMille rimane una testimonianza del potere dell'amore e della redenzione, lasciando un segno indelebile nel mondo del cinema.

L'uomo bianco screenshot 1
L'uomo bianco screenshot 2
L'uomo bianco screenshot 3

Recensioni