Si alza il vento

Si alza il vento

Trama

Si alza il vento è un film d'animazione drammatico giapponese uscito nel 2013, diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Ambientato nel tumultuoso inizio del XX secolo, il film è un omaggio toccante e introspettivo allo spirito pionieristico dell'aviazione e al costo umano della guerra. La narrazione del film è strutturata attorno alla vita di un personaggio di fantasia, Jiro Horikoshi, liberamente ispirato a un vero ingegnere aeronautico giapponese che progettò l'aereo da combattimento Mitsubishi A6M Zero. Nato nel 1903 nella città di Nagoya, in Giappone, Jiro è un giovane ragazzo con una passione insaziabile per gli aerei. Crescendo, la fascinazione di Jiro per il volo si rafforza, alimentata dalle storie del pilota da caccia italiano Giovanni Battista Pagani e dalle opere dell'ingegnere giapponese Conte Caproni. La prima vita di Jiro è segnata da una profonda connessione con il mondo naturale e da un innato desiderio di esplorare e superare i confini. Trascorre ore a studiare progetti aerodinamici, a sperimentare con modellini di aerei e a abbozzare i suoi pensieri su carta. Questi innocenti piaceri gettano le basi per il futuro successo di Jiro come ingegnere, nonché fonte della sua eterna fascinazione per l'arte del volo. Man mano che Jiro matura, si iscrive all'Università di Tokyo, dove è attratto dal lavoro del Professor Kaptain, un rinomato ingegnere che condivide la passione del ragazzo per l'aviazione. Sotto la guida del Professor Kaptain, Jiro scopre le complessità dell'aerodinamica e della progettazione dei motori, competenze che gli saranno utili nella sua futura carriera. Si alza il vento fonde perfettamente la narrazione immaginaria della vita di Jiro con un sottostante senso del contesto storico. Con il passare degli anni, il Giappone è su un percorso di rapida modernizzazione e militarizzazione, alimentato da un crescente senso di nazionalismo e dal desiderio di autoprotezione di fronte all'invadenza delle potenze straniere. I progetti di Jiro e la passione per l'aviazione sono inevitabilmente trascinati nel vortice della guerra, quando si ritrova incaricato dalla Marina imperiale giapponese di creare una nuova generazione di aerei da combattimento in grado di difendere gli interessi della nazione. Nel corso del film, la storia di Jiro si intreccia con quella di una donna di nome Naoko, che condivide il suo amore per il volo e diventa la sua compagna di una vita. La storia di Naoko è segnata da una tranquilla forza e determinazione, anche mentre lotta con la fragilità della vita. La giovane coppia condivide un profondo legame emotivo, temperato dalla loro condivisa comprensione dei sacrifici che il lavoro di Jiro richiederà loro di fare. Si alza il vento è un film che affronta il costo umano della guerra in modi sia sottili che potenti. Il lavoro di Jiro sull'A6M Zero, un aereo da combattimento che sarebbe diventato uno degli aerei più temuti e famigerati della Seconda Guerra Mondiale, è una testimonianza dell'abilità ingegneristica del popolo giapponese. Tuttavia, come chiarisce il film, questo successo è anche inestricabilmente legato alla brutale e devastante violenza della guerra. Attraverso la storia di Jiro, il regista Hayao Miyazaki solleva una serie di profonde domande sulla condizione umana, sul nostro rapporto con il potere e la nazione, e sulle complesse responsabilità che derivano dalla grandezza. In tal modo, Miyazaki crea un film di straordinaria bellezza e profondità emotiva, che rimane nella mente dello spettatore molto tempo dopo i titoli di coda. In definitiva, Si alza il vento è un omaggio all'imperitura potenza dell'arte, dell'amore e della resilienza di fronte alle avversità. È una testimonianza del potenziale trasformativo del volo e dei sognatori che superano i confini della possibilità. La storia di Jiro rimane un'affermazione irremovibile dello spirito umano, che ci ispira a perseguire le nostre passioni, non importa dove possano condurci, e a custodire i fugaci momenti di bellezza e amore che incontriamo lungo il cammino.

Si alza il vento screenshot 1
Si alza il vento screenshot 2
Si alza il vento screenshot 3

Recensioni